RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio acquisto mirrorless 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio acquisto mirrorless 4/3





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 12:25

Facevo un discorso più generale: montagna può voler dire il gelo dell'inverno (clima secco ma elevati sbalzi termici tra esterno e interno), ma anche il classico temporale estivo (situazione opposta alla precedente).
Allo stesso modo, è diverso se fai gita da un giorno o se vai in un trekking di molti giorni, pernottando in tenda o rifugi con poche possibilità di trattare la fotocamera con cautela, perchè devi limare all'osso pesi e ingombri ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 13:08

Em5 2...
G9 é piú ingombrante i file sono identici!

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 13:45

Io dopo i consigli NON ricevuti su questo forum, dove tutti si sono eretti a giudici e carnefici, come unici depositari della verità suprema, disprezzando uno che non se ne intende, ho preso la Olympus EM10/3 e sono contentissimo.

Non ti do consigli perché appunto non sono esperto, tranne uno: ragiona con la testa tua, provala, guardala e decidi liberamente.

Qui i giudizi non sono mai..... OBIETTIVI :)

Buona scelta!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 13:54

L'unica regola è rispettare il budget

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 14:13

ragiona con la testa tua, provala, guardala e decidi liberamente.


+1 è la considerazione più saggia......e comunque metto anch'io carne a cuocere......
Hai già un sistema Canon, non sottovalutare la M50 ..... con l' adattatore ci monti all' occorrenza tutte le lenti che hai e funzionano "nativamente e alla grande, inoltre lo useresti anche come secondo corpo.
Per andare leggerissimo gli EF-m 11-22, il 22 f2.0 e magari completi con una lente che già hai

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 15:44

Valuta anche l'usabilita che ti potrebbe servire anche indossando dei guanti se fotografi con temperature rigide.
Torno da una classica settimana bianca, sugli sci in Trentino.
La G9 è grande ma usabilissima anche con sottoguanti piuttosto spessì con pollice e indice “touch”, poiché i pulsanti grandi, sporgenti e distanziati della G9 sono facili da individuare alla cieca anche con i guanti e da azionare, idem le ghiere e le levette.
Cosa assai più difficile con una gx80/gx9/g80/EM10 che hanno tasti molto piccoli non sufficientemente in rilievo.
Fino a -17°C con vento teso e leggera tormenta di neve non ha fatto una piega.
Ovviamente mai usata nei rifugi ed in albergo al rientro, ma lasciata nello zaino un paio di ore prima di estrarla per scaricare foto o usarla nuovamente.
Zero problemi.
Anche la batteria con il freddo non ha dato alcun drastico calo di durata

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 16:30

Ma una a7 con il 16-35 f/4 non sarebbe più vicina alla qualità d'immagine a cui sei abituato con la 6D? Non vorrei che passando a m4/3 avresti un'impressione molto diversa che magari non ti piacerebbe... forse...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 17:52

la soluzione economica A7.2 usata non è per niente tropicalizzata .non ha il touchscreen ne joystick... batteria dura poco...il 16-35 è cmq più grande e costoso del 7-14 2.8 pro che oltre a essere tropicalizzato ha una nitidezza ai bordi anche a tutta apertura....
già uno stop lo recuperi col diaframma quindi il gap a iso medio alti diventa poco

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 18:04

Mah... io da full frame non spenderei soldi per il m4/3, ma sono solo i miei 2 cents

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 18:10

Domani dovrei prendere la mia prima m4/3 da affiancare allo zoo nikon che possiedo. Tra le varie ho scelto la om10 mkII con il 40-150 -non pro- per figura ambientata in esterni, da piano americano a primo piano con sfondo sfocato. Uso web e social, poi apro una galleria sul m4/3 a chi interessa.
Le foto saranno tutte su commissione, spero pagate MrGreen
Non ho necessità di wide, copro dal 14 al 300 con i vari Nikon. Per paesaggio useró queste ottiche. Diverso il discorso “gite” da camminare, potrei valutare l'acquisto di altri vetri per la m4/3. Ma penso che rimarrô per ora con lo zoom “lungo” che per il web basta avanza ed eccede..

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 18:37

Una piccola Pentax k70 tropicalizzata no?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 23:31

ragazzi grazie mille a tutti per le risposte... si penso acquisterò la g9 o la Olympus M1 Mark II ...

diciamo da scheda tecnica la g9 è qualche millimetro più grande 137 x 97 x 92 mm contro 134 x 91 x 67 mm della M1

la g9 pesa 658g contro i 574g della M1 quindi neanche 100 grammi di differenza


come obiettivi pensavo di acquistare

Panasonic Lumix G Vario 7-14mm f/4 ASPH
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_7-14

o in alternativa Panasonic Leica DG 8-18mm f/2.8-4.0 ASPH
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica8-18_asph

Panasonic Lumix G X 12-35mm f/2.8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_12-35_f2-8

Panasonic Lumix G X 35-100mm f/2.8
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_35-100

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 23:37

ho valutato le sony, all'inizio pensavo ad una a6500, bellissime con prestazioni al top ecc... ma le ottiche pesano e costano molto più delle mie canon Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 23:52

.........Deno360, prova prima.....

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2019 ore 23:55

Se valuti la G9 valuta anche la M1 MK2 col 12-100 doppia stabilizzazione e tutto tropicalizzato non ti serve altro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me