| inviato il 08 Novembre 2014 ore 13:21
Comincio col chiedere scusa se già dal mio primo post sbaglio target ma vedo che in questo forum sono presenti, oltre che indiscussi professionisti, molte persone tolleranti e pazienti, quindi spero in una comunque benevola accoglienza. Sono un vecchio, piuttosto vecchio, possessore di Nikon ma non sono mai stato nè sono, e probabilmente mai sarò, un buon fotografo. Sono più che altro un birdwatcher, e per questo mio hobby, che coltivo quando posso, ho girato buona parte dell'Europa non disdegnando altre mete. Il mio obiettivo è l'osservazione, il riconoscimento ma non disdegno la documentazione fotografica di ciò che osservo. Attualmente utilizzo per questoscopo una vecchia D200 con obiettivo Nikor 80-400 f/4.5-5.6D VR (credo il primo che è stato commercializzato). Possiedo anche qualche altro obiettivo Nikkor tra cui il 105mm f/2.8 che non ho praticamente mai usato. Ma veniamo al sodo: avrei intenzione di aggiornare la mia "attrezzatura" tenendo conto che non sono fotografo da capanno quindi mi serve qualcosa di utilizzabile a mano libera durante le mie uscite (per lo più compiute all'estero). Domanda 1: se resto in Nikon qualcuno ha provato la D 750 con il Nikkor 300 f/4? Domanda 2: qualcuno sa dirmi se la Nikon produrrà a breve (mesi, non anni) un nuovo 300 f/4 VR? Domanda 3: sono disposto anche a passare a Canon ma cosa prendo? Mi pare di capire che anche il loro 300 f/4 non è poi così recente. Ringrazio anticipatamente se qualcuno avrà la pazienza ed il buon quore di rispondere a queste mie curiosità. |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 13:48
Non voglio tediare nessuno: mi basta anche una risposta approssimativa alla seconda domanda, se risposta è possibile. E scusate gli errori di ortografia: troppa fretta (quore ) |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:01
Ciao, io fossi in te aggiornerei la macchina è passerei ad una D7000 o D7100 per mantenere il fattore moltiplicazione di un aps-c (x 1,5) come obbiettivo per la caccia itinerante per avifauna direi di restare su uno zoom, e qui attualmente il miglior qualità prezzo è il tamron 150-500. siamo su budget umani, considerando l'acquisto usato do corpo e lente. |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:18
Grazie Federico (sei veneto e magari di Treviso o dintorni?), il fatto è che l'80/400 di fatto l'ho usato sempre a 400 mm, mai, credo mai, a 80 mm quindi uno zoom mi è utile fino ad un certo punto. Per questo mi sono orientato verso un'ottica fissa che, mi dicono, offre prestazioni migliori. Certo 300 mm sono pochi ma magari duplicati... |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 14:49
Permetto che ho canon, il problema dei 300 f/4 è che sono stati rinnovati con le rispettive versioni f/2.8 e ora stanno rinnovando quelli (con nuove stabilizzazione ecc..) quindi se non sei deciso sui 300 f/4 che trovi ora forse è meglio optare per un 80-400 ( Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR ?) oppure nel mondo canon trovi il 100-400 ( Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM, del quale sta arrivando la nuova versione), siamo intorno ai 1000-1500€. Questo è il range più indicato di focali per la caccia fotografica mente per l'avifauna ci si spinge anche sui 600mm. In questo caso, come suggerisce Federico, per non spendere sui 5000/10000€, c'è il tamron 150-600 ( Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD) e i sigma 150-600 versione C ed S ( confrontati qui) Mentre per il corpo macchina basta una spesa di 400/600€ a mio parere se vuoi aggiornare anche quello. Spero di esseri stato utile, saluti |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 15:00
Ringrazio Federico, Tava e quanti altri per i loro suggerimenti. Ho già prenotato per fine gennaio anno prossimo volo e noleggio auto con destinazione Extremadura (Spagna) per assistere allo spettacolo delle gru (ci sono giò stato altre volte ma ritornarci non fa certo male). E prevedo di andarci con corredo nuovo. Prendo nota di tutto. Grazie ancora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |