RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Alpha 6000 e obiettivo standard in dotazione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony Alpha 6000 e obiettivo standard in dotazione





avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:28

questo, è un normale, l'hai detto tu stesso, costa poco più di 300 però è 1.4

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:32

Lo so che il 35 è un normale su ff io dicevo un 35 mm equivalente su apsc quindi un 23-24mm .

Però poco non costa rispetto all equivalente reflex se pensiamo che Il 35mm apsc Nikon 1,8 costa solo 189 euro

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:38

stai facendo un po di casino, su FF il normale è il 50, il 30-35 è il normale su aps-c......

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 21:45

Hai ragione io credevo che il normale fosse il 35mm su ff

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 22:20

Di grandangoli moderati c'è poco da scegliere:

. Il 20mm f2.8 Sony. È un pancake non stabilizzato senza in.fa.mia e senza lode. Di buono ha che ci puoi attaccare uno specifico convertitore fisheye.

. Il 19 mm f2.8 Sigma. È strutturalmente uguale ma più lungo del 30mm f2.8. Non l'ho mai provato ma pare non sia così definito come i fratelli 30mm e 60mm.

. Samyang fa un 21mm f1.4 con messa a fuoco manuale

. Poi ci sono varie cineserie a fuoco manuale tipo mitakon 24mm f1.7, meike 25mm f0.95, meike 28mm f2.8

. E ovviamente sua maestà Sony Zeiss 24mm f1.8

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2016 ore 23:53

. Il 19 mm f2.8 Sigma. È strutturalmente uguale ma più lungo del 30mm f2.8. Non l'ho mai provato ma pare non sia così definito come i fratelli 30mm e 60mm.


Ho tutti e tre i Sigma f/2.8 e confermo che il 19mm è quello meno risoluto ai bordi e che produce in quelle zone la maggior aberrazione cromatica:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1948501#9384900

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 2:27

Il 30mm f/1.4 non sapevo esistesse E-Mount. Se rende così...diamine! E' una lama!
Sarebbe questo? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_30_f1-4dn
Che cambia rispetto all'art, di cui sento spesso parlare maluccio?

Comunque 35mm sarebbe quasi sicuro troppo lungo per me. 28-30 invece mi troverei bene. Ci scatto circa il 60% delle mie foto compresi panorami.
L'ideale sarebbe un grandangolo serio poi...ma al momento vedo poca roba oltre il Sony. Ma ci penserò molto più in là.
Se no pensavo ad un Samyang manuale da 12mm. Una cosa che mi ha stupito sulla A6000 è il fuoco assistito, di una praticità spettacolare.

Ora è prematuro dire cosa comprerò, sto solo sondando il terreno per farmi un'idea su cosa puntare da qui a un annetto (magari faranno anche altro). Considerate che questa fotocamera l'ho presa per sostituire l'accoppiata Nikon D7000 + grandangolo 12-24, quindi penso mi muoverò molto su quelle lunghezze. Considerato che un po' di luce in più e quindi anche PDC non guasterebbe affatto.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 2:49


yes
Che cambia rispetto all'art, di cui sento spesso parlare maluccio?

ma dici il 30 1.4 dc hsm? bè quello è fatto per reflex mentre questo nuovo è apposta per ml quindi meno pesi tanta resa...

Da come parli della focale viene da chiedersi che aspetti a prenderloMrGreen

Se no pensavo ad un Samyang manuale da 12mm

12 è bello grandangolare! comunque mio caro gira e rigira queste sono le lenti da sonysta apsc XD.... se guardi il sammy è diffuso! così come un sony 35 o un sigma 30... idem c'è chi ha il sony 50 oss o il 60 sigma che è una lama.... chi vuole uno zeiss come pezzo pregiato si piglia il 24 o lo zoom 16 70... un tele onesto come il 55 210 e un 135 o un macro vintage adattati...
Nikon D7000 + grandangolo 12-24

