RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta due obiettivi per Nikon d3400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta due obiettivi per Nikon d3400





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 14:51

Ciao a tutti!
Molto probabilmente è l'ennesimo quesito posto da un utente alle prime armi, abbiate pazienza..

Un paio di mesi fa ho comprato alla mia fidanzata una Nikon D3400 con Obiettivo Kit 18-105 dato che ama fare fotografie e non voleva ogni volta chiedere una macchina fotografica in prestito da sua madre e la camera dello smartphone ovviamente aveva i suoi limiti.
Io che fino ad allora non mi ero mai interessato alla fotografia, a suon di documentarmi sulle specifiche tecniche di macchine fotografiche, obiettivi, termini fotografici ecc mi sono accorto che fare foto con una Reflex è un passatempo divertente e nel mio caso, sono rimasto affascinato dalle foto serali, senza disdegnare foto alle stelle e luna, infatti dopo essermi documentato un bel po', ho acquistato anche un treppiede della Manfrotto.

Adesso mi ritrovo in una situazione in cui vorrei acquistare un paio di obiettivi: un grandangolo da 35mm per la mia fidanzata (ama fare foto ai paesaggi) e un 70-300mm (per me)

Il problema è che esistono una manciata di marche (Nikkor, Tokina, Sigma, Tamron ecc) e ogni brand ha determinate caratteristiche, sigle e prezzi.

Non voglio spendere una fucilata, mi basterebbe il minimo indispensabile, alla fine io e la mia fidanzata non siamo li tutti i giorni a fare foto, magari giusto una volta alla settimana durante il tempo libero.

Potete suggerirmi per cortesia qualche obiettivo valido, purchè non sia un collo di bottiglia, da spendere per un singolo obiettivo non più di 200 € e compatibile con la Nikon sopra citata? Avendo un treppiede, lo stabilizzatore di immagine non è fondamentale però se si riuscisse ad avere un obiettivo con tecnologia tipo VR sarebbe meglio.

Guardando in giro ho visto che parlano bene del Nikkor 35mm f/1.8 G - mentre per il teleobiettivo in giro c'è il Tamron A17 - cosa ne pensate? Son soldi buttati?


avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:34

Ciao.

Se per te non è un problema acquistare ottiche di seconda mano, valuterei tra i tele il Tamron 70-300 VC (ha una buona nitidezza fino a poco oltre i 200mm) e il Samyang 14 2.8 per il lato grandangolare.
Entrambi hanno il vantaggio di essere utilizzabili anche su full frame.

Il nikon 35 1.8 Dx è un ottimo tuttofare, ma per un uso esclusivamente paesaggistico lo trovo un pò troppo lungo. Tra l'altro quella focale la copri già col 18-105.

Considera che con questi tre obiettivi potresti fare praticamente di tutto.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:20

Ciao, va bene, ti ringrazio per il suggerimento, terrò in considerazione quelle due lenti!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:43

un grandangolo da 35mm per la mia fidanzata (ama fare foto ai paesaggi) e un 70-300mm (per me)

Un 35mm montato su una D3400 è un pelino lungo per fare paesaggio (ma ovviamente va a gusti).
Forse ti converrebbe un samyang 14/2.8 ma non è AutoFocus.
Forse ci stai dentro con un Sigma 20/1.8 ma se hai un cavalletto i 20 mm li copre anche il tuo obiettivo kit.
Con un po' di culo ci stai dentro con un Sigma 10-20/4-5.6 che però è molto buio ma con il cavalletto risolvi, altrimenti con molto culo un Sigma 10-20/3.5 che molti dicono benissimo.
In tamron puoi trovare un Tamron 10-24/3.5-4.5 ma molti dicono sia indecente.

Sul lato Tele vai tranquillamente di Tamron 70-300/4-5.6 VC

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 14:36

Grazie anche a te Yourmother, terrò in considerazione il tuo suggerimento. Sono ancora un dilettante e visto che esistono dozzine di sigle e diciture sugli obiettivi, non è semplice scegliere.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 14:42

Guarda oggi su subito.it in veneto ho visto un Nikon 55-300/4.5-5.6 a 200 euro; non ne ho sentito parlare male...

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 16:04

Grandangoli con F/2.8 a meno di 400,00 € non si trovano? Vorrei fotografare prevalentemente di sera e non vorrei intervenire sugli ISO. Mi hanno parlato bene del Tokina 11-20mm 2.8. Conoscete qualcosa di simile un po' più economico?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 17:02

Mi hanno parlato bene del Tokina 11-20mm 2.8. Conoscete qualcosa di simile un po' più economico?

Forse il Tokina 11-16, ma io personalmente non prenderei uno zoom con una escursione così breve.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2018 ore 18:20

guarda, io ho avuto l'11-16, ottima lente ma flare assurdo pure con le luci dei lampioni o nei locali... dicono che l'11-20 sia molto meglio... a questo punto conviene prendere questo da qualche sito aftermarket... Io per esempio l'11-16 lo presi dal sito "globale", arrivato in 2 settimane, tutto perfetto e ben imballato...

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 12:24

Lato 70-300mm quale secondo voi è meglio tra il Tamron VC USD 4/5.6 e il Nikkor 4.5/6.3 ED VR? Vorrei tenermi su una spesa inferiore ai 250,00 €

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 13:00

Io la tenterei sul Tamron!
Oltre al fatto che inizialmente interessava anche a me e ho letto molte recensioni per lo più positive (in relazione pure al prezzo), se non altro ha una luminosità minima leggermente superiore su tutta l'escursione, e viene dato su diverse lunghezze focali come molto nitido chiudendolo un po'... e ha anche un ottimo stabilizzatore, Tamron su quello è eccellente, ho il 17-50 2.8 della serie SP ed il VC è ottimo. Infine su Nikon non dovresti avere neppure i problemi di compatibilità lato autofocus come quelli spesso lamentati con lenti di terze parti su Canon.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 15:21

Ok. Perchè cercando mi sono accorto che Nikkor mette a disposizione diversi modelli di 70-300 (4.5/5.6 VR, senza VR, ED e senza ED poi 4.5/6.3 con e senza ED e VR) Mentre il Tamron principalmente 2 (quello basilare senza fronzoli intorno a 100 € e quello appena citato)

Sono abbastanza confuso. Per il Tamron ho letto recensioni abbastanza positive e la cosa che le accomuna è che dopo i 200mm l'immagine comincia a perdere nitidezza. Per i Nikkor invece non si rilevano difetti particolari. Sembrerebbe che il migliore tra tutti sia il 70-300 4.5/5.6 ED VR però per me è fuori budget.

Una via di mezzo intorno ai 200 € quindi Tamron?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 15:27

Ci sarebbe il nuovo 70-300 AF-P con diaframma magnetico che sulla D3400 è compatibile.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300vr

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 15:34

Ci sarebbe il nuovo 70-300 AF-P con diaframma magnetico che sulla D3400 è compatibile.

">www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300vr

Si è uno tra i tanti Nikkor che ho visto e appunto, dato che sono così tanti, mi confondono le idee. Se voglio restare in casa Nikkor da quanto ho capito quelli che hanno la dicitura "ED VR" (Lenti Anti-aberrazione e Riduttore delle Vibrazioni) sono i migliori? Come si comportano con lunghezze focali oltre i 200mm (sia che abbiano o meno la dicitura ED) Perchè se mi dite che tra Tamron VC e Nikkor ED VR cambia poco, punto su quello più economico.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2018 ore 15:43

Quest'ultimo progetto AF-P, non è affatto male, abbastanza nitido anche alla massima focale, migliorato otticamente rispetto a quelli precedenti .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me