| inviato il 30 Giugno 2023 ore 17:37
“ É risaputo che i programmi di editing servano solo a chi non sa scattare! „ Veramente il termine esatto è software e non programmi. Un programma consiste in una serie di istruzioni codificate in un linguaggio di programmazione come c, C ++, PHP, Java ecc. Il software è costituito da pacchetti di programmi e file di dati. I programmi in software specifico utilizzano questi file di dati per eseguire un tipo di attività dedicato. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 19:52
“ Io non ricordo solamente il modello della Pentax, le immagini che forniva erano pregevoli per nitidezza e mi impressionarono favorevolmente No, non avevo lenti sigma ma diversi obiettivi tutti canon e la mia macchina era all' epoca una 350D. I problemi anche gravi di Front/Back Focus li ho avuti con la 5D e li ho corretti col cacciavite „ Se sulla 350D avevi il 18-55 plasticotto da 70€ o lenti simili, era comprensibile, quella lente era un cesso. Sulla 300D usavo qualcosa di più serio e la macchina lato nitidezza era allineata alla concorrenza. La 5D non aveva la possibilità di regolare il front/back focus neanche con il cacciavite (avuta) e all' epoca forse non esisteva neanche la doc Sigma, anche li se usavi una qualche lente "streusa" la nitidezza te la giocavi tranquillamente. Quì su Juza perde molto 5D www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2405721 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2405720 “ Veramente il termine esatto è software e non programmi. Un programma consiste in una serie di istruzioni codificate in un linguaggio di programmazione come c, C ++, PHP, Java ecc. Il software è costituito da pacchetti di programmi e file di dati. I programmi in software specifico utilizzano questi file di dati per eseguire un tipo di attività dedicato. „ Phsystem, hai fatto un copia/incolla da quì? vitolavecchia.altervista.org/differenza-tra-programma-e-software-in-in l' italiano è bello perchè è "vario" e lo modelliamo a nostro piacimento e secondo gli "usi e costumi", non è sbagliato usare il termine "programmi di editing" o "programmi di data base", o "programmi di statistica", ci si intende comunque siamo in Italia. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 20:14
“ Se sulla 350D avevi il 18-55 plasticotto da 70€ o lenti simili, era comprensibile, quella lente era un cesso. „ A parte che ho avuto 3 18-55 e di questi 2 erano ottimi, usavo lenti come il 70-200 F4 o il 35 F2 che cessi cessi nonsono. Ma perchè fai ipotesi su cose che non sai “ La 5D non aveva la possibilità di regolare il front/back focus neanche con il cacciavite „ sei mal informato di più non posso dire io l'ho regolata e la posseggo ancora insieme alla MKII che si può correggere da menu Ma dimmi, Tu usi solo lenti capolavoro. Non capisco questo accanimento Io ho usato e posseggo ancora 3 pentax a pellicola e ora posseggo 3 Canon e due le ho regalate. Ultimamente ho riutilizzato il 135 F 2.5 pentax di 40 anni fa, ci sono alcuni scatti sulla mia galleria che competono egregiamente per qualità con blasonatissimi vetri del 2000 |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 20:21
“ I file jpeg con i colori più belli sono Pentax. Tutte le foto scattate con fotocamere Pentax che sono nella mia galleria sono esclusivamente file jpeg così come li ha prodotti la fotocamera. Tant'è vero che non ho mai usato software per elaborare i file raw. Così facevo con la K-7, la prima reflex che ho comprato e così continuo a fare con la k-1. Se fosse per me Adobe & Co. farebbe la fame visto che non ho mai usato un loro prodotto. „ “Li schifo tutti i software di editing” Gobbo hai già perso. Abbandona e chiudi con una onorevole patta. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:03
“ i jpg più belli sono Canon MrGreen „ Ogni scarrafone è bello a mamma sua. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:19
“ sei mal informato di più non posso dire io l'ho regolata e la posseggo ancora insieme alla MKII che si può correggere da menu „ scusami ma ho avuto la 5D come ho avuto la 5DII, la 5DIII, e la 5DIV, non ricordo in quale versione hanno aggiunto la correzione del f/b focus, forse la III. edit: mi correggo la taratura fine dell' AF da menù è stata introdotta con la 5DII e non sulla 5DIII, la 5D old non era predisposta. Probabilmente non mi sono accorto di avere questa possibilità sulla 5D old, mi manderesti o mi indicheresti la pagina del manuale dove è descritta la procedura? Giusto così per mia cultura. “ Ma dimmi, Tu usi solo lenti capolavoro. Non capisco questo accanimento...... „ nessun accanimento per carità, è che il web è pieno di confronti fatti sulla parola senza mostrare i risultati, ed io mi sono solo permesso di mostrare cosa si può ottenere con una 5D old in quanto a nitidezza Non arrabbiarti |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:40
Ma quanti ne sono usciti di quegli affari ? Alcuni a distanza di un anno tra l'altro. |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:47
