JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, da tempo sto pensando di passare da una 7D al full frame (6D o 5D mkIII) e sto valutando l'acquisto di un 24-70L f4 per sostituire il 15-85 (che non potrei più utilizzare su full frame) per non trovarmi senza le focali corte; inoltre adesso c'è anche il cashback della Canon che non guasta e che mi porterebbe a spendere sui 1000€. Inizialmente lo utilizzerei sulla 7D in attesa di accantonare il budget per il nuovo corpo macchina. Il mio dubbio nasce dal fatto che ho letto parecchi problemi di focus shift su questo obiettivo che non mi sembra siano stati risolti. Personalmente sul mio 15-85 non ne ho mai notati (anche se a dire il vero fino ad adesso non avevo la pulce nell'orecchio). Secondo voi cosa mi conviene fare? Ha senso l'acquisto o è meglio andare sul vecchio 24-105L anche se non da nessun cashback? Per le focali wide (sotto i 24) invece ha senso prendere il 17-40L anche se un po' vecchiotto e non stabilizzato? Soffre anche lui di focus shift e di perdita di nitidezza?
Dipende da te: quanta importanza attribuisci alla qualità "assoluta" e quanta alla comodità d'uso? Sei disposto a tollerare un po' di smanettamento supplementare per compensare il focus shift (cosa del resto facilissima) o lo consideri un'onta da lavare col sangue visto il prezzo? Quante foto scatti a 50-70mm f/8 con soggetto vicino senza andare in macro mode (perché in macro mode o sotto i 50mm il focus shift non c'è)? Quanto usi le focali grandangolari, che sono quelle in cui il 24-70 SBRANA letteralmente il 24-105 (e non solo...)? Io non ho avuto dubbi nello scegliere il 24-70, altri non avranno dubbi nel preferire il 24-105 o magari il Tamron, ma se rispondi a queste domande saprai cosa scegliere.
quoto Povermac; mi trovo benissimo col 24-70 dopo aver usato (poco visto la qualità) per anni il 24-105 Poi tutto questo problema del focus shift che sembra togliere il sonno a tanti, proprio non lo vedo In ogni caso ottima qualità d'immagine, certo meglio del 105 In ogni caso c'è il tamron che è 2,8; qualità ottima a sentire i possessori, quello col barilotto che ha un po di gioco sempre a sentire i possessori D'altronde sostengo sempre che nessuno regala niente Il 24-70 si trova in confezione bulk a meno di 950 euro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.