RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic Lumix G X 12-35mm f/2.8 : Caratteristiche e Opinioni


Panasonic Lumix G X 12-35mm f/2.8

Il Panasonic Lumix G X 12-35mm f/2.8 è un obiettivo standard per formato 4/3, prodotto dal 2012 al 2017 (fuori produzione). La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 890 €;
17 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   12-35 mm
 Angolo di campo   83.4 - 34°  (equivalente a un 24-71mm in formato Fullframe 24x36mm)
 Formato   4/3
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   7
 Lenti/Gruppi   14 elementi in 9 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.25 metri
 Rapporto riproduzione   0.17x

 Funzionalità
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   58 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   No
 Peso   305 g
 Dimensioni   68 x 74 mm

 Acquista

Panasonic Lumix G X 12-35mm f/2.8, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2025

Pro: Buon range di focali, stabilizzazione (doppia stabilizzazione se supportata dal corpo macchina), f/2.8 costante, nitido a qualunque apertura, abbastanza compatto e leggero

Contro: in generale prezzo, scarsa resistenza al flare

Opinione: Provengo dal Panasonic 12-60mm f/3.5-5.6, lente economica ma ben costruita, stabilizzata, leggerissima e con un range di focali favoloso (24-120mm "FF equivalente"), ma troppo buia per i miei usi...f/5.6 lato tele mi costringeva troppo spesso ad alzare gli ISO a valori inutilizzabili dalle mie Gx85 e G85. Questo 12-35mm ha un range di focali meno entusiasmante, ma si fa perdonare con l'apertura f/2.8 costante, l'ottima costruzione ed una resa molto omogenea alle varie aperture a tutte le focali. Il suo principale concorrente, l'Olympus 12-40mm, stando alle recensioni in rete è otticamente migliore, ma anche più lungo e "significativamente" più pesante (pur restando ben lontano dai pesi degli zoom equivalenti per sensori maggiori, sia ben chiaro), oltre che non stabilizzato. L'unico grosso difetto di questa lente è il prezzo...e infatti me la sono accaparrata solo per un'offerta eccezionale di un noto negozio del reggiano.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2021

Pro: Praticamente tutto

Contro: Direi nulla.

Opinione: Possiedo quest'obiettivo da diversi anni, secondo me incarna, al pari del 35-100 f/2,8, l'essenza stessa dello spirito del Micro 4/3: dimensione e peso contenutissimi (paragonatelo ad un 24/70 f/2,8 per full frame....), qualità (nitidezza, brillantezza, bellezza dello sfocato)e costruzione al top. Le aberrazioni, che ci sono, vengono corrette benissimo dai corpi Panasonic, Olympus invece no, vanno corrette a posteriori. Non ho provato il serie 2, ma penso che non cambi molto. In conclusione, un vero tuttofare.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2016

Pro: Nitidezza dell'immagine, resa colori, apertura costante, qualità costruttiva, tropicalizzazione, dimensioni.

Contro: In certi controluce trovo eccessivo il ghost flare anche se la lente dovrebbe essere ottimizzata contro gli aloni verdi, il peso - comparata con le altre lenti mft - si sente.

Opinione: Lente eccellente, si fa tutto: dai paesaggi ai ritratti, straordinaria per i video. Da più di un anno uso questa lente prima su Lumix G5 e poi su GH4: definizione pazzesca, versatilità d'uso, qualità costruttiva dello zoom ottima per le riprese in 4k. Avevo il 14mm f/2.5 e il sigma 30mm f/2.8 ma da quando ho questa lente ho eliminato tutti i fissi, tranne che quelli sotto un f/1.8, dove si può apprezzare la differenza di luce portata al sensore. Lente a dir poco indispensabile.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2014

Pro: Luminosità, nitidezza, AF rapido, Stabilizzazione, Qualità costruttiva, Tropicalizzazione, Peso (se montato su fotocamera simil-reflex Tipo OM-D e Pana G)

Contro: Costo elevato, Peso (se montato su fotocamera di piccole dimensioni)

