RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, l'annuncio ufficiale parte II





avataradmin
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:48

(prima parte della discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2903014 )

Riassumendo :

Canon ha annunciato ufficialmente la Canon EOS R, mirrorless fullframe con sensore da 30.3 MP, raffica 5 FPS x 47 RAW, ISO 50 - 102400, video 4K @ 30 FPS (ma solo in crop 1.74x), mirino elettronico da 3.69 milioni di punti e nuovo mount Canon RF! Sarà disponibile da fine ottobre a un prezzo attorno ai 2300 euro.

Tra le caratteristiche salienti, promette di avere l'AF più veloce al mondo, con un tempo di messa a fuoco di appena 0.05 secondi. E' possibile scattare sia con otturatore meccanico che con otturatore completamente elettronico; è dotata di connessione USB-C 3.1 (che permette anche di ricaricare la batteria) ed è tropicalizzata.

Infine, è presente anche una 'ghiera' touch, ampiamente personalizzabile.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_eos_r

Samples a piena risoluzione : www.dpreview.com/sample-galleries/8856572449/canon-eos-r-early-sample-

Approfondimento su Imaging Resource : www.imaging-resource.com/PRODS/canon-eos-r/canon-eos-rA.HTM












avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:50

Qui mi sembra che la maggior parte dei commenti siano stati fatti da gente che nemmeno le fotografie del corpo ha visto.

Allora (a random)
- ci sono 3 ghiere , ripetete bene, 3 ghiere (personalizzabili)
- l'eye af esiste e pure in servo (ma notoriamente è una cagata pazzesca perché l'eye af senza una raffica da 20 fps non è nemmeno da considerare)
- l'adattatore con il filtro nd variabile è una cosa PAZZESCA. chiedete un po' ai vostri amici che hanno preso la sony per fare i video, ovviamente con lenti canon, se non vorrebbero una roba così ...
- il corpo è tropicalizzato , non come le (omissis) che entra acqua dallo sportello della batteria
- l'affare touch potrebbe essere molto comodo, e comunque è una prima assoluta
- tutti i pulsanti sono personalizzabili (lo desumo dal fatto che la m50 lo permette)
- puoi montarci ben due 50/1.2 diversi, autofocus, nativi , cosa che nessun'altra casa permette
- è un oggetto per fare fotografie , cosa che forse qui nessuno si aspettava perché nessun commentatore fa più fotografie, eddai!

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:51

www.dpreview.com/sample-galleries/8856572449/canon-eos-r-early-sample-

sample ottimo per il 50mm, finalmente canon ha fatto un 50mm eccellente.



il 28 70 invece a 28 con f8 non è straordinario, probabilmente non è il suo diaframma migliore, sarà così?

user72463
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:51

Seguo

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:52

Posso dire una cosa?

Secondo me è un ottimo prodotto.

Aspettiamo di vedere le prestazioni sul campo e di maneggiare qualche raw ma credo che questa possa sostituire la 1ds3 nei ritratti se avrà una buona impronta cromatica.

Questa nei ritratti e la A7r2 nei paesaggi, condividendo le stesse ottiche canon EF e sono a posto.

L'Eye AF in single shot non è una limitazione se l'AF ci mette veramente 0,05"


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:52

Tra le caratteristiche salienti, promette di avere l'AF più veloce al mondo, con un tempo di messa a fuoco di appena 0.05 secondi.

vorrei apprezzare l'efficacia di questo af

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:52

Aspettare le prove approfondite sarebbe l'ideale

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:53

" " Scusate, qualcuno ha scritto :
– 12 stop di gamma dinamica (la concorrenza è arrivata a 15)

Ma questo dato è vero? E' da fonte ufficiale?"

"The EOS R also comes with the ability to shoot Canon Log, providing 12 stops of dynamic range, minimal loss of detail in shadows and highlighted areas and an increased range of choices when color grading."

www.canonrumors.com/canon-officially-announces-the-canon-eos-r-system/ "

si parla di video, cioè qualcosa di completamente diverso dai raw.
E ognuno calcola gli stop di gamma dinamica come vuole.

Stando a DXOmark, la 5D4 è da 13.6 stop - se in canon hanno fatto la poverata di usare lo stesso sensore, non può essere da 12.

