RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

c'e' una compatta che valga la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » c'e' una compatta che valga la pena?





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 12:58

Come da titolo.

Sto demolendo i vecchi corpi 1ds, che porto spesso con me in viaggio.
Faccio troppi km tra auto e aerei e vedo che l'usura dovuta agli sballottamenti comincia a notarsi.
Meditavo di prendere una compatta da portare in giro quando viaggio. senza avere sempre dietro un'ammiraglia con fisso montato.

Spendere il giusto per qualcosa che funzioni. Per intenderci… ho una vecchia canon G10 che funziona benissimo, ma non e' sufficiente. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_powershot_g10
Tra un po' e' il mio compleanno… insomma… avete capito… passata la festa gabbato lu santo...;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 20:21

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_lx100

( ovvero www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_dlux_109 )

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 20:46

ma secondo te, a parte il marchio, c'e' davvero differenza tra le due fotocamere?

Cioe' e' sensibile la differenza?.




edit, ho visto che hai avuto la Olympus pen… come ti sei trovato?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 21:23

La differenza c'è ma e' poca. Se vuoi scendiamo in dettaglio.

Bellissima la PEN-F. Ce l'ho tutt'ora.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 14:32

Scusate ero in viaggio…
Grazie centaurorosso.



Nel mio girovagare ho trovato un offerta di una sony A6000 CON obiettivo kit (buietto) in negozio nuova in offerta a 450 euro.

Che ne pensate?.. c'era anche una oly 10 nuova sempre con obiettivo kit a meno di 400 euro per fineserie

La oly la trovo male in mano…
La sony pure.. ma sembra meno baracca...

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 17:06

piccole con i pulsantini e levette microscopiche ti casca per terra.....subitoMrGreen


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 17:33

Gli obiettivi zoom kit buietti no. Quello della Panasonic lx100 (Leica dlux typ109) non lo e'. Per la oly c'è il minigrip originale. Ci sono anche i corpi Panasonic. Io andrei su un fisso tipo Panasonic 15mm F1.7 (la ghiera diaframmi funziona su corpi Panasonic), un m.zuiko 17mm F1.8 o un Panasonic 20mm. Tutto usato.

Mi rendo conto dagli esempi che hai riportato che il budget e' ridotto, altrimenti una bella Leica Q typ116 o una Sony RX1Rii (tra poco esce la mark iii pure stabilizzata) ne sarebbe sicuramente valsa la pena :-P

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 20:19

Mhh, non ho tempo per cercare usato.
Sono in viaggio pressoche' di continuo. E' gia tanto se posso comprare nuovo in negozio fisico.

Leica q e Sony Rx sono bellissime ma sono fuori dalla mia logica di utilizzo.
Ho bisogno di fotocamere allround che non diventino un problema quando viaggio.
Se devo cominciare a dover pensare di nasconderla quando scendo a cena in albergo, mi diventa un peso.

Una fotocamera da 4000 euro non e' impossibile da possedere (basta vendere un po' di attrezzatura che sta ferma da un poco) E' pero' impossibile da portare in giro svagatamente.. (in effetti comunque la 1ds+obiettivi e flash non e' che valga poi pochissimo)

Forse davvero la LX 100 puo' essere un giocattolo interessante… non vorrei pero' fare la fine della G10. Comprata nuova e regalata alla moglie dopo 1500 scatti.

Insomma,ho poche idee... ma molto confuse MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 20:25

piccole con i pulsantini e levette microscopiche ti casca per terra.....subito



e' vero… pero' mica posso andare sempre in giro con una 1d. Alla fine devo trovare un compromesso.


C'e' da dire che oramai con la 1ds mi trovo bene. Regolo tutto in manuale senza inciampi, la conosco benissimo e posso vagare per menu' o le sequenze di pulsanti, senza quasi guardare lo schermo.

Passare ad altro significa adattarsi. Ovviamente non vorrei calare troppo di qualita'. Anzi, se possibile mi piacerebbe migliorare.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 21:25

Mi sa che avevo visto bene, non vuoi fare passi indietro. In effetti la macchina col bollino rosso non si riesce ad esibire con disinvoltura e potrebbe divenire anche un problema in certi frangenti (luoghi poco frequentati, paesi a rischio, etc.) mentre per chi non se ne intende l'altra potrebbe passare per un giocattolo di mamma Sony e non come l'anti Leica Q. Io ci farei più di un pensierino, basterebbe come dici sacrificare qualcosa del corredo poco usata oppure mettere da parte evitando altri acquisti. Personalmente penso che il fotografo maturo alla fine punti ad avere macchine e ottiche tagliate ad hoc per ogni esigenza invece che un corredo versatile pronto a tutto variando le otthche. Cioè se io dovessi avere un minimal di qualità, rinuncerei a certi scatti wide o tele e prenderei una macchina ottica fissa da reportage. Un 35mm o giù di lì. Niente zoom.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 19:42

MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 20:12

mah..
E' vero, alla fine comprare un corpo FF piu' obiettivi spesso costa piu' che comprare una leica..

Devo provare a prenderle in mano per un paio d'ore.

Questa settimana saro' in Germania ed ho l'occasione di passare dal mio spacciatore di fiducia tedesco.
Magari provo a fare qualche foto con leica e sony..

Ho un po' paura di spendere migliaia di euro e di trovarmi poi con oggetti troppo piccoli o sacrificati...
Anche se effettivamente sto cercando proprio una piccola fotocamera..MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 18:58

procedo nel girovagare..

Ho trovato in negozio una OLY 10 II NUOVA e (dopo lunga trattativa) con l'obiettivo del kit viene via a 240 euro… con tre anni di garanzia.


Che ne pensate?... la OLY non mi piace molto come resta in mano...ma il prezzo mi pare buono. (ho tempo fino a mercoledì per decidere)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 19:15

240 euro?!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 19:22

Si.. 240 euro..
e' la Mark II



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me