treppiede sirui t-004sk + testa a sfera b-00k in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2020, 12:04 Buongiorno a tutti!
Chiedo un consiglio su questo treppiede da viaggio che avrei adocchiato sul sito di Ollo Store al prezzo di € 107 .
Qualcuno di voi conosce questo modello e la testa? Questa marca è valida o è il solito cinese di turno?
L'ho valutato un buon compromesso poichè chiuso risulta essere lungo 40 cm (senza testa), pesante 1,2 Kg (con testa), supporta 5 Kg di carico ed è in alluminio: mi sembra valido per essere portato nel trolley da bagaglio a mano in modo da non avere problemi con le compagnie aeree (ho già letto qualche precedente post sul forum in merito alla trasportabilità dei treppiedi sugli aerei ma ho le idee sempre un po' confuse...) .
Ho una Canon 6D che uso quasi empre col 17/40 sempre Canon e col Tamron 70/300, faccio prevalentemente foto di paesaggio e ho già un treppiede Manfrotto 190Xprob che però è scomodo da portare in giro e improponibile in aereo (già avuto disavventure con ryanair).
Mi fate sapere le vostre opinioni prima di comprarlo? Grazie infinite ! Buone foto!
Andrea
4 commenti, 482 visite - Leggi/Rispondi
A caccia di paesaggi: Ragusa, Siracusa e dintorni in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 02 Settembre 2014, 14:18 Salve a tutti!
A fine settembre forse avrò l'occasione di fare un giro di 2-3 giorni nella bellissima Sicilia, in particolare nella zona di Ragusa (Scicli, Modica, Punta Secca ecc.) ma vorrei anche poter scattare qualche foto della costa siracusana (Capo Murro di Porco col suo faro e costa del Plemmirio).
Vorrei avere qualche consiglio da chi abita in zona o comunque conosce i posti più scenografici per portare a casa paesaggi indimenticabili: mi sto già documentando, ho visto una foto con un tramonto spettacolare con l'indicazione "costa siracusa" che riprende uno scoglio con un arco naturale meraviglioso, ma non sono riuscito a scoprirne l'esatta ubicazione .
Forse potete aiutarmi voi?
Grazie a tutti per le risposte! Buone foto!
12 commenti, 677 visite - Leggi/Rispondi
Consigli per pernottamento al Rifugio Locatelli in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 09 Settembre 2013, 9:17 Buongiorno a tutti!
Avrei voglia di partire verso la fine di settembre per fare un giro di un paio di giorni verso le Dolomiti e pernottare per la 1° volta al rifugio Locatelli . Qualcuno di voi può darmi delle dritte?
Come si dorme al rifugio? Quelle che chiamano "cuccette" sono semplici tavole di legno su cui dormire col sacco a pelo o sono dei veri letti? Ho visto i prezzi che sono da urlo, ma per fare quest'esperienza .....
Io vorrei arrivare nel pomeriggio all'Auronzo, fotografare il tramonto dal Locatelli, dormire , fotografare l'alba, fare il giro delle 3 cime, ripartire con l'auto dal rifugio Auronzo e magari pernottare nelle vicinanze per fotografare sempre tramonto e alba magari dal lago di Antorno o dal lago di Landro o dal lago di Misurina .
Aspetto vs consigli! Grazie!
34 commenti, 14804 visite - Leggi/Rispondi