user72446 | inviato il 05 Luglio 2017 ore 14:19
ho una a6000 sono coperto da 16mm a 50mm.......... avendo anche svariati fissi Sony. che mi consigliate come tele? come grandandolo sto optando per il samyang 12mm |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 14:32
Budget? |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 14:35
Dipende dalla spesa e da quanto lo userai... Io avendo già corredo Canon, per la sony ho preso il 55-210, buon rapporto prezzo/qualità, poco luminoso ma abbastanza definito, buona costruzione. |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 19:56
@Emilianos85 “ che mi consigliate come tele? „ Sony 55-210 senza starci troppo a pensare: costa meno di 250 euro. |
user72446 | inviato il 06 Luglio 2017 ore 8:46
Grazie! ero indeciso se puntare sul 18-105 come tuttofare o prendere il 55-210mm attualmente ho: 16mm 2.8 35mm 1.8 Oss 50mm 1.8 Zuiko manuale con adattatore 16-50 da kit. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 9:35
Io ho lo zuiko 135 2.8 su A6000 e la resa è spettacolare come tele. Ho anche il 200 f4 ma è troppo grosso |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 11:15
Per Emiliano, l'unico tuttofare di buona qualità e compatto è il 16-70, certo troppo costoso |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 22:15
In ogni caso il 55-210 va ben oltre il 16-70. |
| inviato il 06 Luglio 2017 ore 23:13
Salve, essendo fuori portata perme il 24 zeiss, come vedete il 35mm 1.8 per street? Ok é come un 50 mm su FF , però noto che alcuni fotografi da street lo preferiscono... ha una messa a fuoco veloce e la qualità è paragonabile? Grazie... |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 0:11
Ciao, ti rispondo avendo avuto 35 e 20 come focali da street... Personalmente mi sono trovato in una situazione di perenne...rimbalzo che mi ha portato alla fine a scegliere un 24mm... perché a volte ero lungo... altre corto... etc etc un 24 su aps-C è la focale da street! lo zeiss costa ma è "a lente sua" |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 8:26
Angelo, dipende dai tuoi gusti. Ho avuto il 35mm (ottima lente, a eccezione delle aberrazioni cromatiche laterali) ma l'ho sempre trovato lungo. Col 24mm (lente stratosferica) mi trovo molto più a mio agio. In alternativa, soprattutto per street, io lo considererei il 20mm pancake: piccolissima, buona qualità (non a livello del 24 o del 35, ma comunque buona), costo giusto. Il 20mm è diventata la mia lente da battaglia, quella che tengo montata per le uscite di ogni giorno, quando non voglio portare lo zoom. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 16:54
Ciao a tutti, un dubbio relativamente alla possibilità di acquistare/montare il sony 16-35 f4 invece del 16-70 sulla sony a6000, anche pensando a un futuro di prendere magari una FF sony. Qualcuno hai provato a usare questo obiettivo su una sony aps-c? Ne può valere la pena anche anche pensando a una riduzione di lunghezza tra le due ottiche? Il mio è un ragionamento sia al futuro che al rapporto qualità/prezzo tra le due. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 17:00
Visto il costo, ha senso secondo me solo se pensi che tu debba passare al FF quanto prima. Sulla NEX-7 non ho mai utilizzato il Sony ma il Canon 16-35 f/4 con ottimi risultati. |
| inviato il 07 Luglio 2017 ore 17:08
In un'ottica di ff futuro prossimo ci può stare. Però uno zoom 16-35 su apsc è piuttosto castrante, a mio modo di vedere: grandangolare-normale e niente niente niente tele. Ripeto, si può fare, ma devi essere sicuro che le tue foto stiano in quelle focali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |