RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da poco in possesso di una Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da poco in possesso di una Canon 6D





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2013 ore 10:17

E col 17-40 come si comporta ??? , diversamente da apsc intendo...


Come si comporta? Ti metto qualche mio esempio dell'accoppiata 17-40 + 6D nei paesaggi

a 17mm






Ancora a 17mm






Ancora a 17mm






Questa volta a 35mm






Ancora a 17mm






Se invece vuoi uscire dal genere paesaggio e spaziare in altri generi, ecco come si comporta a 19mm






Ora, è indubbio che questo vituperato zoom ha qualche limite (alta distorsione sotto i 20mm e bordi morbidi a TA) ma attualmente in commercio difficilmente si può ambire ad uno zoom migliore anche spendendo di più (francamente il 16-35 canon non mi sembra un passo in avanti).

Quindi, va usato conoscendone i limiti ma se usi alcune accortezze ti darà grandi soddisfazioni.

Ovvio che però anch'io sto aspettando il nuovo 16-50/4 che spero arriverà alla fine dell'anno ma francamente il 17-40 non mi sembra tutto questo male.

;-)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2013 ore 10:31

Grazie paco hai confermato all incirca cio che sapevo io... Ma ora come ora io non so farne a meno .... :)

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 19:03

Ciao Povermac , ho acquistato da poco il kit 6d 24/70 f4 , spulciando nel sito mi sono imbattuto nella avvincente discussione MrGreen in questione .
Un tuo passaggio mi ha colpito " unico difettuccio sopra i 50 a distanze molto ravvicinate ( 1 metro o meno ) con diaframmi chiusi mostra un lieve focus shift verso l'infinito ?? " che intendi dire con questa affermazione ?
Non sono molto esperto , me lo puoi spiegare ? Grazie

un saluto


avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 19:51

Tommaso ben venuto tra i 6D ..... MrGreenMrGreen io la AMOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 20:48

ragazzi è arrivata... sono riuscito a fare solo alcune uscite, ma è incredibile la tenuta degli iso....
in corredo ho un sigma 24-70 macro e il Sammy 14 entrambi 2.8 e cavolo la sera se metto iso automatici (sempre in un range accettabile) il cavalletto praticamente non serve... per non parlare dei ritratti a 1.8 con il 50ino canon...

ora aspetto le vacanze di Natale per fare una marea di foto notturne in montagna (magari per quelle il cavalletto lo montoMrGreenMrGreenMrGreen)!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2013 ore 23:17

@ Yago

Ti linko un po' di discussioni qui su Juzaphoto dove ne abbiamo parlato

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=513678
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=656845&show=1
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=652236
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=645039
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=642540

Qui le recensioni di photozone e the digital picture che illustrano molto bene la cosa:

www.photozone.de/canon_eos_ff/798-canon2470f4
www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-24-70mm-f-4-L-IS-USM-Lens

Congratulazioni per l'acquisto! Tranquillo, hai fatto un'ottima scelta che ti darà un sacco di soddisfazioni :-P

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 16:22

Grazie Povermac ! Averti vicino ! Sei una risorsa .
Sto prendendo confidenza con entrambi , 6d 24/70 , ho fatto qualche paesaggio , ma devo prenderci ancora la mano nei ritratti va molto meglio , ne ho fatti alcuni alla mia nipotina e finalmente ho capito che si intende per tridimensionalità .
Altro mondo , la figura si stacca dal contesto dell'inquadratura , notevole .
Questo fenomeno dello focus shift lo devo capire meglio , l'ho capito ,però voglio sperimentarlo sul campo .
Capisci il salto è stato notevole , non sono uno molto esperto di digitale Sorry mi sto impegnando ;-)

un saluto Luigi

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2013 ore 21:59

ma la prima non era con lo zeiss 28?

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2014 ore 16:51

MrGreen mi è arrivata ora ! kit 6d + 24 105 presa da acquistabene.com ... 48 ore scarse da Roma a Savona (1908 euro)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 8:40

MrGreenMrGreenMrGreen [IMG][/IMG]
">www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/775442.jpg

ehi roberto le foto devi farle CON la 6D non ALLA 6D MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 9:00

Soltanto una cosa riguardo alla costruzione della 6D. Molti dicono "è in plastica". Non è vero. O meglio, non è corretto denigrarla per questo.
La 6D à il carter superiore in plastica per far passare i segnali GPS e Wifi, il pannello sotto e quello di lato dove ci sono i connettori.
Per verificare velocemente basta lasciarla da sola cinque minuti, poi prenderla in mano e può capire al tatto quali sono le parti in metallo; le più fredde. Comunque si trovano diverse immagini del corpo in magnesio della 6D, basta cercare con Google.

user8014
avatar
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 9:07

Appena presa da affiancare alla mia 7D le prime impressioni sono ultra positive, macchina solida ed ergonomica nello stesso tempo, diventa bella tosta con il suo BG opzionale. ..io la sto usando con il 24-105 f 4.0 e ieri sera ho fatto i primi paesaggi serali dal m.Barro...davvero un'ottima resa....per gli alti ISO, per ora ho provato in casa fino a 2000 ISO e anche su Mac 27" si nota appena la grana su sfondo scuro...dubito che a 20.000 ISO si possa fare qualcosa d buono ma d sicuro niente a che vedere col sensore della 7!
Il sistema d maf pur lento che sia, è molto preciso e sensibile permette lautofocus anche in condizioni di scarsa luce e lo scatto silenzioso è una figata!
Io l'ho presa usata con 7600 scatti cinghia imballata 3 batterie originali e BG più mirino maf reticolato (xfetto x i paesaggi) a 1250 euro che ne pensate?
Un saluto
Samuele

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 9:20

Samuele ciao, monte barro? Anche io sono di vicino Lecco. Non dubitare sugli alti iso, prova a mettere un valore intorno ai 40 nella luminanza su ACR or Lightroom e vedrai :)
Io li trovo perfettamente usabili.

Eccoti una foto a caso di mia figlia; non è perfetta e anche lievemente sfocata, ma è l'unica che al momento avevo sottomano (sono in ufficio) ad alti ISO. ISO12800, ora dipende da come uno definisce una foto "usabile", ma per me non è da buttare via, anzi...




user8014
avatar
inviato il 28 Febbraio 2014 ore 9:29

Ciao, io sono di Besana in b.za, il m.Barro è un test x tutte le mie reflex!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me