RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7iii vs Fujifilm XT2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7iii vs Fujifilm XT2





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 10:14

Certo che se questi sono i "professionisti"...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 11:42

questo tipo di thread non muore mai, dopo circa 1 mese torna UPMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 11:52

Veramente immortaleMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 12:00

Quasi quasi immorale

user117231
avatar
inviato il 21 Giugno 2018 ore 12:29

La XT2 vince a piedi alti...MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:40

Scusate il mezzo off topic... Sto per mollare la D7200.. Mi sta sempre di più "pesando" portarmela in giro e nei viaggi. Vorrei per prendere qualcosa di più pratico e meno ingombrante.
Sto valutando diverse alternative tra cui la Fujifilm X-T2. Che mi dite?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:48

Perfetta per il tuo genere fotografico ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:03

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_d7200 nikon 7200 pesa 680gr

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x-t2 fuji xt2 pesa 500gr

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_18-135ois 18-135 fuji pesa 500gr

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afs18-140 18-140 nikon pesa 500gr


effettivamente 180gr in più nikon al collo dice
ma con fuji ti porti almeno 2 batterie
inoltre se è corto con nikon c'è una vastissima scelta di originali mentre con fuji............MrGreen




avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:03

Grazie Gaga,
secondo te, in quale circostanza (o in quale funzione) potrei rimpiangermi la D7200?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:06

In nessuna condizione rimpiangeresti la 7200, sempre che tu voglia fare foto e non accarezzare il corpo con la lente.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:07

a 35° la fuji tienila all'ombraMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:13

@Lucionelli mi stai velatamente consigliando di tenermi la D7200? :-)

@Look_At_The_Bridge grazie

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:21

ovvio

x 150gr di peso ...
la fuji ha una elettronica sofisticata....come sony,basta attivare un menù o una funzione casualmente ......ecco che perdi la foto del secolo perchè il corpo fa altre cose e......... resetti per disperazione.



avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:33

Grazie Gaga,
secondo te, in quale circostanza (o in quale funzione) potrei rimpiangermi la D7200?

Prego! Nello specifico, non ho mai usato la Nikon 7200. Quindi non posso dare giudizi su questa macchina. In linea torica, se dovessi scegliere un APSC per riduzione ingombri/pesi (in generale è indiscutibile rispetto FF) sceglierei ancora Fuji in quanto ritengo questo sistema il più completo in questo formato. Fuji ha puntato tutto su APSC. Per gran parte dei generi ritengo poi le mirrorless APSC il miglior compromesso tra ingombri e qualità finale dell'immagine. Certo che se facessi solo ritratti da studio sceglierei un FF. Per quanto riguarda le batterie, basta che in borsa te ne metti una o due in più e stai tranquillo di fare tanti scatti sino alla noia in una giornata.
In particolare quello che mi piace di Fuji sono i settaggi fuori stile vintage/Leica. Trovo che per i generi reportage, reportage sociale di viaggio, street ecc sia un plus di grande valore. Settare la macchina per diaframma, tempi e iso anche a macchina spenta e al collo significa che sei già pronto alla scena. In questo senso è unica nel suo genere. Gli obbiettivi poi sono tutti molto performanti e con "carattere". Tutto IMHO

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 15:34

la fuji ha una elettronica sofisticata....come sony,basta attivare un menù o una funzione casualmente ......ecco che perdi la foto del secolo perchè il corpo fa altre cose e......... resetti per disperazione.


Drastico eh! Ahahah

Comunque il menu Sony è quanto di più incasinato abbia visto, e prima della a7 III ho avuto la xt2. Certo, una volta settato il menu personalizzato tutto diventa MOLTO più agevole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me