RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima...non solo reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » prima...non solo reflex





avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 19:56

Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum meraviglioso e vorrei chiedervi un consiglio. Ultimamente mi sta appassionando la fotografia ma siccome la mia macchina fotografica compatta (Nikon Coolpix L22) si è rotta, vorrei fare un nuovo acquisto. Il mio budget massimo è 800 euro, non un euro di più compreso l'obiettivo. Preferirei acquistare un oggetto nuovo un po' perché non mi fido, un po' per la garanzia casomai dovessi avere problemi. Avevo visto la Nikon D5300 ma ho anche sentito dire che i troppi megapixel causano problemi di rumore ad alti ISO,correggetemi se sbaglio :) vorrei usarla per farci di tutto, dai macro ai paesaggi e più avanti, quando prenderò un po' di dimestichezza, vorrei anche fare astrofotografia. l'unica foto che ho postato è stata scattata con il mio cellulare e modificata anche con il cellulare stesso con un' app. ringrazio anticipatamente tutti coloro che spenderanno qualche minuto per rispondermi :)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 20:03

Compra quella che, dopo averla presa in mano, ti da la sensazione migliore. Sono fermamente convinto che qualsiasi APS-c moderna di qualsiasi marchio ti consentirà di fare più o meno le stesse cose e, in termini di tenuta ISO non ci sono differenze enormi. Qui un po' di RAW a confronto: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=can . Sono 4 fotocamere che della stessa fascia di prezzo (la siny è una CSC) e come vedi non ci sono differenze abissali (la pentax ha meno rumore ma anche meno dettaglio IMHO).

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 20:07

prendi una mirrorless!!! (detto da possessore di 5DKIII)
ho provato recentemente una fuji e ne sono rimasto meravigliato

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 23:15

Per iniziare non spendere troppo sull'ultimo modello ma cerca tra le entry level della generazione precedente, le differenze sono irrisorie ma la differenza di prezzo c'é.
Dagli 800 euro di budget togli giá accessori indispensabili come kit di pulizia (pompetta e panno), una batteria aggiuntiva, una borsa della dimensione giusta e soprattutto un buon cavalletto.

user12104
avatar
inviato il 06 Dicembre 2014 ore 23:32

Nikon 5200 .....................394 euro
batteria di scorta patona ....25 euro
tamron 70-300.................300 euro
nikon 18-55.......................79
totale.......................... 798 euro
Tutto nuovo e fino a 450mm sei coperto

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 1:11

Pippo, si potrebbe fare una combinazione simile ma con la 600d che a 450 euro si trova al supermercato ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 1:18

Vai ad un supermercato. Guarda, tocca, chiedi ma non comprare.
quando torni dicci le tue impressioni e ti aiuteremo a prendere il meglio a meno ;)

user12104
avatar
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 8:05

Scattipercaso, certo...in un certo senso ho fatto quello che farei io se dovessi partire da zero.
Ho messo una Nikon perché ho Nikon...é un riflesso condizionato MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 10:29

Pippo avevo capito e, per la stessa tua "deformazione", io partirei con una 600D e gli stessi obiettivi ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 14:16

Innanzitutto ringrazio tutti per aver gentilmente risposto. Adesso farò un po' di giri per vedere quale fotocamera è più "comoda" Sorriso @Pippoboxer per 18-55 nikon ti riferisci a quello che solitamente danno nei kit oppure ad un altro obiettivo? Quale tra Nikon d3200 e Canon 600d è migliore e mi andrà bene per un periodo di tempo maggiore? La Nikon d5300 è da scartare a priori? Grazie ancora MrGreen

user12104
avatar
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 17:53

La d3200 io l'avevo e a occhi chiusi ti dico 600D tutta la vita.
La D5300 non la vedo cosi meglio della D5200, il motivo per cui l'ho scartata è il prezzo, la D5200 si trova a meno di 400 euro, mentre la D5300 è un centinaio di euro piu cara, per cose di cui si può fare a meno. Se la cosa importante è la qualità di immagine, le due sono quasi uguali.
Per il 18-55 intendevo quello venduto a parte, perche nel negozio dove ho preso i prezzi conviene di piu prenderlo separatamente e non in kit. Se la domanda riguardava la qualità dell'obiettivo, si...è quello del kit.
A quel prezzo non trovi niente, se vuoi qualcosa di meglio ci sarebbe il Tamron 17-50 ma ci devi aggiungere 200 euro

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 21:32

dove potrei prendere il tamron 70-300?Eeeek!!! dici questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300macro oppure questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300vc ?

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 21:56

Così come Pippo suggerisce la Nikon D5200 al posto della D5300, anche io per lo stesso "riflesso condizionato" nel mondo Canon suggerisco la 600D al posto della 700D come ha fatto Eros (Scattipercaso, ma intanto li fa sempre ben mirati Sorriso). Oltretutto, a livello di rumore ad alti ISO, la 600D è leggermente meglio sia della 650D che della 700D (detto da DPReview e DXO):
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-700D-versus-Can

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 21:57

dove potrei prendere il tamron 70-300?Eeeek!!! dici questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300macro oppure questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300vc ?

Il primo dimenticati che esiste. ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2014 ore 22:20

È introvabile?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me