RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M5, parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M5, parte III





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:16

L' hai provata con il 22 f2.0?
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1427214&r=68059&l=it

18-55
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1427179&r=71657&l=it

55-200
www.juzaphoto.com/hr.php?t=1521601&r=19198&l=it

solo convertite con DPP, direi che come lenti kit si difendono abbastanza beneMrGreen

non ho mai messo in dubbio la qualità delle foto con gli obbiettivi ef-m (ho solo il 22 f2 però) ma il problema della messa a fuoco con soggetti poco contrastati o scarsamente illuminati rimane anche con queste ottiche...io non dico di avere la botte piena la moglie ubriaca e la vigna da cogliere..ma cavolo certe volte mi viene voglia di tirar fuori l'iphone e fare lo scatto con quello tante sono le imprecazioni...Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:18

Razz I anche up da sonysta son contento per inprogressi Della big canon!

Bella fattispecie di questa m5 adoro grip, ghiere e display.

L'af sarà da valutare...

Manca qualche "accessorio" rispetto alla concorrenza, ma son tutti sviluppi sw facili da implementare...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:23

Scusa, Dab, mi rendo conto adesso di aver utilizzato le tue parole per sintetizzare concetti espressi da altri. Non era mia intenzione farti dire cose diverse da quelle che volevi.

user8808
avatar
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:27

Da utilizzatore olympus dico che mi piacciono molto le forme di questa macchina. A occhio deve avere un ottima ergonomia e un "giusto" .

D'altro canto non posso non notare che il parco ottiche non è minimamente paragonabile.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:28

Omar e Maestro, sono d'accordo con voi al 100%

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:30

una cosa non mi è chiara, prima della m5 mi pare di aver capito che c'erano altri modelli m2 m3 ecc, chi ha comprato quei modelli non ha visto se questo sistema aveva o no un parco ottiche? se ne è accorto adesso con la m5?

user8808
avatar
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:33

Sì ma le altre m sembravano degli esperimenti! Questa sembra una macchina tosta !

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:45

Tutte le ml sono stati degli esperimenti solo gli ultimi modelli possono dirsi veramente prodotti evoluti. Io cmq mi riferivo al parco ottiche che qualcuno ha definito risicato

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:48

Io l ho comprata inizialmente perché piccola da portare in moto...col 22 la prima M occupa niente..poi le ottiche mi piacevano di piu delle ef s e le ho prese..e fra usati e occasioni le ho pagate pure poco..ci adatto solo il fish eye...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:49

Quindi le ottiche m ci sono o non ci sono chiariamo questo punto

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 21:53

Qualche fisso in più ci starebbe bene..è innegabile...sarebbe un ottima serie..

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 22:22

da sonysta son contento per inprogressi Della big canon!


Daniele,
Volevo dire che potevano fare molto ma molto meglio ...
La cosa "potrebbe" in futuro interessare anche a me visto che non faccio il fanboy per nessun brand !

Ammettiamo che Canon abbia imboccato la strada giusta dovrebbe fare un buon parco ottiche fisse e luminose per questo sistema che secondo me ha poco futuro vista la concorrenza: perché non ha dato una svolta, guardando al futuro, proponendo una ML di tipo FF??? A meno che non abbiamo in mente (e non sarebbe una cattiva idea) di levare lo specchio ad un prossimo modello apsc o FF ...

Al momento abbiamo (in canon):
Ottiche EF EFS EFM ... ce ne sarà un quarto tipo, ci scommetto !

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 22:23

Mirko di ottiche ef M ce ne sono 7: 11-22, 22, 15-45, 18-55, 55-200, 28 macro e 18-150

Manca solo qualche fisso luminoso tipo 22 f2

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2016 ore 22:32

IMelo, con poca luce anche gli altri sistemi ML arrancano, più é scarsa meno sono efficienti, non conosco né Sony ne Fuji, ma le uniche ML che ritengo efficienti come maf con luce scarsa sono le Panasonic, anzi, molto efficienti direi
Mirkopetrovic le lenti "essenziali" per cominciare ci sono tutte:
11-22
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm11-22is
15-45
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm15-45
18-55
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm_18-55is
55-200
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm55-200
18-150
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm18-150_stm
22
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm22_f2
e anche un macro 28
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm28_macro_is

Per me mancherebbero solo due/tre ottiche fisse, native e poi il sistema si potrebbe ritenere completo

user6400
avatar
inviato il 15 Settembre 2016 ore 22:32

Ho la m prima serie col 22 e da allora aspetto almeno due fissi luminosi equivalenti a un 16/17mm e a un 100/135mm. Purtroppo sfornano solo zoom bui ma aspetto con fiducia. Forse dipenderà dal successo commerciale, chissà...
Confermo l'af spesso snervante della prima serie in presenza di poco contrasto. Peccato anche la messa a fuoco motorizzata dell'ottimo 22. Se spegni e riaccendi avendo fatto fuoco preventivo, quello torna all'infinito.
Comunque, al di là di tutto, mi farebbe gola la m5 solo se facesse video raw con ML come sulla 5D3. 1080p mi basta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me