Opinione: Preso per utilizzarlo su OM-D E-M5 in sostituzione della lente in kit 12-50. Si tratta di una lente di qualità "pro", con un costo elevato, comunque adeguato a quello che si porta a casa. L'obiettivo pesa 300 grammi ed è lungo poco piu' di 7 centimetri. Questo puo' essere molto, se si possiede una mirrorless di piccole dimensioni, per la quale sarebbero piu' adeguate lenti di tipo "pancake". Se invece abbiamo una fotocamera tipo la serie OM-D di Olympus o la serie G o GH di Panasonic, questo e' un obiettivo che si adatta perfettamente e rende tutto l'insieme perfettamente bilanciato con un peso complessivo tra i 700 e i 900 grammi. Si capisce che rispetto ad una Nikon/Canon Full frame con il suo 24-70 o a una APS-C con il 17-55 siamo su livelli di peso e ingombro di meno della metà, con una qualità complessiva paragonabile. Il rendimento ottico dell'obiettivo è ottimo, assolutamente in linea con quanto ci si aspetta; in particolare sono rimasto favorevolmente colpito dalla buona resa dei colori, ma anche come risolvenza ci siamo in pieno. La qualità costruttiva è ottima, tropicalizzato (a differenza di quanto detto nella scheda), barilotto in metallo e plastica, scorrevolezza delle ghiere perfetta. L'autofocus è fulmineo, lo stabilizzatore ottico fa egregiamente il suo dovere, i risultati sono identici allo stabilizzatore a 5 assi del sensore della E-M5 (da ricordare di non lasciarli entrambi attivi). Tirando le somme un obiettivo caldamente consigliato a chi vuole "fare sul serio" nel mondo micro4/3.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2013

Pro: Dimensioni-peso (7Cm 300gr), luminoso, AF veloce, silenzioso, uniformità centro bordi, OS efficente, nitidezza e contrasto, Boken, ottima resa su Olympus.

Contro: Costo, distorsione e vignettatura molto elevata se non corretto tramite software (Olympus), Paraluce poco efficace.

Opinione: Testato solo Olympus Om d-EM5. Premetto che ho le focali coperte anche dai fissi di Olympus (12-45) Panasonic (25) La cifra che si spende per entrare in possesso di questo gioiellino può essere elevata, giusta o bassa. Io l'ho reperito seminuovo con un 30% di sconto. Con la sua luminosità il suo peso e le sue dimensioni non ha concorrenti per fare paragoni. Il m4/3 non è solo dimensioni del sensore ma una filosofia progettuale e costruttiva che risponde a determinate esigenze di compattezza in dimensioni con una progettazione ottica subordinata alla rettifica del files tramite software, meno lenti in uno schema ottico vuol dire costi inferiori di produzione per il costruttore ma anche meno parametri da correggere a scapito di altri. A mio avviso bisogna valutare il risultato finale delle vostre foto ed esprimere giudizi su questo. Io provengo dal Full Frame e da quasi dieci mesi sto usando con estrema soddisfazione il sistema m4/3. In questo zoom tutta la filosofia progettuale del sistema m4/3 è matura, perfetto per riprese video, autofocus rapido e preciso, tutto un corredo dal grandangolo al medio tele in 7 cm e 300gr, che dire...fantastico! La qualità finale delle immagini lascia pochi spazi alle incertezze, il contrasto e dettaglio sono calibrati per un effetto di nitidezza che lascia poco spazio ad ulteriori "spinte" senza il rischio di esagerazioni.Alla visione delle foto si ha l'impressione di aver scattato con ottiche "pro" e lo scarto qualitativo con l'ottica zoom standard è palese, questo conferma la bontà dei vetri e dello schema ottico impiegato, questo 12-35 và rapportato con i migliori fissi del m4/3. Consigliato!

