RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nuova mirrorless FF Panasonic sarà una top di gamma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » La nuova mirrorless FF Panasonic sarà una top di gamma





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:03

OK, OK ho detto mille volte che non mi interessano i video.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:04

se è vero che fanno una fotocamera incentrata sui videomaker.


Ancora, no non sarà incentrata sui ideo anzi, sarà in diretta concorrenza con le top FF A9, D850

cioè se olympus prima di far morire il micro potrebbe pensarci 10mila volte, per me panasonic ci pensa una volta sola e basta.


La storia insegna che quella che ha la tendenza a far morire un sistema senza pensarci su due volte è proprio Olympus... Om, 4/3...

Ma questo nuovo sensore ff e come il 4/3 condiviso con Olympus, oppure e di sua unica proprietà


No al momento nessuna partnership con Olympus.

e si vocifera che possa essere anche un samsung.


Vocifera? ma dove, il sensore sarà Panasonic ed è pure un ft5

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:06

Sta cosa dello scaffale vi sta sfuggendo di mano MrGreen

user91788
avatar
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:07

Quindi devo spendere 3000 € per una Panasonic. Con tutte le incognite anche sulla tenuta del valore sulla usato. Poco reperibilità obiettivi usati...senza stabilizzatore e poi arrovellarmi con adattatori di incerta efficacia? Ma non faccio prima a prendere una a7iii o a7r3 ?
Credo di sì. Quindi finirà a prendere polvere. Almeno in Europa. Questa è la mia convinzione. Pana e oly potrebbero occuparsi e progredire nel m43 che ha un grosso seguito e zero concorrenza. Con la scesa in campo nelle ml ff di Sony poi nijon e Canon., Pana e oly dovrebbero voccupare una differente nicchia di mercato. La vedo così. Loro evidenteme6 avranno altri dati su cui ragionare. Lo spero x loro. Nel mio campo lavorativo vi assicuro che ho visto guru del marketing affondare delle aziende che parevano solide come delle corazzate. Spero non sia questo il caso. Io investire nel m43 perché è così diverso da potersi giocare delle carte come sistema alternativo al ff. Basta farli piccoli. Accattivanti. Smart. Super connessi e fighi. Se ti metti Vs Canon hai già perso. Sony è stata abile ad anticipare ma ora Vs Canon dovrà cambiare politica sulle ottiche o perderà fette di mercato anche lei.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:10

Si chiama Tower Jazz Panasonic Semi-Conductors

tpsemico.com

Produce i sensori per un sacco di gente, dentro e fuori l'ambito fotografico.
All'interno dell'ambito fotografico, che io sappia, lo fa ovviamente per le Panasonic e per le Leica M10, CL, Q ed SL.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:10

Sembrerebbe che questa fotocamera sia dedicata all'ambito video. Se così fosse non vedo questa gran necessità dello stabilizzatore.
Probabilmente rimarrebbe incollata h24 ad un gimbal o peggio

e vabbè dai, allora diciamo che è una videocamera e cambiamo forum.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:25

Quindi devo spendere 3000 € per una Panasonic. Con tutte le incognite anche sulla tenuta del valore sulla usato.... Ma non faccio prima a prendere una a7iii o a7r3 ?


Sì. Fai prima.
In questa maniera la scarsa tenuta dell'usato non sarà più un'incognita, ma una certezza.

user86191
avatar
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:25

In ambito video non servono a niente 5ompx, anzi sono deleteri per la tenuta iso, cosa assai più importante della maggiore risoluzione
se poi aggiungiamo che non ha l'ibis direi che con il video questa fotocamera non centra niente

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:27

Sembrerebbe che questa fotocamera sia dedicata all'ambito video. Se così fosse non vedo questa gran necessità dello stabilizzatore.
Probabilmente rimarrebbe incollata h24 ad un gimbal o peggio


Ma anche no

www.43rumors.com/ft5-the-new-panasonic-ff-camera-aims-for-the-big-guys

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:32

In una macchina prettamente video gli mettono l'8k e i 50mp non servono a nulla, bastano poco più di 33.
Una ff prettamente video solo 4k non ha senso, esiste la gh5s che è già il top.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:34

Mi pare strano che Panasonic proponga una camera senza stabilizzazione. Non poteva chiedere il know how a olympus?
Soprattutto in vista della propensione al video. Una videocamera senza stabilizzatore nun se po' vedé...MrGreen

user86191
avatar
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:46

Chissà quanto gli brucia il culo ai manager Olympus MrGreen

già immagino una riunione straordinaria per rivalutare le future strategie

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:48

Quotone per Angelo Giglia.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:49

Fatemi capire ve ne prego. Ooo continua ad asserire che si possono realizzare FF grandi quanti le 4/3 e lo fa in innumerevoli thread. Ciò significa che potrebbero fare le MF grandi quanto le FF. Da ciò deduco che potrei avere una MF grande come una 4/3, che bello!!!!
Scusate lo sfogo ma non me ne frega niente dei brand, mi comprerò la m4/3 cinese, ma se a me basta il sensore 4/3 perché devo cacciare fuori i soldi per un oggetto sovradimensionato per le mie esigenze che ho ben individuato?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:54

Fatemi capire ve ne prego. Ooo continua ad asserire che si possono realizzare FF grandi quanti le 4/3 e lo fa in innumerevoli thread. Ciò significa che potrebbero fare le MF grandi quanto le FF. Da ciò deduco che potrei avere una MF grande come una 4/3, che bello!!!!





esatto, è solo questione di volere o non volere
725g www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=hasselblad_x1d

740g www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_gfx50s

pesi e dimensioni posso scendere tranquillamente alle attuali Oly di punta.
574g www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_omd_em1_ii

Hasselblad è 1,26 volte + pesante di questa Oly solo che il sensore è 6,5 volte + grande.Cool

già solo con il grip questa oly pesa un etto in + della hasselblad.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me