ecco qui marchi male che il 10-18 costa una fucilata assurda e non so perchè

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2016 ore 6:08

Ho appena dato un'occhiata su Trovaprezzi e a meno di 677 € quel 10-18mm f/4 non si trova.
Sembrerebbe un obiettivo buono ma non impeccabile:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1590326#7455065
Certo, se costasse un 150 € in meno sarebbe più competitivo.
Canon ad esempio ti da il suo EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM a partire da 227 €, sempre su trovaprezzi. D'accordo non è f/4 costante ed è plasticoso mentre il Sony sembra sia costruito meglio, ma è 1/3 del prezzo!
Quelli di Photozone.de gli hanno assegnato 5 stelle su 5 alla voce Price/Performance e lo hanno classificato "Highly Recomanded":
www.photozone.de/canon-eos/874-canon_1018_4556is?start=1
Qui c'è il feedback favorevole di uno che utilizza il Canon 10-18 su un'A6000 con un adattatore Commlite (circa 300 € tra obiettivo e adattatore):
www.dpreview.com/forums/post/53840223
Funzionerebbe sia lo stabilizzatore che l'AF, quest'ultimo lento tanto che lui preferisce la MaF manuale.
(Per scrupolo segnalo che in quel thread uno o due utenti raccontano di aver danneggiato i contatti dell'A6000 avvitando e svitando il Commlite - bisogna vedere se era un difetto dell'adattatore o loro che effettuavano l'operazione senza i dovuti riguardi).

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 6:17

Orso chi più spende meno spende....se la tua intenzione é di prendere un obiettivo tra un annetto allora comincia a raccimolare e sparati un bel 24 zeiss....un altro pianeta...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 7:59

Naturalmente dipende come sempre dalla tipologia di foto che si fanno.
Ma, pur avendo anche diversi fissi per la mirrorless APS-C Sony (24 mm compreso), se dovessi scegliere un solo obiettivo questo sarebbe lo zoom Sony 10-18. Ha per me una resa eccellente. E - sarò stato fortunato - la mia copia (che l'ho ormai da più di due anni) è perfetta.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 13:31

Secondo me siete troppo critici verso il 19 sigma.
Non lo si può paragonare ad un 30mm.
È normale che una lente di quelle dimensioni e con un angolo di campo di 65 gradi invece che 45 sia più morbida ai bordi, come è normale soffra più i controluce.

Costa 170€ ha l'a lutofocus e considerando le alternative con un angolo di campo simile fan tutte peggio su apsc se non spendendo almeno il quintuplo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 13:43

Hai perfettamente ragione, Makatti. Il grande difetto del 19mm è di essere nato assieme ai fratelli 30 e 60mm, due vere lame! Il paragone viene naturale.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2016 ore 13:46

E' esattamente quel che avevo detto in quel mio intervento, di cui ho già messo il link e che per comodità rimetto:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1948501#9384900

Avevo appunto scritto:
Del resto tra tre obiettivi della stessa marca e serie e venduti allo stesso prezzo mi sembra fisiologico che il grandangolare presenti maggiori problematiche rispetto al normale e al medio tele. Conosco altri esempi in proposito:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1736951#8189634


Io lo uso con soddisfazione soprattutto in paesaggistica, ma mi viene utile anche quando partecipo ad eventi, come ad esempio seminari o vernissage di mostre, dato che l'angolo focale di 28mm (eqivalente su FF) è per me l'ideale per fotografare gruppi di persone senza troppa deformazione anamorfica ai lati (ingrassando i malaugurati che finiscono vicino ai bordi), e lo stop in più rispetto al 16-50 a 19mm mi fa comodo, se c'è poca luce, per stare a meno di 1/100 senza alzare troppo gli Iso.
Non pratico abitualmente il genere street, ma penso che sia indicato anche per questo. Probabilmente il Sony 20/2.8 andrebbe anche meglio per via della estrema compattezza, ma il Sigma costa parecchio meno.

P.S.:
Juza, su mia richiesta, ha aperto il nuovo gruppo "Obiettivi Mirrorless Sony":
www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=125&l=it
L'ho inaugurato con questo thread:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1985515

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2016 ore 15:14

"comunque mio caro gira e rigira queste sono le lenti da sonysta apsc XD"
Ho notato. Mi preparo ad un'annata di bestemmie! A meno che non tirino fuori conigli dal cappello a nostra insaputa.

"Orso chi più spende meno spende....se la tua intenzione é di prendere un obiettivo tra un annetto allora comincia a raccimolare e sparati un bel 24 zeiss....un altro pianeta..."
Senza un lavoro la vedo dura racimolare. O vendo tutto il resto reflex (mangiandomi le mani, già lo so). :( Tempi bui, molto bui!

"Qui c'è il feedback favorevole di uno che utilizza il Canon 10-18 su un'A6000 con un adattatore Commlite (circa 300 € tra obiettivo e adattatore)"
Questa è un'ottima soluzione. Mi sembra un po' grandicello a dire il vero.
Pure da nikonista, ho sempre reputato la gamma di obiettivi Canon molto più valida della Nikon. Grazie della dritta Robi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me