RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Armando81
www.juzaphoto.com/p/Armando81



avatarcanon rf 24-70 f2.8 e rf 24-105 f4
in Obiettivi il 23 Agosto 2025, 20:47


Ciao a tutti, ho un Canon RF 24-105 F4 di cui sono abbastanza contento.
Penso spesso al 24-70 F2,8 sul quale sono in dubbio per l'aumento di peso/dimensioni e la riduzione dell'escursione focale.

In termini di qualità, colore, sfocato e stacco del soggetto dallo sfondo otterrei netti miglioramenti?
Staccano più 105mm a F4 o 70mm a F2,8 ?

Faccio un pò tutti i tipi di foto, principalmente uscite fotografiche in viaggio e qualche foto per eventi dei familiari.
A breve mi ritroverò a fare le foto per la prima comunione di mia figlia e quindi stavo pensando un pò più seriamente al cambio di ottica.








10 commenti, 295 visite - Leggi/Rispondi


avatarhelp: differenza colori interne a lightroom post calibrazione
in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Ottobre 2024, 19:56


Ciao a tutti, ho appena fatto una calibrazione del mio monitor, quindi ho salvato il nuovo profilo ICC e impostato in windows come predefinito.
Ho subito notato una differenza di colori tra quelli della foto visualizzata tramite Lightroom e quella visualizzata tramite Windows.

Ma la cosa più strana è all'interno dello stesso LIGHTROOM, le foto presentano dei colori diversi se visualizzate dall'area LIBRERIA di Lightoroom (che è simile a WINDOWS) e dall'area SVILUPPO.

Dove sbaglio? Come posso allineare Lightroom al nuovo profilo di calibrazione?
Di seguito riepilogo dei settaggi in WINDOWS e LIGHTROOM, lascio sullo sfondo una foto dove non so se anche voi noterete delle differenza di colore tra l'anteprima in alto a SX e la foto in elaborazione a DX.






10 commenti, 468 visite - Leggi/Rispondi


avatarSettaggi su Monitor PRO per colori perfetti
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Marzo 2024, 20:40


Ciao a tutti, da qualche giorno mi è arrivato il nuovo monitor che ha caratteristiche PRO (copertura 100%RGB, 10 bit nativi, ecc.. abbinato a scheda video 10bit).
In passato ho sempre avuto monitor coperatura sRGB e quindi la scelta del profilo era quasi obbligata verso sRGB.

Attualmente ho diversi profili da poter scegliere, ma rimanendo su quelli a me più familiari (sRGB e RGB) volevo un vostro consiglio su come settare in Gestione Colori di Windows il profilo colore.

Se setto sRGB i colori delle immagini del WEB li vedo abbastanza equilibrati.
Se setto RGB alcune immagini del WEB le vedo con colori sparati (troppo saturi) e altre invece le vedo perfette con colori molto belli e pieni.

Per l'uso quotidiano voi come tenete settato il monitor?
Passate a RGB solo quando elaborate?

Ps: ovviamente se apro i RAW da Lightroom con lo schermo settato su RGB i colori sono molto più belli che in sRGB (dove appaiono spenti)



32 commenti, 1608 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash per Sony zv-e10
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Febbraio 2024, 18:58


Ciao a tutti, mi consigliate un flash per la piccola Sony ZV-E10
Esiste qualche modello compatto ma nello stesso tempo orientabile?

Non vorrei qualcosa di troppo grosso viste le dimensioni della fotocamera (serve solo per interni e piccole schiarite in controluce).
Grazie


11 commenti, 962 visite - Leggi/Rispondi


avatarMa i monitor ViewSonic ?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Febbraio 2024, 23:53


Mi sono imbattuto in questo marchio di monitor ViewSonic e sembra essere un marchio che propone modelli con caratteristiche puramente fotografiche.

Ho provato a cercare qui sul forum e qualche tempo fa un utente aveva fatto la stessa mia stessa richiesta di opinioni senza ricevere particolari considerazioni.

Eppure questi monitor negli ultimi anni hanno sempre vinto ai TIPA AWARDS.

In particolare sto guardando il modello VP2776

Avrei piacere di avere una vostra opinione.


30 commenti, 1695 visite - Leggi/Rispondi


avatarScheda video per Lightroom in 4K
in Computer, Schermi, Tecnologia il 31 Gennaio 2024, 17:58


Ciao a tutti, mi consigliate una scheda video adatta alla postproduzione con le ultimissime versione di Lightroom su schermo 4k ?
Pensavo a una di queste 3 schede:

RTX 3050 8Gb
RTX 2060 12Gb
RTX 3060 12Gb.

Avete esperienze di postproduzione in 4k ?
Cosa usata come scheda video e come vi trovate?




10 commenti, 708 visite - Leggi/Rispondi


avatarMonitor 27" 2k o 4k
in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Gennaio 2024, 19:16


Ciao a tutti, ho necessità di aumentare le dimensione del mio monitor di casa da 24" a 27" al fine di lavorare più agevolmente su file aperti in contemporanea.
Ovviamente vorrei utilizzarlo anche per coltivare la mia passione fotografica rimanendo su un budget di 500€ o poco più.

Per motivi di fiducia nel marchio DELL avevo adocchiato due modelli recenti uno 4K e l'altro 2K e poi avevo preso in considerazione anche un vecchio Benq del 2017.
Sui Benq sento paralare bene, ma qualcuno dice che non durano nel tempo..
Sui DELL posso dire che su oltre 50monitor avuti per lavoro sui vari progetti mai nessuno mi ha abbandonato a distanza di 8anni.

