| inviato il 06 Luglio 2019 ore 16:12
Salve a tutti, questo è il mio primo topic Mi sono da un annetto appassionato alla fotografia, in particolare a quella di paesaggio. Possiedo una Panasonic Lumix GX80 e come obiettivo ho quello kit, un 12-32mm. Dato che ho letto in rete che per un paesaggista non c'è obiettivo migliore di quello grandangolare, mi sono guardato un po' intorno e ho notato che la moltissime lenti hanno una focale minima che è spesso maggiore rispetto alla mia (12 mm per l'appunto). Perciò mi chiedevo, mi converrebbe davvero prendere una lente grandangolare a focale fissa quando già il mio obiettivo è da 12mm? So che la qualità di una lente fissa è maggiore di una zoom, però vorrei capire se ne varrebbe davvero la pena. Mi scuso in anticipo se la mia domanda è da completo ignorante, come dicevo prima sono alle prime armi. Grazie a tutti in anticipo! |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 16:42
Essendo un principiante ovviamente non spenderei mai 900 euro per un obiettivo però Diciamo che il mio budget gravita intorno ai 150€ |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 16:50
“ Diciamo che il mio budget gravita intorno ai 150€ „ benvenuto nel mondo della fotografia dove senza piccioli non vai da nessuna parte . Scherzi a parte con un budget cosi ridotto la vedo davvero dura,il mio consiglio è di darci dentro con quello che hai ed esercitati il più possibile,leggi libri di foto,guarda mostre,impara la post produzione di base e....scatta scatta scatta . Nel frattempo risparmia e quando potrai investi in un bel grandangolo...non ti servono cifre folli anche perchè nell'usato si trovano occasioni ottime...diciamo dai 500 in su ce la puoi fare a trovar un bel vetrino usato.Un saluto! |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 16:58
Diciamo che la storia del grandangolo per fare paesaggio è una bella boiata, il paesaggio lo fai con tutto. è consigliabile ma non indispensabile. Solo tu puoi sapere o capire se e cosa ti serve/aggrada |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 17:04
certo anche con un 2000 mm puoi fare un paesaggio, o meglio un particolare di qualcosa che non vedi neanche a occhio nudo, ma la paesaggistica impone generalmente la traduzione fotografica dell'immagine che si presenta ai tuoi occhi |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 17:05
Con 150 euro di grandangolare ci compri al massimo il tappo 9mm f8 della Olympus, stop. Purtroppo è troppo poco per qualsiasi altro obiettivo. Concordo con gli altri che ti hanno consigliato di comprare libri di fotografia/arte,imparare la postproduzione e scattare con quello che hai:) |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 17:07
“ Scherzi a parte con un budget cosi ridotto la vedo davvero dura „ Purtroppo lo so, è una passione costosa la fotografia. Però ho visto che esistono buoni obiettivi per un amatore acquistabili a prezzi accessibili. Ad esempio mi attira assai questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_m40-150r E' tutto fuorchè un grandangolare, però essendo che ho già un 12-32 questo 40-150 potrebbe essere complementare. Usato si trova anche sui 100€. Potrebbe essere un buon acquisto? |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 17:13
“ Dato che ho letto in rete che per un paesaggista non c'è obiettivo migliore di quello grandangolare „ Hai letto una stupidata.
 Questo per dire è un 1000mm: non mi pare tanto grandangolare. Prima di comprare, devi capire cosa e come vuoi fotografare. |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 17:15
Uauuuu in un attimo sei passato dal grandangolo al tele Scherzi a parte col tuo 12 m, 24mm equivalenti su FF, hai già un ottimo grandangolo per paesaggi, uno zoom tele potrebbe darti una prospettiva diversa oltre che a completare il corredino |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 17:22
“ Prima di comprare, devi capire cosa e come vuoi fotografare. „ Sì, diciamo che forse per il tipo di fotografia che piace a me un grandangolo è l'ideale. |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 17:24
“ Uauuuu in un attimo sei passato dal grandangolo al tele „ Mi avete fatto riflettere su un paio di aspetti Più che altro volevo per l'appunto capire se il mio 12-32 fosse già valido come "grandangolare", e a quanto pare non è malaccio. |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 17:29
Si,non è il top ma è onesto. Credo che il gradino dopo sia l'Olympus 9-18,credo stia sotto i 500€ usato.. |
| inviato il 06 Luglio 2019 ore 18:32
Per paesaggio il 24, su ff, è per me, il limite. Sono un maniaco dei grandangolo ma vedo che, il 20, il 18 ed il 16, li uso solo in paesaggi urbani o per foto architetturali o di interni. Naturalmente vi sono eccezioni ; ma prova un 20 in pianura padana senza niente in primo piano...... Boh! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |