RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 f/4.5-5.6L IS II: sta arrivando! (specs + immagini)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 f/4.5-5.6L IS II: sta arrivando! (specs + immagini)





avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:12

Prima immagine del nuovo 100-400...a quanto pare l'annuncio ufficiale arriverà a brevissimo ;-)
Tutto quello che si sa fino ad adesso è che è stato abbandonato il design in stile pompone e che, come dimostra questa prima immagine assomiglierà molto al recente 70-300 L IS anche per quanto riguarda il peso (in positivo).
Pare inoltre che il nuovo paraluce semplificherà la vita a tutti coloro che necessitano di montare filtri polarizzatori (che necessitano di rotazione).

Specs:
Focal Length & Maximum Aperture: 100-400mm 1:4.5-5.6
Lens Construction: 21 elements in 16 groups , 9 aperture blades
Diagonal Angle of View: 24°-6'10'
Focus Adjustment: Inner focus system / USM
Closest Focusing Distance: 3.2 ft. / 0.98m
Canon's new Air Sphere Coating (ASC) helps significantly reduce backlit flaring and ghosting
Maximum magnification of 0.31 times
AF motor the ring-type USM
Rotational zoom, not push/pull
Zoom touch adjustment ring
Detachable tripod mount
Dust and weather sealing
4 stop image stabilization
3 modes of IS, the third is for sports photography

Filter Size: 77mm
Max Diameter x Length, Weight: 3.7 in. x 7.6 in. / 94mm x 193mm; 3.46 lbs. / 1,570g

PRICE: 2.199$ USD
















avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:55

Pare inoltre che verrà commercializzato entro la fine di Novembre, quindi a breve...

avataradmin
inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:55

Finalmente! Ottima news, speriamo che l'annuncio ufficiare arrivi a breve Sorriso

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:56

ciao, ma se è stato abbandonato il sistema a pompa, cosa è quell'anello al centro? sembra esattamente la frizione che nel vecchio pompone serviva a bloccare o indurire lo scorrimento. Ho fatto la stessa domanda su canon rumors e mi è stato detto che serve a bloccare comunque l'escursione di focale anche se di tipo "classico". Sto sistema c'è anche su altri zoommoni Canon? Non sono sicuro..

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:01

Potrebbe essere l'obiettivo ideale da affiancare ad un tele più spinto. Avendo il 70-200 (che non sostituisce in tutto e per tutto con un 2x un eventuale nuovo 100-400) ci sarebbe da capire quanto pesa e quanto costa e poi fare tutte le valutazioni del caso. E' un'ottica che effettivamente ha bisogno di essere aggiornata e personalmente mi aspetto un gran bell'obiettivo. Temo sul prezzo però

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:06

ma è vero o è una bufala? mazza quanto è brutto MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:07

A vederlo da questa foto sembra molto compatto, mi piace assai Sorriso

Per il prezzo temo attorno ai 2000 € ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:11

Da possessore del nuovo 600 sono indeciso se investire in un 70-200 mm II o un 100-400 mm II (se uscisse per davvero).
In fondo con 200 mm, moltiplicatore 1,4 e fattore Crop di una aps-c arriverei già a 448 mm (non più molto distante dai 600 che ho già).

Voi che mi consigliate?

Teoricamente, anche con i'1,4x aggiunto, il 70-200 (più luminoso) dovrebbe rimanere più rapido...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:11

Vulture non lo so, può essere che sia una bufala però è plausibile che quest'ottica venga aggiornata

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:14

A me piace e in effetti la versione attuale è davvero datata, forse la ghiera centrale serve gestire la frizione in modo da bloccare l'ottica ad una certa focale... Diversi obiettivi hanno un sistema di bloccaggio perché per come sono costruiti non stanno in posizione se per esempio puntati verso l'alto. Un serie L dovrebbe essere costruito meglio però... Ma queste sono tutte supposizioni ;)

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:17

Dubito fortemente sia una bufala; negli ultimi giorni se ne è parlato tantissimo, son venute fuori le specifiche e oggi anche questa prima immagine che combacia perfettamente con quanto rumoreggiato in precedenza.
Inoltre, se confermata la release entro fine Novembre, il cerchio si chiuderebbe perfettamente vista l'accoppiata con 7d2 da pochissimo immessa sul mercato ;-)

L'anello al centro al 90% serve per bloccare l'escursione della parte frontale della lente la quale zoomando si comporta esattamente come il 70-300 L IS (e non come i 70-200).

Per quanto riguarda il prezzo ovviamente aspettiamoci uno stacco dal prezzo del 70-300 L IS altrimenti non avrebbe senso; realisticamente penso che ci aggireremo sui 1.700,00€ come prezzo di lancio che poi su street si tradurranno su canonici 1.500€-1600€...almeno questo è quello che mi auguro.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:21

Magari temo invece un prezzo in linea con il 70-200L IS II...con il quale condivide il diametro (più o meno) della lente frontale...
E se gli hanno messo anche a questo lenti alla fluorite, af superveloce, stabilizzatore 4stop, costruzione tropicalizzata, non vedo perchè dovrebbe costare di meno, contiene più o meno lo stesso metallo e vetro del biancone e canon ormai vende a peso.MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:23

No Otto se vendesse a peso i nuovi supertele sarebbero costati mooooolto menoMrGreenMrGreenMrGreen e invece richiedono il sacrificio di almeno un reneMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:24

se costasse una cifra introrno ai 1500-1700 ammazzerebbe sigma che è appena arrivata con il 150-600 sport. ma anche a 2000 sarebbe interessante.

in questi giorni si discute a proposito del sigma, più che delle qualità ottiche, delle capacità meccaniche.. insomma, sono cose da verificare. qua non c'è nulla da verificare, mi ci gioco i gioielli di famiglia che sarà un fulmine tipo 400 5.6.

ok ok sono un po' precipitoso.. ma canon ci sta abituando bene.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 15:25

penso che ci aggireremo sui 1.700,00€ come prezzo di lancio che poi su street si tradurranno su canonici 1.500€-1600€...almeno questo è quello che mi auguro.


Anche io spero in questo prezzo, ma non ci credo molto purtroppo Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me