Ah, ok. grazie. Mi sembrava una assurdità 12 stop in foto.

user84789
avatar
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:53

- puoi montarci ben due 50/1.2 diversi, autofocus, nativi , cosa che nessun'altra casa permette

Intendi che si possono montare contemporaneamente? Diventa un 100mm o si montano di fianco tipo binocolo?

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:54

0.05 sec. di autofocus è un tempo impressionante.

Distrugge tutto quello ad oggi esistente di un ordine di grandezza. Enorme lavoro se sarà confermato.

Io sono curioso di sapere quale sarà lo shutter lag invece... cosa di cui nessuno parla ma che a me interessa moltissimo.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:55

Intendi che si possono montare contemporaneamente? Diventa un 100mm o si montano di fianco tipo binocolo?

Ovviamente insieme ..certo non è come chi ti permette in contemporanea di scattare a farti una partita a metar gear solid,ma ci si deve accontentareMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:55

Qui mi sembra che la maggior parte dei commenti siano stati fatti da gente che nemmeno le fotografie del corpo ha visto.

Allora (a random)
- ci sono 3 ghiere , ripetete bene, 3 ghiere (personalizzabili)
- l'eye af esiste e pure in servo (ma notoriamente è una cagata pazzesca perché l'eye af senza una raffica da 20 fps non è nemmeno da considerare)
- l'adattatore con il filtro nd variabile è una cosa PAZZESCA. chiedete un po' ai vostri amici che hanno preso la sony per fare i video, ovviamente con lenti canon, se non vorrebbero una roba così ...
- il corpo è tropicalizzato , non come le (omissis) che entra acqua dallo sportello della batteria
- l'affare touch potrebbe essere molto comodo, e comunque è una prima assoluta
- tutti i pulsanti sono personalizzabili (lo desumo dal fatto che la m50 lo permette)
- puoi montarci ben due 50/1.2 diversi, autofocus, nativi , cosa che nessun'altra casa permette
- è un oggetto per fare fotografie , cosa che forse qui nessuno si aspettava perché nessun commentatore fa più fotografie, eddai!


concordo in toto. Stupendo anche l'adattatore con la ghiera programmabile, che costa cmq meno del Nikon. L'adattatore base invece è praticamente regalato.
E' già stato scritto da qualche parte, ma con quel display e quella qualità video diventerà probabilmente la ML per antonomasia dei Vlogger.

Cmq, per fare l'avvocato del diavolo, aggiungo:

- la mancanza di IBIS è vergognosa, "giustificata" dal fatto che vorranno vendere altri modelli
- la raffica limitata idem
- se il sensore è davvero quello della 5D4, siamo davanti a un riciclo vergognoso quanto la mancanza dell'IBIS (la 5D4 è uscita DUE anni fa!)
- il mirino è un po' più piccolo rispetto a quelli nikon
- il BG è orrendo da vedere MrGreen

vediamo come si comporta sul campo, e come andrà l'eye Af.

Dovrà calare parecchio di prezzo per interessarmi, cmq :)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:56

sample ottimo per il 50mm, finalmente canon ha fatto un 50mm eccellente.


oh, pesa e misura il doppio dell'ef... cioè, 1kg di 50 1.2 MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:56

Ora aspettiamo anche Panasonic. Alla fine, credo che tutto si ridurrà, per i corpi macchina, a una guerra di prezzi. Meglio per noi.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 12:57

Ignatius ha detto:
"Infatti, per curiosità vorrei sapere quanti fullframeisti Canon che sono passati a Sony in questi anni l'avrebbero fatto se avessero avuto a disposizione una ML Canon, sia pure con qualche caratteristica in meno, ma anche con qualche specifica in più."


Tra quelli che potrebbero essere interessati a questa macchina ci sono anche quelli che si trovano "tra coloro che sono sospesi", ossia una macchina Sony (non ultimo modello) che usano con lenti canon o compatibili adattate: prima, se volevano fare l'upgrade dovevano passare all'ultimo modello e magari pensare alle lenti originali Sony, ora hanno anche la possibilità di tornare in Canon, mantenendo le lenti, utilizzabili con adattatori originali e con tutta l'assistenza post-vendita che Canon si porta dietro.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me