| inviato il 16 Luglio 2015 ore 16:11
Grazie Damiano... Lo farò sicuramente... E spero presto di poter inserire le mie fatte con il gioiellino. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 16:15
A volte si cerca di essere chiari nel discorso per evitare di finire in lunghe discussioni. Io infatti ho chiesto a chi l'avesse, o comunque conoscesse le differenze tra 24 1.4 e 24 70 l2. Tutto il resto a priori è stato da me scartato con consapevolezza. Apprezzo comunque ogni consiglio,anche da parte di chi sa benissimo l'enorme differenza tra un 24 70 l2 e un 24 105. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 16:24
Beh comunque confermo quello già detto dagli altri.....In fondo già prima di scrivere questo topic eri troppo orientata dalla scimmia per il 24-70 f2.8..... sia ben chiaro, è il miglior zoom tuttofare per FF, però in realtà per quello che vuoi fare tu allora ti servirebbe di più INVECE il MIGLIOR ZOOM PER PAESAGGI PER FF e cioè il 16-35..... quello tu per i paesaggi lo sfrutti praticamente solo dal lato corto, l'altro invece no...... Ovviamente per la mia opinione..... |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 18:46
Prenderò infatti prima il 24 70 e poi il 16 35 f4... Ho letto che è molto meglio della vs f2.8 |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 18:52
Si è vero..... F4L....top top top!!!! |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:29
I meno luminosi generalmente vanno meglio,specie gli zoom. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:39
Angela posso chiederti quali sono i limiti qualitativi che riscontri nel 17-40 ? io ho visto scatti bellissimi anche con questa lente... sicuro che il problema non sia la tecnica ? se poi prediligi i paesaggi secondo me sei già apposto cosi... |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 19:56
Però non hai fatto i conti con la scimmia....... |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 20:10
ah ah quella c'è sempre e affligge tutti però insomma secondo me non sta messa cosi male per paesaggi  |
user39791 | inviato il 16 Luglio 2015 ore 20:12
Il 24 70 2,8II per paesaggi non è il massimo perchè soffre molto di flare. Se poi non si fanno notturni a diaframmi 8/11 è quasi uguale a un banale 24 105. |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 20:17
Vero Filiberto ma...... Conosco il meccanismo della scimmia. Lei finirà per prendere il 24-70. |
user39791 | inviato il 16 Luglio 2015 ore 20:22
Questo è certo, ma non è un'ottica ideale per il paesaggio. Non che non le faccia bene le foto di paesaggio (lo dico prima che arrivino valanghe di foto.....) ma non è il suo campo ideale. Ma le scimmie sono le scimmie, dillo a me......... |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 20:39
Angela, facciamo così...vai sul mio profilo e guardati qualche scatto facendo attenzione al corredo usato.....diciamo la lente usata ... e qualche lente buona c'è nel mio corredo...ma quando serve versatilità...taccccc...tiro fuori il fisso travestito da zoom |
| inviato il 16 Luglio 2015 ore 22:18
Credo che tutti abbiamo capito le tue precisazioni iniziali , Angela. Il fatto che qualcuno di noi , come me , si è sentito di uscire fuori dal range delle ipotesi da te pronunciate non deve sorprenderti. Sei su un forum di fotografia, dove ci sono appassionati ma anche fotografi. Questi ultimi per quanto tu metta dei paletti ben chiari , cosi come hai evidenziato , al discorso si sentono autorizzati dalla loro esperienza ad uscire leggermente "fuori tema" facendo considerazioni ritenendo che queste possano giovare alla tua scelta. Non sentirti infastidita per il fatto che qualcuno spenda qualche parola in più. Non credo lo faccia per farti perdere tempo . Al più lo perde lui considerato che tu hai ben impostato i binari della discussione e non desideri che se ne vada fuori. di seguito ti ho messo i link alle recensioni con le foto fatte su questo forum con gli obiettivi di cui si sta discutendo . Tralascia pure tutte le cose scritte e vai in fondo a vedere le foto. Tralasciando la qualità del 24-70, il suo af , etc etc , non riesco a ritenere questa lente un tutto fare. Per quanto mi riguarda , tra peso , focale ed apertura è una lente per chi fa cerimonie ed eventi . Non serve portarsela dietro in sostituzione ad un 24-105 poiche' quest'ultimo , nell'utilizzo tutto fare dove serve viaggiare leggeri e con una escursione maggiore risulta sicuramente più efficace nella maggior parte delle situazioni . E quando di parla di efficacia , la qualità / nitidezza e' solo uno degli elementi da pesare. Considerato che prediligi i panorami , scarterei sia il 24-105 che il 24 -70 . Il 17-40 e' già supersufficiente e il passaggio al 24-70 , per quello che andrai a farci , non ti portera alcun beneficio . Piuttosto , a questo punto , prendi il 24 1.4 . Almeno avrai il vantaggio di poterlo realmente sfruttare anche in notturni , street, etc. quando viaggi senza cavalletto . www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_17-40 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24-105 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24-70_v2 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24_f1-4_v2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |