RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stefano D'Andrea
www.juzaphoto.com/p/StefanoD_Andrea



avatarGrandangolo sui 500€
in Obiettivi il 15 Maggio 2021, 15:29


Ciao a tutti, vi scrivo perchè non ho trovato la risposta esatta a questa mia domanda e vi chiedo un aiuto.
Presto passerò a sistema Nikon FF. Avrei bisogno di comprare un obiettivo grandangolare, massimo 24mm (non importa fisso o zoom) con budget 5-600€ (nuovo o usato). Ho già un samyang 14mm.
Lo uso per paesaggi e notturne: deve essere nitido e luminoso (almeno 2.8).

Consigli?


7 commenti, 457 visite - Leggi/Rispondi


avatarCome ottenere una foto con gli stessi colori in due monitor diversi
in Computer, Schermi, Tecnologia il 17 Novembre 2020, 23:23


Buonasera popolo di Juza!
Vi scrivo perché non sono riuscito a trovare una soluzione a questo mio problema che riguarda la calibrazione, i colori e la post produzione.

Vi spiego la situazione:
Ho un laptop Dell con schermo assolutamente non calibrato su cui fino ad oggi ho post prodotto (con molta soddisfazione personale da rookie) le mie foto.
Ora, quando le esporto su un secondo schermo (sia esso un macbook, un iphone o altro) chiaramente non ritrovo la benchè minima idea dell'impostazione colore che avevo dato in post.

La mia domanda è questa:
Avendo PS su questo secondo schermo, esiste la possibilità di ricreare in qualche modo lo stesso profilo colore dell'immagine per ottenere gli stessi colori ottenuti dal primo schermo? Non voglio cambiare il profilo colore del secondo schermo, voglio solo ricreare gli stessi colori della foto.

Vi prego, non ditemi che l'unica possibilità è di rifare tutto da capo!

Grazie in anticipo per il tempo dedicato!

Stefano


0 commenti, 105 visite - Leggi/Rispondi


avatarTele per Astrofotografia
in Obiettivi il 17 Luglio 2019, 16:11


Ciao a tutti,
Ho una Nikon D3300 e fino ad adesso per astrofotografia ho utilizzato un Tamron 70-300 VC.

Conoscete un obiettivo migliore sopra (300 o più mm di focale) per sostituirlo?
Budget 3-400€ non di piu.

Non è importante la luminosità (ho lo Star Adventurer per l'esposizione), quanto la nitidezza e i colori

Grazie a chi vorrà rispondere
Stefano


31 commenti, 2939 visite - Leggi/Rispondi


[Evento]Val d'Orcia in notturna

Escursione | 01 Giugno 2019 | Vedi Evento


avatarVal d'Orcia di notte per la via Lattea il 1 giugno. Organizziamo?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 11 Maggio 2019, 0:44


Buonasera, da ormai qualche anno mi appassiono all'astrofotografia. Per il primo di giugno c'è qualcuno a cui interesserebbe andare a fare una nottata tra le stelle in Val d'Orcia?

Stefano


3 commenti, 311 visite - Leggi/Rispondi


avatarVideo Luna
in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Settembre 2018, 23:29


Ciao a tutti,
Sono un neofita (anzi direi un completa ignorante) nel mondo video.
Vi spiego il mio problema: vorrei fare una ripresa di qualche secondo/minuto alla Luna piena. Non capisco come mai, ma il risultato viene una palla bianca di cui non riesco a modificarne l'esposizione. Avete idea di come sia possibile regolare l'esposizione?

Ho una D3300 con obiettivo Tamron 70-300. Ho fatto le prove a ISO 100 e f14.

Grazie mille a chi vorrà aiutarmi



1 commenti, 209 visite - Leggi/Rispondi


avatarCopyright (Musei, paesaggi, sculture, immobili)
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 28 Agosto 2018, 21:13


Buonasera a tutti,
Ho letto diversi topic sulla questione copyright.
Ammetto di essere alquanto ignorante sull'argomento.
La moa domanda è questa:

Io scatto una foto, ad esempio all'interno del colosseo.
Di questa foto voglio farne delle stampe da vendere.
Devo chiedere autorizzazioni a qualcuno? Devo pagare qualcosa?

Qualcuno di voi ha mai avuto un'esperienza del genere, come si è comportato?
Grazie mille a chi mi vorrà rispondere


4 commenti, 285 visite - Leggi/Rispondi


avatarStar Adventurer Mini
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2018, 22:30


Salve a tutti,
Apro questa discussione per chiedere a chi possiede già lo Star Adventurer Mini, come si trova e con quale corredo lo utilizza.

Sto riscontrando dei problemi di utilizzo con il mio 70-300 e mi faceva piacere condividere con chi ce l'ha, impressioni, problematiche e altro. Soprattutto perchè non si trova molto su internet!

Grazie a chiunque risponderà!


3 commenti, 406 visite - Leggi/Rispondi


avatarStar Adventurer Mini - Problema
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Dicembre 2017, 17:30


Buongiorno a tutti,
Dopo un'estate di onorato servizio del mio SAM, ho iniziato questo mese a fare qualche ripresa agli oggetti dei mesi invernali... e per adesso senza grande successo.

Il corredo è composto da:
Nikon D3300
Tamron 70-300 VC
Testa a sfera
Staffa a L
Contrappeso
SAM
Treppiede SA

In pratica succede che, dopo aver allineato il SAM alla polare, le prime due foto vengono correttamente inseguite e successivamente solo foto con stelle strisciate.

Secondo voi a cosa può essere dovuto?

È un mese che ci batto la testa!

Grazie a chi vorrà rispondermi
Buon Natale a tutti!
Stefano


0 commenti, 139 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio su corredo Nikon
in Obiettivi il 21 Settembre 2017, 18:41


Buonasera,
Innanzitutto ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere a questo post.

Sono in procinto di cambiare un po' il corredo fotografico (parlo solo di obbiettivi).
Attualmente ho il Tamron 17-50 2.8 e uno scarsissimo 70-300 Tamron una Nikon D3300.

Mi diletto principalmente in astrofotografia e adesso che ho fotografato la Via Lattea in diverse situazione, volevo iniziare a utilizzare distanze focali maggiori (superiori a 50mm), ma senza eliminare l'utilità di uno zoom.

Premetto che la qualità non eccelsa del Tamron a me piace, soprattutto in relazione al prezzo.
Secondo voi quale potrebbe essere il 18-200 o il 70-300 migliore da acquistare con un budget inferiore a 3-400€? Anche usato chiaramente.

Oppure se avete altre idee sono chiaramente ben accette.

Grazie ancora
Stefano


0 commenti, 110 visite - Leggi/Rispondi







Foto Personale

33 anni, prov. Firenze, 209 messaggi, 25 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stefano D'Andrea ha ricevuto 35610 visite, 716 mi piace

Attrezzatura: Nikon D610, Nikon D3300, Nikon AF-S 50mm f/1.8 G, Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical , Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Stefano D'Andrea, clicca qui)

Interessi: Viaggi, astrofotografia, storia

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 16 Maggio 2016

AMICI (12/100)
Gianni Aggravi
DaniloZaccone
Alfonso Crisci
Losi Andrea
Miguelandiaz
Brune
Oaks1971
Andy68
Leonardo Martelli
Lorenzo Perilli
Leopizzo
Corrado1984



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me