RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



LorenZappa
www.juzaphoto.com/p/LorenZappa



avatarCambiare la xs10
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Luglio 2022, 13:26


Buongiorno, sottopongono il mio dubbio alla comunità di Juza che avrà modo di aiutarmi!
Sono passato a Fuji un anno fa circa e venendo da reflex ho optato per l'acquisto della xs10 visto le maggiori "somiglianze" al sistema specchiato (grip e rotella programmi)...ora però mi sono convinto appieno ed innamorato della filosofia Fuji, tanto che mi piacerebbe cambiare verso qualcosa con un carattere maggiormente Fuji. A tal proposito mi sarei orientato verso la xt3 che, rinunciando all'ibis, apporta il wr. Secondo voi è un passo indietro rispetto all's10 che è più recente o può essere un passo interessante? Il mio utilizzo sarebbe foto di viaggio, ritratto e foto di famiglia...corredo xf16-80, 18 f2, 23 f1.4, 35 f1.4 e 90 f2...
Grazie a tutti


125 commenti, 5652 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale/i obiettivi Fuji
in Obiettivi il 27 Febbraio 2021, 20:07


Buonasera, sono di recente passato al sistema fuji con la nuova x-s10 in quanto nel sistema reflex Canon non sono riuscito a trovare la soluzione di lenti che mi soddiafacesse. I generi da me prediletti sono reportage di viaggio, ritratto e paesaggio urbano. A fronte di ció ho optato per il kit xs10 e xf16-80 f/4, per ora la trovo un'ottima soluzione: leggera, performante quanto basta per quello che mi serve in un viaggio. Ora il mio dubbio ricarde sulla scelta di una/due ottiche luminose per le situazioni di scarsa luce (interni o imbrunire/sera) e ritratto. Su Canon ho usato con grande soddisfazione il 24, il 50 ed in ultimo il fantastico Sigma 18-35...proprio non riesco a scegliere, in Fuji la scelta potrebbe ricadere fra 23, 35 o 50, ipoteticamente gli f/2 per un af più veloce dato che fotografo tanto figli e nipotini, cosa mi consigliate? Pensavo di prendere una lente subito ed una fra un pó, quando sarò convinto appieno di dare la Canon e relative lenti in permuta e permettermi anche una lente più costosa (il 90 f/2 fa proprio gola). Grazie a tutti..


35 commenti, 1395 visite - Leggi/Rispondi


avatarDifetto grip Canon 80D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Maggio 2019, 13:08


Buongiorno, come da titolo scrivo perché mi sono accorto che la mia nuova Canon 80D, dopo poco più di un mesetto di utilizzo, ha cominciato ad avere un "gioco" a livello di grip (mano dx). Per spiegarmi meglio, impugnando la camera si sente un piccolissimo movimento e relativo rumore, ma il movimento è proprio del grip in gomma che riveste il portabatteria. Non è un gran problema per l'utilizzo con ottiche leggere come il 24mm o il 50mm, ma andando ad agganciarci lenti più importanti e pesanti (Sigma 18-35 o Canon 400mm) il grip ballerino rende la presa poco sicura a parere mio.
A tal proposito chiedo alla comunità di Juza se qualcuno ha già avuto problemi simili e se è meglio approfittare dell'assicurazione e provvedere alla sostituzione o riparazione della camera fin tanto che è valida..
grazie a tutti,

Lorenzo


4 commenti, 348 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli per caccia fotografica
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 07 Gennaio 2019, 20:34


Buonasera,
scrivo in cerca di consigli riguardo la caccia fotografica, che da qualche tempo ha cominciato ad affascinarmi e cerco di approcciare. Non possiedo grande attrezzatura: una APS-C (Canon 600D) ed un Tamron 70-300 VC. I risultati che ho ottenuto finora sono stati piuttosto deludenti, ma (credo) per incompetenza mia più che del corredo. Io vivo in un ambiente rurale in cui le occasioni di incontro con avifauna e ungulati non è cosa rara, ma il mio approccio 'vagante' a questo genere fotografico comporta una distanza dai possibili soggetti fuori portata del mio 300. A riguardo vi chiedo di aiutarmi nel capire meglio i comportamenti da adottare (appostamenti, teli mimetici, ...) o se consigliate letture particolare per riuscire ad entrare (con grande rispetto) in questo mondo fantastico.
Ringrazio chiunque leggerà e mi dedicherà qualche suo minuto, ciao!

Lorenzo


6 commenti, 645 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio fotografia di viaggio
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 17 Maggio 2018, 6:43


Buona sera,
premetto che non sono un fotografo professionista, ma mi diletto da qualche anno in fotografia: dalla ritrattistica, alla naturalistica e soprattutto alla fotografia di viaggio. Proprio riguardo questo ultimo genere volevo chiedervi dei consigli.
Non so come migliorare l'attrezzatura per il viaggio.
Due anni fa ho intrapreso un viaggio zaino in spalla in Ecuador con la mia Canon 600D, il 24mm f2.8 pancake e il 50mm f1.8, mi ci sono trovato molto bene soprattutto per il peso ed il volume pressoché da compatta, l'unica carenza che ho trovato è l'assenza di un grandangolo per alcune situazioni.
Per l'ultimo viaggio, che è stato in Scozia, mi sono portato il Sigma 18-35mm f1.8 e il 50mm f 1.8, in questo modo sono rimasto accontentato per quanto riguarda la possibilità di allargare la visuale (ed ovviamente un innalzamento della qualità ottica non da poco), ma di contro abbiamo gli 800gr di obiettivo che in un viaggio si fanno sentire se si sta a piedi tutto il giorno.
Quindi vi chiedo cosa mi consigliate: mantenere la prima scelta magari integrando un grandangolo tipo Canon 10-18mm o Samyang 14mm, oppure optare per un obiettivo tuttofare tipo Sigma 17-70, rivoluzionare tutta l'attrezzatura e passare a mirrorless,..........
Raccontatemi anche voi cosa utilizzate in occasione di viaggi.

