RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - XVI (sedici)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - XVI (sedici)





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 17:50

certe volte penso che siamo all'asilo nido. Pensa tu la faccina che incita alle rivolte Eeeek!!!
la settimana scorsa su una pagina fb dove ho postato una foto da un megabyte...uno se ne è uscito con la qualità non opportuna, non era il caso di postare certe foto ecc...ecc... nascono discussioni assurde dalle piccolezze

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2021 ore 18:04

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1828439#8702537



avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 20:16

Se ne era parlato anche qui...
Chi mi aiuta a trovare un 20mm vintage?

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3934372

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 20:24

Io ho da sempre un Nikkor 20mm/4
Un'ottica compatta e leggera, rende molto bene a diaframmi medi e chiusi
Se cerchi un'ottica da usare a diaframmi più aperti ti consiglio anche il 24mm/2,8 ai o ais
Sono ottiche che uso con soddisfazione su A7rII

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 20:24

Cerca un Pentax 20 f4, probabilmente la migliore lente del suo genere a quei tempi.

In quegli anni (gli '80) io avevo uno zuiko 21 f3,5 (che ho appena ritrovato) ma il Pentax era anche meglio, insomma... era al top

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2021 ore 20:26

. Qui e nella pagina successiva parlo del mio Nikkor 20mm f/3.5 Ai che ho acquistato nell'81:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=8&t=1405354#8489073


. Riguardo al Nikkor 24mm f/2.8 Ai-S:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1591313#7334890

Con l'A7II ho queste:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2583891
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2585370
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2603421
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2603633
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2691523&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2603577
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2745811
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2745812

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 20:38

Cerca un Pentax 20 f4, probabilmente la migliore lente del suo genere a quei tempi.

In quegli anni (gli '80) io avevo uno zuiko 21 f3,5 (che ho appena ritrovato) ma il Pentax era anche meglio, insomma... era al top


Difatti oggi si trovano a prezzi non esattamente popolari... sui 3/400 euro. Pure troppo, a mio parere.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 21:48

Difatti oggi si trovano a prezzi non esattamente popolari... sui 3/400 euro. Pure troppo, a mio parere.



Concordo, a quelle cifre si piglia un 20mm Viltrox o Samyang che, nati per il digitale, vanno ancora meglio.
Non hanno il fascino di un vero vintage ma i risultati sono sicuramente migliori, non dimentichiamo che sotto al 24-28mm le ottiche analogiche possono deludere come resa

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:16

Puoi trovare come me su ebay un Nikon af 20mm 2.8 non D e pagato 120€ Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:17

Si difatti, perchè bello il vintage, ma se costa più di una lente "contemporanea" deve anche essere molto valido... e tra i grandangoli è difficile.

Oltre al Nikkor-UD 20mm, di cui dicevo pochi post indietro, ho un Nikkor-N 24 che utilizzo spesso, non lo definirei certo eccezionale ma è ben utilizzabile. Altro grandangolo che posseggo è il Takumar 24 3.5, vetro molto incensato tra i pentaxiani, non lo amo particolarmente, ha il pregio di essere veramente compatto e costruito benissimo (il mio pare nuovo) però vignetta e distorce come un pazzo...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:25

Oltre al Nikkor-UD 20mm, di cui dicevo pochi post indietro, ho un Nikkor-N 24 che utilizzo spesso, non lo definirei certo eccezionale ma è ben utilizzabile


Come 24mm credo siano meglio gli AI-AIS

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:40

Buonasera, chiedo qui per non aprire un topic a parte. Credo che l'argomento sia trito e ritrito, ma avrei necessità di un consiglio. Per un uso non professionale (da leggersi non guadagno con la fotografia) fra un Nikon afd 85mm f1.4 o f1.8 usato come nuovo e un afs 85mm f1.8 nuovo quale prendereste per montarlo su una Nikon d750?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 22:52

Anche se i due "analogici" sono tutt'altro che scarsi io prenderei l'AFS G per queste ragioni:
- ha una maggiore nitidezza, soprattutto a tutta apertura
- ha il motore nell'obiettivo, più preciso del sistema a cacciavite
- con FTZ ti mantiene l'AF anche su una futura ML Nikon
Con la D800 avevo un AFS G f1,8 e ne ero molto soddisfatto

user206375
avatar
inviato il 28 Aprile 2021 ore 23:00

io li ho avuti entrambi e preferisco l'afd
ma come dice Giancarlo, se un giorno vorrai passare a ML, meglio afs 1.8 g

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2021 ore 23:07

io li ho avuti entrambi e preferisco l'afd
ma come dice Giancarlo, se un giorno vorrai passare a ML, meglio afs 1.8 g



sempre che resti in Nikon, se fa come me che sono diventato sonaro, non serve.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me