RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Sony E-mount: Differenze tra il 16-50 in Kit con Zeiss 16-70 F/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi Sony E-mount: Differenze tra il 16-50 in Kit con Zeiss 16-70 F/4





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:41

Ciao ragazzi,
ormai da qualche mese mi stò affacciando al mondo della fotografia.

Ho acquistato la A6000 e, oltre all'obiettivo in KIT 1650, ho acquistato il SEL55210.
In questo senso copro quasi tutte le focali, dal grandangolo al Teleobiettivo.

Guardando le recensioni su questo forum e altri siti, stante anche la notevole differenza di prezzo, si può dire che lo ZEISS è migliore dell'obiettivo in KIT.

Ma vorrei capire: quanto migliore ed in cosa è migliore?
Sicuramente consente un apertura costante a F/4 quindi è più luminoso dell'obiettivo in KIT, ma per quanto riguarda le distorsioni a 16 mm sento dire che il grandangolo distorce sempre!

Poi vorrei fare un altra considerazione: Io salvo sempre in RAW e poi "sviluppo" le foto con LIghtroom corregendo distorsioni, esposizioni e saturazione.

In questo senso - scusate se stò dicendo delle bestialità Sorry - quanto conviene spendere 800 euro per lo ZEISS se correggo sempre in postproduzione?

Grazie anticipatamente a tutti! ;-)


PS: Gli obiettivi in questione sono questi:


SONY E 16-70 F/4 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_zeiss16-70_f4

SONY E PZ 16-50 F/3,5-5,6 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_16-50 dato generalmente in dotazione con il corpo macchina della A6000




avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 17:17

Nessuno che mi voglia illuminare?

Qualcuno che ha provato entrambi gli obiettivi e che possa fare "reali confronti" a prescindere dall'apertura del diframma?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 17:19

Però non ho mica capito quale ZEISS stai confrontando al 16/50 PZ (anche perché non mi pare Tu l'abbia scritto).

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 17:54

Ciao, io sono capitato per caso su questo topic ma solo leggendo il titolo non avevo manco capito di che cosa trattasse, ti consiglio di cambiarlo tipo con un canonico (Differenze Sony 16-50 kit vs Zeiss 16-70 f4) o altri simili!


avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 18:31

In questo senso - scusate se stò dicendo delle bestialità Sorry - quanto conviene spendere 800 euro per lo ZEISS se correggo sempre in postproduzione?


Per me il 16-70 è un ottica non riuscita : escursione e luminosità cozzano con le dimensioni troppo contenute. Non si fanno miracoli. Ma è di livello superiore al 16-50.
Consiglio; con 800 euro ci prendi i fissi se l'utilizzo ti può esser congeniale.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 18:47

Ho avuto sulla 5r il 18-55 e il 16-70.
Lo Zeiss è una bella ottica, per me senza difetti particolari, bello sfocato, distorsione contenuta, sempre nitido, molto comodo il fatto che è ad apertura costante.
Sul 16mpx le differenze con il 18-55 c'erano, soprattutto ai bordi, ma niente di clamoroso.
Io lo pagai 540 euro e penso che sia un prezzo giusto, 800 euro li trovo veramente troppi.
Meglio il 16-50 (che ha prestazioni paragonabili al 18-55) o il 16-70? Sicuramente il secondo, ma non in maniera drammatica. Ti dà quel qualcosa in più, però si perde la compattezza estrema dei corpi Sony.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 19:05

Scusate.. Sorry

..avevo pubblicato l'argomento nella sezione Sony Mirroless mentre adesso è stato spostato nella sezione obiettivi.

Comunque adesso ho modificato anche il titolo.

Il dilemma è sempre lo stesso: Vale la pena acquistare lo ZEISS spendendo circa 800 euro per sostituire l'obiettivo 16-50 a corredo della Sony A6000?

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 19:06

Grazie Hobbit della risposta! ;-)

Aspetto anche altre considerazione degli altri. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 19:08

Grazie Colbricon,
si avevo pensato anche io ai fissi.
Pensandoci il mio problema è correggere le distorsione tra il range dei 16 - 20 mm.
Ma sò che anche il 16mm fisso della Sony distorce abbastanza..

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 19:26

@Salvopc

Adesso ho capito il confronto.

Il PZ 16/50 è un'ottica onesta che, se utilizzata con LR e la sua correzione per la lente, va pure bene.
Certo che come dimensioni è semplicemente irraggiungibile.

Non andrei (personalmente) a cercare fastidi per sostituirlo con altra lente zoom che, anche se andrà un po' meglio, miracoli non li fa.

Passa a dei fissi e vedrai che sarai su di un altro pianeta, pur mantenendo il PZ per quello che fa meglio: duttilità e dimensioni.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 20:39

Tony ha riassunto ma bene o male oramai chi più chi meno. Offre zoom kit dignitosi.
Il sony sará otticamente sufficiente ma è un collassabile, con anche la stabilizzazione efficace.

Lato grandangolo c'è il 10 18, oppure sigma 19 economico, oppure il samyang 12 ma a fuoco manuale.

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 20:44

Le mie impressioni d'uso del 16-50 le ho scritte qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1537058#7046330

Sul Sony-Zeiss 16-70 sento opinioni contrastanti e, non avendolo provato, non mi pronuncio.

Il peggior feedback che ho trovato è rappresentato dalla stroncatura di Photozone.de:
www.photozone.de/sony_nex/901-sony1670f4oss
Se ne parla qui e nella pagina successiva:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1266415&show=4

Qui ci sono le impressioni d'uso di Juza, scritte un mese prima della prova di Photozone.de:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_zeiss16-70_f4
descrive la stessa resa agli angoli alle focali estreme che avrebbero poi rilevato quelli di Photozone nei loro test MTF. Però il suo giudizio è più benevolo: "Nel complesso, un buon obiettivo, ma non perfetto", tanto che ne usa uno con la sua A5100.

L'unica certezza è che non è regalato.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 20:59

Ma sò che anche il 16mm fisso della Sony distorce abbastanza..


No purtroppo non è un granché anche come definizione. Io lo tengo solo perché ci metto la lente fisheye altrimenti meglio il 16-50 a 16 mm.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 21:01

Il dilemma è sempre lo stesso: Vale la pena acquistare lo ZEISS spendendo circa 800 euro per sostituire l'obiettivo 16-50 a corredo della Sony A6000?


E' esattamente la stessa domanda che mi sono posta un anno e mezzo fa. Poi alla fine ho fatto una scelta completamente diversa: con la stessa cifra ho acquistato fotocamera ed obiettivo Fuji, ed ho venduto la Sony, finendo pure per guadagnarci ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 21:01

Io ho la nex-6 con il 16-50, il 55-210 ed il sigma 30mm, scelti per la compattezza. Secondo me no, non vale la pena spendere 800€ per il 16-70.
Invece ne spenderei volentieri il doppio per un FE 16-70/4 anche solo discreto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me