RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio-tele per Fuji a confronto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Medio-tele per Fuji a confronto





user105183
avatar
inviato il 31 Marzo 2017 ore 15:09

Da questa discussione è nato il desiderio di confrontare le opzioni medio-tele (80-90mm) per Fuji.

Partiamo dagli obiettivi moderni disponibili, che sono soltanto due: da un lato il Fujifilm XF 90mm f/2 R LM WR, dall'altro il Samyang 85mm f/1.4 Aspherical IF. E qui sarebbe bello che qualcuno che li ha provati entrambi potesse condividere le proprie sensazioni.

Aprendo anche ai vintage io cito, per cominciare, le lenti più famose su queste focali:
- Leica Elmarit-R 90mm f/2.8
- Zeiss Planar 85mm f/1.2 (C/Y)
- Canon NewFD 85mm f/1.2 L
- Jupiter 9 - 85mm f/2
- Pentax SMC Takumar 85mm f/1.8
- Olympus OM Zuiko 85mm f/2

Chiunque abbia esperienze con altre lenti è ovviamente benvenuto, questo non è un elenco chiuso.

Pareri? Consigli? Chi ha provato cosa?

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 18:36

Buonasera Ciakmull,

a breve arriveranno le prove con Zeiss 90 mm per Contax G ( che non è nella lista ) e Canon Fd 85 mm 1,2 L.

Saluti.

Graziano.

user105183
avatar
inviato il 01 Aprile 2017 ore 11:16

Su quelle focali io solo uno Zeiss Biometar 80mm f/2.8 che purtroppo non ho ancora potuto provare perché è dal riparatore per una ghiera inceppata. Appena me lo rende funzionante posto qualche scatto di prova.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 20:01

Seguo

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 9:47











Buongiorno Ciakmull,

cominciamo con queste tre prove. Dall'alto in basso Canon FD New 85 L 1,2, Contax G 90 2,8, Leica Elmarito 90 2,8.

Corpo Sony A 7 II si cavalletto, stabilizzazione spenta, autoscatto 10 secondi, JPG senza alcuna elaborazione, ottiche a tutta apertura. Poi ho anche gli scatti a 5,6 e 16, ma da qui possiamo già trarre delle conclusioni.

Saluti.

Graziano.

user105183
avatar
inviato il 03 Aprile 2017 ore 10:36

Ottimo test Graziano. Impressionante a prima vista il Contax G: non avresti anche il link alle immagini in alta risoluzione per favore?

user46920
avatar
inviato il 03 Aprile 2017 ore 12:11

- Mamiya Sekor 80 mm f/2.8

Eeeek!!! .. come mai hai anche questo nel mirino?

le ottiche per MF in genere non offrono grandi risolvenze, sono spesso pesanti ed hanno anche un tiraggio esagerato per l'apsc !

user105183
avatar
inviato il 03 Aprile 2017 ore 12:41

.. come mai hai anche questo nel mirino?


Ho cercato un po' tra le schede qui su Juza e non sapevo che fosse per MF, errore mio. Lo elimino: se qualcuno lo usa e mi dice che invece vale la pena prenderlo in considerazione lo reintegro.

Tralaltro se qualcuno vuole aggiungere anche qualche modello Nikon vintage è il benvenuto: per me quello è un mondo completamente sconosciuto.

Credo che anche il Pentax SMC-Takumr 85mm f/1.8 sia da mettere in elenco.

user46920
avatar
inviato il 03 Aprile 2017 ore 13:54

non sapevo che fosse per MF, errore mio. Lo elimino

beh, non volevo dire questo!

...tra l'altro pare sia leggero (340g), ma forse ingombrante lo è e rimane ingombrante sicuramente per una ML apsc ;-)



ps:.. ma il limite della ricerca è 2.8 o vale anche fino a f/4 ??

user105183
avatar
inviato il 03 Aprile 2017 ore 14:33

beh, non volevo dire questo!

Ci sta l'eliminazione con l'idea di segnalare gli obiettivi migliori. Ma poi quell'elenco non è standard. Chi ha provato altri dica la sua.

ps:.. ma il limite della ricerca è 2.8 o vale anche fino a f/4 ??

Nessun limite, solo la focale tra 80 e 90mm.

user105183
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 17:20

Ho potuto fare un test al volo casalingo con il Carl Zeiss Biometar 80mm f/2.8 per Pentacon Six, che è tornato dalla riparazione e ora è come nuovo.

Così è come si presenta "al naturale" e con il doppio adattatore Pentacon Six > EOS + EOS > FX:







Le foto sono scattate con la Fuji X-E2 (aps-c, fattore crop 1.5x), jpeg in camera con profilo Velvia, nitidezza +1 e nessun altro valore impostato.

Qui è a TA:



Alta risoluzione

Lo sfocato a diaframma aperto mi piace, mi sembra anche sufficientemente nitido. Soffre il flare (lo si vede nella foto a f/11) e non poco, ma non ho il paraluce che attutirebbe il problema. Visto che è un'ottica medio formato sono conscio che non sta lavorando nel suo "ambiente" migliore, ma il risultato mi sembra gradevole. Ora sarà da provare con un ritratto vero e proprio, ma a prima vista direi che non mi delude.

f/2.8

f/5.6

f/11

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 17:35

ho aperto solo quella a 5.6 ... ma non mi pare un gran ché di spettacolare ;-)

user105183
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 17:44

Io lo trovo gradevole, e di sicuro il soggetto non aiuta (e forse anche la maf non è millimetrica). Diciamo che è una discreta seconda scelta. Credo che in un ritratto a TA possa fare una figura migliore. Certo, se la paragoniamo ai tre mostri sacri che ha sfoggiato sopra Graziano non c'è partita, ma lo sapevamo anche in partenza ;-)

user46920
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 17:59

Diciamo che è una discreta seconda scelta.

può essere che tu nel mirino o sul PC hai potuto valutare meglio di me questa lente ... la mia era una idea senza nessun confronto diretto.
Dalla caffettiera non si capisce molto sullo sfocato ;-)

user105183
avatar
inviato il 07 Aprile 2017 ore 18:02

Farò qualche test più serio, probabilmente questi sono un po' troppo frettolosi per poterla valutare bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me