|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 23 Dicembre 2020, 16:22 Buonasera, amici amanti del vintage! Ho un quesito da porvi. Possiedo uno Schneider Kreuznach Edixa Xenon 50mm f/1.9 con attacco M42. Ha una resa eccezionale, forse uno dei migliori 50 che abbia provato. È tenuto bene, le lenti sono perfette e il diaframma funziona alla grande. Unico problema, la ghiera del fuoco: funziona e gira bene, ma è davvero molto, troppo dura. Qualcuno ha idea di come sistemarla? Potrei anche provarci io, se qualcuno di voi fosse in possesso di un bel tutorial di smontaggio/rimontaggio che chiederei gentilmente di divulgare! In alternativa... a Milano/in Lombardia conoscete qualcuno in grado di farlo? Grazie delle vostre eventuali risposte! 1 commenti, 393 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Dicembre 2020, 17:44 Ho trovato ad un mercatino su una famosa baia uno di questi obiettivi, un 135 f/2.8 con ancora la scatola (!!!) e immacolato a un prezzo davvero basso. Non ne ho mai sentito parlare. Qualcuno ha idea di come siano? Hanno una qualche particolarità? 14 commenti, 1002 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 10 Dicembre 2020, 19:59 Siccome non è il mio genere prediletto ma non la disdegno, qualcuno di voi saprebbe consigliarmi un obiettivo macro vintage (oppure no) da usare su Eos R? Non essendo appunto il mio genere preferito meno spendo e meglio è perchè voglio solo provare ma... beh, vorrei sentire le vostre opinioni, sono aperto ad ogni consiglio. 47 commenti, 1438 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2020, 11:34 Buongiorno. So che potrebbe essere un argomento trito e ritrito, ma io chiedo ugualmente. Secondo voi ha senso passare da Canon 6DII a Eos R? Lo farei soprattutto per una questione di autofocus, con questo della 6D proprio non mi ci trovo (pur essendo moooolto migliore di quello della prima serie) ha i punti troppo ravvicinati e richiede comunque una ricomposizione. In più non dovrei più combattere contro problemi di f/b focus e avrei la possibilità con una spesa diciamo "media" di passare alle mirrorless che sono indubbiamente il futuro (e prima o poi il passaggio andrà fatto quindi...). Non ho il budget per la R6 e per il momento non sono un professionista, dunque è scartata. Grazie a chi vorrà dirimere questo mio dubbio e magari ha fatto il passaggio. P.S. Nelle vecchie discussioni pare che sia una scelta consigliata, ma preferisco confrontarmi piuttosto che leggere. 28 commenti, 1047 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Maggio 2020, 17:53 Buonasera, amici fotografi! Molti di voi non mi conoscono, alcuni invece si: mi chiamo Pietro Sala e nella vita oltre ad essere un fotografo amatoriale sono anche un attore professionista. Io ed altri quattro amici/colleghi abbiamo deciso, nel lontano 2012, di provare a realizzare un lungometraggio fantasy interamente finanziato e prodotto da noi chiamato “Fenix – Una storia di vendetta”. Il budget è stato inferiore a 30.000 euro. Finalmente nel 2019 il film è stato finito e proiettato in svariati cinema con un buon successo di pubblico (ha vinto anche qualche festival all'estero). Ora, maggio 2020, il Covid 19 ha martoriato il nostro Paese e tutto il mondo impedendoci di continuare la presentazione nelle sale: abbiamo quindi deciso di rendere la nostra fatica visibile gratuitamente su YouTube, in modo da permettere ad ognuno di voi di avventurarsi nel mondo di Andolin (sede della storia) comodamente seduti sul divano di casa. Il nostro fine, più che quello di guadagnare soldi, è sempre stato quello di creare qualcosa di nuovo nel panorama cinematografico italiano che, come sapete, latita un po' per questo genere di film. Inoltre, il nostro Paese possiede una riserve di location assolutamente da urlo che però non viene sfruttata come meriterebbe: per questo siamo andati a girare in Valle Vigezzo, un piccolo gioiellino della provincia piemontese del VCO, oltre che in magnifiche spiagge della Sardegna e in un villaggio vichingo a Biella. Quello che vedrete (se vorrete) è il risultato di anni di durissimo lavoro e fatica di professionisti che, per realizzare questo film, non hanno percepito un compenso. Se vorrete essere dei nostri, questi qui sotto sono i link del trailer ufficiale e del film. Un abbraccio e spero che Juza non si arrabbi per quello che ho scritto, Pietro. FENIX – UNA STORIA DI VENDETTA official trailer: FENIX – UNA STORIA DI VENDETTA film completo: 18 commenti, 1345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Novembre 2018, 16:41 Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un consiglio. Ho per le mani una 1Ds mk2 a 450 euro. 25.000 scatti. Secondo voi vale la pena, contando che ho sentito di gente che l'ha presa a 250? 41 commenti, 1158 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 01 Novembre 2018, 17:54 Ciao a tutti! Tempo fa mi è capitato tra le mani l'obiettivo vintage chiamato "Super Ozeck 28mm f/2.8". Qualcuno conosce questa marca? Ho spulciato un po' su Google ma le info sono molto frammentarie. Qui su Juza non c'è, ma c'è un suo simile da 135mm. L'ho pagato 5 euro a un mercatino ma... cavoli non ci crederete ma la resa non è affatto male. 5 commenti, 1311 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 25 Ottobre 2018, 13:31 Buongiorno a tutti. Tra 15 gg partirò per quattro giorni a Budapest, la mia domanda è: dato che vorrei provare a viaggiare veramente leggero, consigliereste l'acquisto del 40mm pancake ed usare SOLO quello? Si riuscirebbero ugualmente a portare a casa delle buone cose? Ho già in corredo un 24-70 2.8, ma boh, stavolta volevo provare qualcos'altro. Scatto con la 6D. 76 commenti, 3261 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ottobre_Rosso ha ricevuto 286807 visite, 4623 mi piace Attrezzatura: Canon EOS R, Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM, Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS USM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Ottobre_Rosso, clicca qui) Occupazione: Attore, filmmaker, artigiano, alle volte fotografo. Interessi: Fotografia, lettura, cinema, cucina, viaggio, ciclismo, tennis, squash, trekking... e tanti altri. Registrato su JuzaPhoto il 04 Marzo 2016 AMICI (45/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me