Leggendo alcuni topic mi è venuto poi il dubbio che qualcuno dice che il 4k potrebbe essere troppo spinto per un 27", non ho però capito quali sono gli svantaggi ad avere il 4k. La cosa mi lascia stranito visto che un pò tutti i produttori sui nuovi modelli 27" puntano a mettere il 4K.

Vi propongo di seguito i modelli che avevo selezionato:

DeLL U2723Q
DeLL U2724D
Benq SW271






Cosa mi suggerite circa l'argomento 4K o 2K?
Esperienze con questi modelli di Monitor che ho selezionato?
Avete valide alternative da suggerire?


44 commenti, 2083 visite - Leggi/Rispondi


avatarLightroom e DPP visualizzazione RAW differenti
in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Gennaio 2024, 23:41


Salve ho notato che aprendo lo stesso file RAW (della mia R6 Mk II) con DPP di Canon e con Lightroom esso viene visualizzato in maniera completamente differente.

Con DPP i colori e nitidezza sono identici a come si vede in macchina.
Quando apro il file da Lightroom, per 1secondo circa l'immagine appare come in DPP e poi diviene improvvisamente grezza e smorta (tipo desaturata, toni differenti ecc..).

Se il file è lo stesso perché viene visualizzato in maniera così diversa?
C'è modo di aprila in Lightroom con le caratteristiche di DPP ?


31 commenti, 1715 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuovo acquisto canon EOS R: chiarimento
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Gennaio 2020, 20:40


Ciao a tutti, starei pensando di acquistare la Canon EOS R.
Dando un rapido sguardo on-line, selezionando i negozi che la tengono in vendita comprensiva di adattatore e in pronta consegna con possibilità di pagamento al ritiro, la trovo sostanzialmente in vendita a 2 prezzi:

-intorno ai 1600Euro con una dicitura Garanzia Import di 2anni
-interno ai 2100Euro con una dicitura Garanzia Italia Canon Pass di 4anni

Oltre l'evidente differenza di durata della garanzia, in cosa dovrebbero differire le due garanzie ?
Fisicamente le 2 macchine secondo voi sono identitiche o potrebbero presentare differenze?

Grazie anticipatamente a coloro che vorrammo aiuturami.
Armando
PS: se avete suggerimenti su luoghi di acquisto e volete girarmeli (anche in privato) mi farebbe piacere.


26 commenti, 3143 visite - Leggi/Rispondi


avatarsensori: nuove tendenze tecniche
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2017, 19:18


Ciao a tutti sono in procinto di acquistare una nuova Reflex FF e sto valutando addirittura il cambio corredo, a tal proposito mi sto informando un pochino sulle caratteristiche dei sensori attuali proposti dai vari marchi e ovviamente vengono fuori nuove "tendenze" tecniche.

Una delle caratteristiche del momento, è sicuramente la gamma dinamica ai bassi iso, da questo punto di vista SONY è riuscita a fare ottimo sensore 24mpx perfezionato nel tempo e divenuto un pochino il riferimento su questo aspetto importante delle immagini.

Eppure l'ultimo sensore 24mpx proposto da sony nella sua ammiraglia A9, ha una gamma dinamica peggiore o simile a una "vecchia" CANON 6D.

Non voglio pensare a una distrazione di SONY e quindi mi viene da pensare ci sia un motivo tecnico per il quale SONY, come anche altri costruttori (vedi la nuova CANON 6D II) hanno proposto di recente sensori che da questo punto di vista sono peggiori rispetto al passato, probabilmente per eccellere su altri aspetti.

Quindi in conclusione la domanda è..in cosa sono migliorati questi nuovi sensori visto che hanno perso in gamma dinamica? O quanto meno cosa hanno provato a migliorare rinunciando alla gamma dinamica.

In questi giorni leggo commenti di persone che non investirebbero 2000Euro per una Canon 6DII proprio per il problema della gamma, allora chi ne dovrebbe spendere 5000Euro per una A9 ?



34 commenti, 2012 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale scheda video per il 4k?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Febbraio 2017, 16:39


Ciao a tutti, mi consigliate una scheda video che permetta la connessione di un monitor 4K ?
Ovviamente cerco un qualcosa di economico non mi interessano le caratteristiche pensate per gaming.


2 commenti, 408 visite - Leggi/Rispondi


avatarMonitor: a quali caratteristiche puntare
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Febbraio 2017, 22:25


Ciao a tutti, sono alla ricerca di un buon monitor da abbinare a PC desk.
Ma prima di definire il budget e mettermi alla ricerca di un modello che può andare bene per le mie esigenze, volevo qualche dritta circa quale caratteristica non rinunciare per un'ottima definizione e profondità di colore.

Diciamo che i pannelli utilizzati dagli attuali iMac 4k e 5k sembrano veramente buoni e mi fanno pensare che allo stato attuale non bisogna rinunciare a tale elevata risoluzione, anche se questo molto probabilmente significherà cambiare anche la scheda video e usare unicamente cavi DisplayPort.
Attualmente uso un buon monitor FHD di qualche anno fa, ma quando guardo gli attuali schermi iMac, devo ammettere che hanno una notevole marcia in più.

Voi cosa mi dite a riguardo?


0 commenti, 382 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

prov. Napoli, 125 messaggi, 6 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Armando81 ha ricevuto 9171 visite, 41 mi piace

Attrezzatura: Canon EOS R6 Mark II, Panasonic GF10 / GX880, Canon RF 14-35mm f/4 L IS USM, Canon RF 24-105 mm f/4 L IS USM , Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM, Canon RF 50mm f/1.8 STM, Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM, Canon RF 85mm f/2 Macro IS STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Armando81, clicca qui)

Interessi: Fotografia, Viaggi, Telecomunicazioni

Registrato su JuzaPhoto il 11 Marzo 2012

AMICI (1/100)
Tobia



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me