|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Vic39 www.juzaphoto.com/p/Vic39 ![]() |
![]() | Canon EF 400mm f/5.6 L USM Pro: Costruzione meccanica impeccabile Peso assai ridotto Nitidezza estrema AF velocissimo Paraluce incorporato e di uso comodo Contro: Non è stabilizzato Opinione: Obiettivo imbattibile nel rapporto qualità/prezzo, che unisce al peso ridotto e alla estrema velocita del AF una nitidezza superlativa, capace di emulare (da molto vicino) i fratelli maggiori di ben altro costo. Ideale per la caccia fotografica vagante e per le foto di selvatici in volo o in corsa. Peccato che l'apertura ridotta impedisca la moltiplicazione se non con un numero assai ridotto di corpi. La mancanza di stabilizzazione non è affatto significativa per chi fotografa avifauna in volo. Raccomandabilissimo. inviato il 08 Aprile 2013 |
![]() | Canon EF 50mm f/1.8 II Pro: Costo quasi irrisorio Peso trascurabile Grande nitidezza Costruito con un sistema simmetrico che , come i Planar, consente un buon trasferimento Contro: Costruzione spartana in plastica che raccomanda di non...maltrattarlo Opinione: Costruito secondo il sistema ottico simmetrico Gauss, è un ottimo obiettivo tutto fare che, con la buona luminosità consente di fotografare quasi tutto. La nitidezza è ottima, avendo però l'attenzione di chiudere di un paio di scatti il diaframma. Trova il top a 5,6. Non soffre di particolari aberrazioni e nelrapporto qualità/prezzo è imbattibile. Raccomandabile a chi inizia a fotografare e vuole sbizzarrirsi. inviato il 08 Aprile 2013 |
![]() | Canon 7D Pro: Il rapporto qualità/prezzo Ottima solidità costruttiva con un peso accettabile AF ottimo particolarmente in AI Servo per foto al volo Ottima risoluzione in condizioni ideali (luce + obiettivi linea L) Flow chart settaggi intuitiva e semplice. Raffica effettiva 8 fotogrammi Ottimo live view Mirino e schermo di buona qualità ed efficienza Contro: Il sensore tende ad essere rumoroso e in condizioni di distanza del soggetto impasta Opinione: E' probabilmente la migliore APS-C in circolazione, notevole sia per la fotografia naturalistica che per la macro. Anche se soffre di rumore fin dagli bassi Iso, con una buona elaborazione offre files di ottima qualità. Unita a quello che considero il suo obiettivo di elezione (Canon 400/5,6)concede al fotografo esperto di ottenere foto "al volo" veramente notevoli, con risultati assai simili alle sorelle maggiori e ad obiettivi di costo assai superiore, ma con un peso abbastanza trascurabile, che facilita gli scatti a mano libera. Per la macro è una macchina ideale perchè offre, con obiettivi lunghi (tipo Canon 180 o Sigma 180)una profondità di campo superiore alle FF, permettendo così diaframmi relativamente più aperti. Non è una macchina da "prima esperienza", perchè necessita di un certo "manico" sia allo scatto, che in post-produzione. inviato il 05 Aprile 2013 |
![]() | Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II Pro: Qualità ottica complessiva Qualità costruttiva (un vero carro armato) Grande apertura Grande nitidezza Contro: E' sensibile al flare Opinione: Montata su una APSC rappresenta un'ottima soluzione, anche se, per la robustissima costruzione, pesa più della media degli obiettivi similari. A diaframmi 4 e 5,6 raggiunge il top della nitidezza, risolvendo ottimamente. Offre un buon trasferimento del colore. Il sistema a stantuffo per passare da AF automatico a quello manuale non è propriamente il massimo dell'ergonomia, ma basta farci l'abitudine. Direi che nel rapporto qualità/prezzo si può considerare una scelta azzeccatissima. Ne sono molto soddisfatto. inviato il 04 Aprile 2013 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me