RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma sono davvero così terribili queste Olympus?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Ma sono davvero così terribili queste Olympus?





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:28

Le oly? Per carità non me ne parlare né ho venduta una un anno fa e non so come ma sta stronxa ha ritrovato la strada di casa !

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:31

Torna a casa lessie sta s.t.r.o.n.z.a.

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2016 ore 16:55

@Roberto P, quella discussione avevo smesso di leggerla, dici che prende spunto da quel elenco?


Effettivamente quella discussione era ormai alla 15a pagina e il mio è stato uno degli ultimissimi post.
No, non penso che prenda spunto dall'elenco in questione: in quella lista, che ho già allegato nel mio precedente post e che qui per comodità rimetto
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=1726913#8116420
avevamo individuato in "micro quattro terzi / resto del mondo" uno degli argomenti "topici" atti a provocare flame ma che in quattro e quatr'otto riempiono le 15 pagine.*
Un tempo, ingenuamente, intervenivo esortando i partecipanti a non litigare per delle "quisquilie e pinzellachere" e lasciar perdere temi già trattati e ritrattati, in cui si finisce inevitabilmente per dire e ridire le stesse cose dette e ridette migliaia di volte.
Ma mi sono presto accorto che sarebbe stata una battaglia contro i mulini a vento. Topic rissosi e ripetitivi si trovano in tutti i forum su qualsiasi argomento: ad esempio su quelli di motori i classici sono "sciovinisti vs esterofili", "Ferrari vs Porsche", "diesel vs benza", "turbo vs aspirato", "automatico vs manuale" ecc. In quelli di tecnologia "Apple vs Samsung", "IOS vs Android", "Windows vs Linux", "Intel vs AMD" ecc.
Non occorre che ricordi che in Italia abbiamo un'antichissima tradizione di contrapposizioni dualistiche: "Guelfi vs Ghibellini", "Montecchi vs Capuleti", "Coppi vs Bartali", "Callas vs Tebaldi" ecc. (sorvolo sul calcio, altrimenti non si finisce più). La faziosità è qualcosa di profondamente radicato nel nostro DNA.**
Alla fine questa ripetitività per molti ha un valore quasi rituale e come tale tranquillizzante, oserei dire "catartico". E la rissosità nei 3D può servire come valvola di sfogo e alla fine nessuno si fa veramente male*** (a meno che qualcuno prenda queste discussioni veramente sul serio e ci si guasti il fegato - ma allora avrebbe un problema che prescinde dall'esistenza di questi topic).
Quindi a volte ci clicco sopra, gli do una rapida scorsa, senza perderci delle ore e, come ho già scritto, "con l'atteggiamento di un antico romano che si reca al Colosseo". A volte trovo delle uscite divertenti, poi puntualmente metto il link che ho qui sopra allegato, onde ribadire la natura estremamente ripetitiva di questi topic e ricordare che è pressoché impossibile dire qualcosa di nuovo su questi argomenti, quindi mi defilo...


* La considerazione che, data la varietà dei gusti e dei generi fotografici, ci sono differenti esigenze che possono essere soddisfatte solo da differenti attrezzature e dalle più varie tecniche di scatto e post-produzione, è fin troppo banale; più o meno come dire che Monsieur de La Palice, quindici minuti prima di morire, era ancor vivo. Diamo per scontato che tutti (o quasi) i partecipanti ai forum possano arrivarci. Però, a tener presente questa considerazione, i thread in questione si esaurirebbero al terzo o quarto post; quindi è bene dimenticarsene per riempire in quattro e quatr'otto le 15 pagine (e poi aprire anche una parte 2a, 3a, 4a...).
In compenso, nella sezione "Tecnica, Composizione e altri temi", i thread nei gruppi "Cultura, mostre, critica, lettura dell'immagine" e "Fotografi famosi e/o importanti per la storia della fotografia" è grasso che cola se arrivano a due o tre pagine.

** A questo fatto c'è poi da aggiungere che, dal momento che per accedere a internet occorrono strumenti digitali, molti si sentono in dovere di digitalizzare anche i propri cervelli e pensare in codice binario: 1, 0, 0, 1 ,0, 1, 1, 1, 0... o bianco, o nero... altre gradazioni non hanno ragione di esistere.

*** Per parafrasare ciò che dicono a Las Vegas: "Quel che accade nel forum resta nel forum".

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2016 ore 22:39

Forse l'autore del post si aspettava risposte più incoraggianti. Ha lanciato una provocazione forse nella speranza di trovare rassicurazioni.

Io non posso parlare perché la possiedo da pochi giorni....ho però letto molto....e ho capito che non esiste la macchina perfetta né il brand perfetto.....esistono solo macchine adatte alle proprie esigenze sia economiche che piu propriamente fotografiche.

Ad ogni modo ti suggerirei di fare domande più specifiche.. sono sicuro che qui nel forum qualcuno saprà aiutarti. Ciao







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me