Foto scattate con Panasonic Lumix G X 12-35mm f/2.8

Foto
Ship breaking yards " the last journey"
di Marco Boria
96 commenti, 17535 visite  [editors pick]
Foto
Mongolia
di Spaliviero Carlo
95 commenti, 16746 visite  [editors pick]  
HI RES 12.6 MP

Foto
Life on rail line nr. 12 Dhaka
di Marco Boria
79 commenti, 14024 visite  [editors pick]
Foto
Mauritania
di Spaliviero Carlo
67 commenti, 11060 visite  
HI RES 12.0 MP

Foto
At the brick factory
di Marco Boria
76 commenti, 11450 visite  [editors pick]
Foto
The blue hope
di Marco Boria
88 commenti, 7670 visite  [editors pick]  
HI RES 14.2 MP

Foto
Basket time at School
di Marco Boria
61 commenti, 4411 visite  [editors pick]
Foto
Marocco street 5
di Marco Boria
52 commenti, 8799 visite  [editors pick]  
HI RES 14.2 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Popolazione Afar
di Spaliviero Carlo
56 commenti, 6535 visite  [editors pick]  
HI RES 15.9 MP

Foto
At the cement factory II
di Marco Boria
60 commenti, 5652 visite
Foto
Ship 8
di Marco Boria
31 commenti, 7802 visite
Foto
Colors
di Imeil
46 commenti, 5929 visite
Foto
At the cement factory I
di Marco Boria
20 commenti, 4266 visite
Foto
Alpi Giulie - inverno 17/18
di Roberto Degli Uomini
63 commenti, 2880 visite  
HI RES 15.9 MP

Foto
Holi festival Rajasthan II
di Marco Boria
26 commenti, 4812 visite  
HI RES 10.4 MP

Foto
Life on the rail line #12 - 3
di Marco Boria
41 commenti, 3952 visite  
HI RES 12.9 MP

Foto
Fishing allowed
di Marco Boria
34 commenti, 3022 visite  
HI RES 6.5 MP

Foto
Portrait
di Marco Boria
17 commenti, 6122 visite  
HI RES 11.3 MP

Foto
World portrait - India
di Marco Boria
34 commenti, 5409 visite  
HI RES 4.6 MP

Foto
Omar
di Marco Boria
26 commenti, 2890 visite  
HI RES 14.2 MP

Foto
Al Macba di Barcellona 1
di Vittorio Fracassi
62 commenti, 2517 visite
Foto
India 2018
di Roberto Degli Uomini
42 commenti, 2493 visite
Foto
Fashion Week Milano#2
di Roberto Degli Uomini
49 commenti, 4787 visite  
HI RES 13.3 MP

Foto
Valbruna tramonto/sunset - Alpi Giulie
di Roberto Degli Uomini
35 commenti, 1637 visite  
HI RES 19.1 MP

Foto
Portrait - Chittagong
di Marco Boria
19 commenti, 5829 visite
Foto
World Portrait - Dhaka
di Marco Boria
21 commenti, 4889 visite  
HI RES 12.3 MP

Foto
Bangladesh
di Spaliviero Carlo
20 commenti, 3878 visite  
HI RES 13.3 MP

Foto
Wadi Rum - Giordania
di Roberto Degli Uomini
38 commenti, 4315 visite  
HI RES 4.2 MP

Foto
Perù
di Spaliviero Carlo
4 commenti, 2500 visite  
HI RES 12.8 MP

Foto
Schwarzkopf - Zauchensee - Tauri - Austria
di Roberto Degli Uomini
59 commenti, 2697 visite  
HI RES 11.9 MP

Foto
Portrait
di Marco Boria
9 commenti, 4296 visite  
HI RES 10.5 MP

Foto
Uno sguardo sulle Odle
di Lazzaro
22 commenti, 5012 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Bangladesh
di Spaliviero Carlo
10 commenti, 3606 visite  
HI RES 12.7 MP

Foto
Ginevra refugee camp, Dhaka Bangladesh
di Marco Boria
32 commenti, 3347 visite  
HI RES 11.2 MP

Foto
Io non rischio
di A.bagiardi
32 commenti, 1584 visite
Foto
Laos 2018
di Spaliviero Carlo
32 commenti, 2655 visite  
HI RES 15.6 MP

Foto
Mongolia
di Spaliviero Carlo
35 commenti, 2426 visite  
HI RES 14.4 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me