Ringrazio chiunque leggerà e mi dedicherà qualche suo minuto, ciao!


3 commenti, 525 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio fotografia di viaggio
in Obiettivi il 16 Maggio 2018, 20:12


Buona sera,
premetto che non sono un fotografo professionista, ma mi diletto da qualche anno in fotografia: dalla ritrattistica, alla naturalistica e soprattutto alla fotografia di viaggio. Proprio riguardo questo ultimo genere volevo chiedervi dei consigli.
Non so come migliorare l'attrezzatura per il viaggio.
Due anni fa ho intrapreso un viaggio zaino in spalla in Ecuador con la mia Canon 600D, il 24mm f2.8 pancake e il 50mm f1.8, mi ci sono trovato molto bene soprattutto per il peso ed il volume pressoché da compatta, l'unica carenza che ho trovato è l'assenza di un grandangolo per alcune situazioni.
Per l'ultimo viaggio, che è stato in Scozia, mi sono portato il Sigma 18-35mm f1.8 e il 50mm f 1.8, in questo modo sono rimasto accontentato per quanto riguarda la possibilità di allargare la visuale (ed ovviamente un innalzamento della qualità ottica non da poco), ma di contro abbiamo gli 800gr di obiettivo che in un viaggio si fanno sentire se si sta a piedi tutto il giorno.
Quindi vi chiedo cosa mi consigliate: mantenere la prima scelta magari integrando un grandangolo tipo Canon 10-18mm o Samyang 14mm, oppure optare per un obiettivo tuttofare tipo Sigma 17-70, rivoluzionare tutta l'attrezzatura e passare a mirrorless,..........
Raccontatemi anche voi cosa utilizzate in occasione di viaggi.

Ringrazio chiunque leggerà e mi dedicherà qualche suo minuto, ciao!




0 commenti, 106 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto per fotografia avifauna
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Marzo 2018, 14:31


Buongiorno, da neofita nella fotografia di avifauna, scrivo per chiedervi un consiglio! A fine mese ho in programma una visita alla riserva naturale foci dell'Isonzo per fare del birdwatching, avendo come attrezzatura una Canon 600D ed un Tamron 70-300, secondo voi riesco a combinare qualcosa (fotograficamente parlando) o quello che ho è un obiettivo troppo corto per l'avifauna? Guardando la meravigliosa galleria di Juza relativa a tale genere ho notato che la lunghezza focale è praticamente sempre superiore ai 400 mm. Sono consapevole del fatto che quello che utilizzo non è proprio un obiettivo per avifauna, ma prima di andare a spendere troppi soldi per un 100-400 o 150-600 volevo capire se questo genere mi appassiona veramente!


6 commenti, 609 visite - Leggi/Rispondi





prov. Trento, 46 messaggi, 43 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


LorenZappa ha ricevuto 7942 visite, 116 mi piace

Attrezzatura: Fujifilm X-S10, Fujifilm XF 14mm f/2.8 R, Fujifilm XF 23mm f/1.4 R , Fujifilm XF 35mm f/1.4 R, Fujifilm XF 90mm f/2 R LM WR, Fujifilm XF 16-80mm f/4 R OIS WR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da LorenZappa, clicca qui)

Occupazione: Giardiniere

Interessi: Fotografia, musica, montagna, viaggi.

Registrato su JuzaPhoto il 16 Maggio 2016

AMICI (71/100)
Fabio Mangani
Massimiliano M
The_misfits
Rene' Micio
Ronda
Kasra Haghgou
Donagh
Francesco De Franco
Steve 77
Juza
Zio Bob
Deno370
Luca Gennatiempo
Riccardo Arena Trazzi
Enrico Fermi
Badn1
Giordano Santini
Catand
Andrea Moscato
Marta Puppi
Fabio Ponso
Franz Of
Alberto Ghizzi Panizza
Mattek
Luca Ceoloni
Scalco88
Lorenz93
AgentCooper
Fedebobo
Nico J
Acromion69
Lorenzo91
Florian
GabrieleC85
Christian Chini
Andrea Pozzi
Harry
Jamsus
Fabiovinc
Marconista82
Giorgio Guarraia
Editore
Giuseppe D'amico
Paki64
Andrea Marocco
Alberto Dall'oglio
Pietro22
CesareCallisto
Agaler Layenel
Garion
Belwe
Robyrobusto
Jacopo Della Valle
Andrea Costaguta
Ciapagnao
Petervdh
Edobette
Alessandro Bergamini
Bruno87
Stefano Ci
Andrea Perego
Samuele Mazzini
Nicola Pezzatini
Istoria
Alvaro Dellera
Arconudo
Beckerwins
Cristina Giani
Franco Maiocchi
Persio91
Lo_straniero



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me