era una lente "tappo" la differenza fra acquistare un corpo con e senza il 18-55 si riduceva a meno di 100€ |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 22:03
Appunto. Una lente di così poco pregio come mai ha subito tutti questi aggiornamenti e refresh. Forse anche solo cosmetici ? Ma del resto non sono i soli anche i 18-55 Pentax che conosco di più perché li avevo hanno avuto parecchie versioni similari. Ma non così tante |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 22:14
“ scusami ma ho avuto la 5D come ho avuto la 5DII, la 5DIII, e la 5DIV, non ricordo in quale versione hanno aggiunto la correzione del f/b focus, forse la III. „ Io credo che tu abbia ansia di prestazioni ... o postulazione precoce se solo leggessi prima di scrivere ... mah Per quanto riguarda la 5d MKII avevo scritto che si può regolare da menu con la 5D MKI esiste la possibilità di tarare il piano di messa a fuoco con apposita regolazione. Non è descritto nel manuale in quanto è un'operazione di servizio e ovviamente è unica ed io l'ho fatta per correggere una prevalenza di back focus generalizzata, in alternativa si sarebbe potuto agire sui singoli obiettivi ma questa non era arte mia. Per quanto riguarda il 18-55 alle focali corte e medie e chiudendo leggermente era lente degnissima
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1295858 Per quanto riguarda la 5D credo che tutti abbiano fatto ottime fotografie nitide e gradevoli, tra l'altro tra le tue quella del bambino, bellissima foto, non mi sembra un campione di nitidezza |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 22:34
Tra l'altro una piccola chicca, ho scoperto che hai recensito il Canon EF-M 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM che otticamente è esattamente la stessa lente e questo è il Tuo giudizio: “ Pro: qualità costruttiva, ben rifinito e senza giochi, bene anche la ghiera di maf morbida e piacevole nell' utilizzo, ottimo stabilizzatore, silenziosissimo l' AF, nitido a tutte le focali oltre le aspettative Contro: finitura del barilotto un pò scivolosa e dimensioni leggermente superiori alla media, non mi sarebbe dispiaciuto "collassabile" Opinione: Vengo dal mondo m4/3 e questa lente mi ha piacevolmente sorpreso per la sua nitidezza e per altri aspetti che credevo peggiori, purtroppo la fama che corre in altri brand delle lenti kit Canon non è delle migliori. La lente è in kit sul nuovo 24 Mpixel della EOS-M3, l' accopiata mi piace molto, ho trovato molto buono il contrasto ed il microcontrasto, piacevolissimi e naturali i colori restituiti ricchi di sfumature, non ho notato nessuna AC, ne tantomenno problemi di blooming nel controluce dove rimane buono anche il contrasto. Il voto che ho dato (9) e le considerazioni non sono assolutistiche, ma tengono conto della fascia e della categoria di appartenenza della lente. Molto consigliato „ per dirla co Totò .... "Ma mi faccia il piacere" |
| inviato il 30 Giugno 2023 ore 23:50
“ con la 5D MKI esiste la possibilità di tarare il piano di messa a fuoco con apposita regolazione. Non è descritto nel manuale in quanto è un'operazione di servizio e ovviamente è unica ed io l'ho fatta per correggere una prevalenza di back focus generalizzata, in alternativa si sarebbe potuto agire sui singoli obiettivi ma questa non era arte mia. Per quanto riguarda il 18-55 alle focali corte e medie e chiudendo leggermente era lente degnissima „ Io avevo capito che che tu l' avevi "sistemata" da menù e non da "camera service", e se è per questo tutte sono "tarabili", ma non con lenti di terze parti se ricordo bene. “ Per quanto riguarda la 5D credo che tutti abbiano fatto ottime fotografie nitide e gradevoli, tra l'altro tra le tue quella del bambino, bellissima foto, non mi sembra un campione di nitidezza „ certo, ed è proprio quello che sostengo, ma tu avevi fatto capire che le tue Canon erano "fiacche" lato nitidezza. “ Tra l'altro una piccola chicca, ho scoperto che hai recensito il Canon EF-M 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM che otticamente è esattamente la stessa lente e questo è il Tuo giudizio: „ i 2 zoom in comune hanno solo la focale, gli schemi sono diversi, per il semplice fatto che l' EF-M è per mirrorrles. Leggiti le opinioni e guarda i voti del 18-55 ef-s e poi leggiti e guarda i voti del 18-55 ef-m, non sono solo io. “ Io credo che tu abbia ansia di prestazioni ... o postulazione precoce se solo leggessi prima di scrivere ... mah Per quanto riguarda la 5d MKII avevo scritto che si può regolare da menu „ nessuna ansia da prestazione tranquillo non sono un tipo ansioso Per la 5DII mi sono corretto ancora prima che tu scrivessi, quindi ci troviamo. La foto del bambino, tieni conto che a caricare su Juza si perde in definizione e che i peli e i toni della pelle in un bambino non hanno il contrasto di un adulto.

 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |