| inviato il 19 Novembre 2021 ore 10:01
Buongiorno a tutti, da un po' di tempo a questa parte sto pensando di iniziare a dedicarmi - nel tempo libero - ad un po' di fotografia di fauna (uccelli, animali vari, ecc...). Premetto che possiedo una D800. Vorrei un consiglio su un tele che risponda alla filosofia "poca spesa tanta resa". Mi va bene anche l'usato, ho un budget massimo di 400-500€. Grazie a tutti in anticipo per i consigli! |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:44
Non sono assolutamente esperto però secondo me devi un attimo precisare come intendi utilizzarlo, ad esempio se pensi di andare in oasi e quindi utilizzando l'ottica da capanno oppure se farai caccia itinerante. Questo aspetto potrebbe essere determinate per capire i mm e le dimensioni massime che puoi portati dietro. Così a naso su quel prezzo puoi trovare il tamron 150-600 prima versione oppure il Sigma 150-500mm f/5-6.3 |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 12:56
Per iniziare va bene quello che ti consiglia Peda. Credo che tu sia cosciente che la fotografia naturalistica sia il settore più costoso in assoluto ( al pari dei pro che vanno in pista F1 e Moto GP ma loro guadagnano non spendono) Corpi super performanti per AF ,raffiche, tenuta ISO, tropicalizzazione e tele lunghi e più luminosi possibile. Tutta roba carissima. Quello che voglio dire è che sarebbe importante, per la scelta dell'obiettivo che cerchi, capire se questo genere di fotografia lo vorrai continuare oppure cerchi qualcosa per vedere se ti piace. Con il tuo budget devi cercare solo l'usato |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:30
Cerco qualcosa da provare per rendermi conto se mi piace. Francamente non so da dove iniziare, è un tipo di fotografia che non conosco proprio. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:39
Anche io punterei al tamron... www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_150-600vc Paolo, Peda, secondo me con quel sigma smette ancora prima di iniziare Fossi nei tuoi panni (disponibilità permettendo) metterei sul tavolo 650/700 euro e prenderei qualcosa di usato ma più recente ad esempio il 150-600c Sigma, oppure il tamron 150-600 g2 (che rispetto alla prima versione, comunque molto valida, se non sbaglio è otticamente uguale ma ha af e stabilizzatore migliore). Calcola che a quei prezzi in caso di rivendita non ci perdi praticamente nulla. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:42
Ecco...Non faccio avifauna anche se seguo tutti su Juza Per la miglior scelta degli obiettivi meglio un esperto. Mi ero limitato a consigli generali e non ho visto chi ha suggerito il Tamron (forse un blocco...) |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:47
Il problema principale che vedo in questi generi è proprio l'approccio. Esistono da quel che so dei capanni in oasi dove si fotografano uccelli anche a distanza abbastanza ravvicinate, quindi in questi casi la cattura è abbastanza facilitata e probabilmente non servono nemmeno tanti mm. La "caccia" itinerante invece è sicuramente meno immediata, bisogna conoscere i luoghi e saper approcciarsi ai vari animali, qui l'esperienza fa la differenza e i mm probabilmente non bastano mai, ma anche il peso penso sia da tenere in considerazione Gli obbiettivi che ti ho proposto stanno sui 2kg di peso (il fattore peso devi valutarlo te), e arrivando a 500/600 mm possono essere utilizzati in vari situazioni. Per un primo approccio potresti valutare qualche oasi vicino a dove abiti, intanto vedi come va, poi magari scambiando due parole con altri amatori appassionati puoi scoprire cose nuove e capire meglio come muoverti. Una cosa è certa, con quel budget non è che ci siano troppe soluzioni per la tua d800. Edit, direi di seguire i consigli di André, sicuramente ne sa parecchio in più di noi. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:52
Peda sicuramente quello che dici è giusto...bisogna essere pronti a farsi davvero in 4 se si vogliono fare le cose fatte bene, seriamente e se si vuol portare a casa qualcosa...a mio avviso deve partire prima di tutto da una passione naturalistica che sfocia POI in fotografia. In ogni caso provare costa relativamente poco, al limite si può rivendere tutto. |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 15:54
Andrè mi sto rin×ndo ...è vero l'occhio leggendo troppo veloce si è fermato sui numeri |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:24
Intanto grazie a tutti per i commenti! Quanto al budget, purtroppo non posso spingermi oltre i 500€ (per motivi personali). Quanto al peso, per quanto mi riguarda non è un problema. Vorrei una lente che mi consenta di capire se questo tipo di fotografia si addice a me, molto semplicemente. Ho avuto modo di vedere un 150-500 sigma sui 500€, ho letto che qualcuno di voi l'ha consigliato... Sinceramente è un campo che non conosco proprio, quindi non riesco nemmeno a rendermi conto di cosa mi possa servire. Secondo voi potrebbe andar bene per cominciare? |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:25
Concordo con Andrè! |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:28
Forse potresti affittare l' ottica per una giornata in un' oasi, così capiresti se questo genere di fotografia fa per te... |
| inviato il 19 Novembre 2021 ore 16:32
Prova a cercare tra l'usato (mercatino di Juza, RCE etc) uno dei tre linkati da Andrè |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |