|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Michele Battistin www.juzaphoto.com/p/MicheleBattistin ![]() |
![]() | Canon EOS R5 Pro: Qualità di costruzione, impugnatura, ergonomia, sistema autofocus, 2 schede memoria, sensibile fino a -6EV, schermo LCD, mirino elettronico, qualità dell'immagine, adattabilità ad ottiche EF- EFS con adattatore, scatto silenzioso, peso. Contro: al momento non ho niente da dire Opinione: Buongiorno, la mia non sarà una recensione approfondita della EOS R 5, ma una descrizione parziale delle mie prime impressioni "a caldo" avute adoperando questa nuova fotocamera Canon. Ho aspettato qualche anno fiducioso che Canon sfornasse una fotocamera mirrorless di alta qualità per abbinarla in base alle mie necessità lavorative alle altre fotocamere in mio possesso e devo dire che al momento (ripeto, prime impressioni da verificare nel tempo...) Canon ha prodotto una fotocamera eccellente che potrà sicuramente soddisfare in pieno il fotoamatore e il professionista. La R5 si presenta leggermente più voluminosa rispetto ad altre concorrenti, ma quando si ha in mano questa fotocamera si intuisce subito che fornisce una impugnabilità eccellente abbinata ad un livello di costruzione ottimo. Dopo aver letto il manuale, ho cercato di memorizzare le operazioni base che andrò ad adoperare nella quotidianità del mio lavoro e sono ad oggi molto soddisfatto, il touch screen risponde velocemente al tocco ed è personalizzabile a piacimento, direi che il menù è intuitivo con poche sbavature, basta un po' di pazienza e allenamento. L'obiettivo Canon RF 24-105 mm f/4 L IS USM si dimostra all'altezza delle mie aspettative, ottimo e molto duttile in varie situazioni. Ho provato la compatibilità degli obiettivi EF tramite l'anello adattatore con ghiera e sono rimasto pienamente soddisfatto, il che significa che al momento posso adoperare tutte le mie ottiche EF con la solita qualità. Il livello del rumore digitale anche ad alti iso (12.800) è molto ben controllato e i files (jpeg) sono tranquillamente stampabili, parlare dei files raw è presto, al momento in cui scrivo sono lavorabili con il software Canon DPP (digital photo professional). E' possibile impostare che l'otturatore rimanga chiuso (quando l'interruttore di accensione della fotocamera è su off) per evitare che la polvere aderisca al sensore quando si cambia obiettivo. Adoperando poco la parte video mi astengo da pareri. Spero di esservi stato d'aiuto, un cordiale saluto. inviato il 05 Agosto 2020 |
![]() | Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM II Pro: Ottima nitidezza generale (a f/2,8 è già nitido), autofocus preciso e veloce, ottima resa dei colori, ottima maneggevolezza, ottima costruzione Contro: visto che si tratta di un obiettivo serie L e visto il costo... gradirei trovare nella confezione una custodia imbottita semi rigida tipo i Sigma e non una "fiacca" sacca a cordone. Opinione: Ritengo questo obiettivo quasi d'obbligo per uso lavorativo, quasi esente da imperfezioni, preciso, puntuale e veloce per ogni occasione, per uso non lavorativo ci si può accontentare di qualche altra lente. Non mi lamenterei se in un prossimo futura la Canon aggiungesse lo stabilizzatore e una custodia degna della lente quella che attualmente si trova nella scatola è inadeguata. inviato il 21 Marzo 2015 |
![]() | Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD Pro: nitidezza generale, stabilizzatore, pulsante blocco escursione zoom, sfocato piacevole,buona resa colori, buona costruzione, prezzo. Contro: messa a fuoco non velocissima, af non sempre preciso, ghiera af poco pratica(sottile), ghiera zoom gira al contrario, a diaframma 2,8 morbido. Opinione: Ho usato questo buon obiettivo per qualche mese per uso eventi e manifestazioni ad uso lavoro e privato e mi ha confermato dei buoni risultati, mi ha impressionato l'ottimo stabilizzatore e la robusta costruzione, per quanto riguarda l'uso professionale non mi ha dato piena garanzia in particolare l' AF non è sempre preciso è questo è un problema come può disturbare l'uso della ghiera dello zoom che gira al contrario (rispetto ai Canon), lavorando in occasioni tipo Cresime, Battesimi ecc. con due corpi macchina è possibile avere un momento di "confusione"... L'autofocus è leggermente meno veloce dei Canon. Per uso lavoro consiglio vivamente una lente tipo Canon EF 24-70 f/2,8 L II USM per altri usi è l'obiettivo ottimale. inviato il 21 Marzo 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me