RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per i possessori del Canon 24 70 4is


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Per i possessori del Canon 24 70 4is





user18686
avatar
inviato il 10 Novembre 2013 ore 8:58

Ho visto oggi casualmente che Photozone ha modificato la sua valutazione, adducendo ciò:

Update: According to the friendly supplier of the lens, the Canon server was able to fix the RSA issue in the provided sample (makes you wonder how ?). For the time being we can't retest the lens due to time constraints but assuming that the RSAs were not present the optical rating to improve to .


Pertanto quello dello spostamento del fuoco sembra un problema risolvibile mandando l'ottica al Camera Service.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 10:49

..sarò gnucco ma io tutto sto gran problema dello spostamento del fuoco proprio non l'ho visto nel mio esemplare...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 14:43

In realtà è da un bel po' che è stata aggiunta quella postilla in rosso...
Però nessuno sa COME abbiano risolto la cosa su quell'esemplare. Sta di fatto che io, dopo aver visto quella frase, sono andato con il 24-70 dal mio negoziante, insieme abbiamo provato altri due o tre esemplari oltre al mio, e TUTTI presentavano il focus shift nelle medesime condizioni (cioè, per precisare ancora una volta, da 50mm di focale in su, con soggetto vicino, a f/8 senza andare in macro mode ). Il negoziante ha interpellato un alto responsabile di Canon Italia (quello che ha il cognome di un grande musicista, non so se posso scriverlo qui) e la risposta è stata che il problema è noto, ma che una vera soluzione per adesso non c'è.
Quindi mandarlo in assistenza è sostanzialmente inutile Triste
D'altro canto, Photozone medesima non ha rifatto il test, quindi non si sa null'altro in proposito.
Io per ora lo tengo così, perché ho imparato a gestire il focus shift, anche se ammetto che è una seccatura. Ma la qualità finale ottenuta ripaga, eccome se ripaga.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 15:32

spiega di preciso cosa succede a f8 da 50mm in poi,ho capito chi è il grande compositore russo,persona molto competente e professionale,certo che scrivere il nome a memoria è molto complicato,bella idea citarlo col nome del musicista.Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 16:12

Non c'è nulla di complicato nel nome, solo non sapevo se, citandolo in extenso , avrei violato qualche regola Sorriso
Comunque il 24-70 f4 in quelle condizioni, e SOLO in quelle, mostra un visibile allontanamento del piano di messa a fuoco, man mano che si chiude il diaframma. In pratica fai una messa a fuoco perfetta a T.A. ma poi la lente va in backfocus chiudendo il diaframma. Sotto i 50 di focale l'elevata PDC riesce a mascherare questo fatto; sopra i 50, a f/5,6 si vede già un po', a f/8 siamo nel caso peggiore, e da f/11 in poi la PDC torna a mascherarlo. Si nota solo se il soggetto è molto vicino, ma non in macro mode. Io me ne sono accorto casualmente quando avevo l'obiettivo già da qualche mese. Comunque nella recensione di Photozone è tutto ben spiegato. Nell'uso normale non è un vero problema, può diventarlo se si scatta sovente in quelle particolari condizioni. Però si può domare abbastanza facilmente, con la microregolazione o con un colpetto sulla ghiera ecc. E aggiungo che purtroppo il focus shift miete vittime anche tra lenti molto blasonate, un classico esempio è l'85 Zeiss...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 16:31

grazie dei chiarimenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me