|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giuseppe Taverna www.juzaphoto.com/p/GiuseppeTaverna ![]() |
![]() | Manfrotto zaino Veloce V (MB SB390-5SW) Pro: Robusto, spallacci imbottiti. Contro: Attacco esterno per treppiede scomodo, meglio per il trasporto del monopiede Opinione: Lo uso dal 2019, è ancora in buono stato, il mio è tutto nero, non bianco come la foto. Contiene due corpi macchina, uno con montato il 100-400 Panasonic, l'altro con montato il Panasonic 14 mm, due tipi di filtri, l'Olympus 60 mm macro, il notebook pc Asus E210 da 13", un pennello per la polvere, panni per le lenti, un coltellino, il libretto Panasonic della G9. Lo uso solo per il trasporto di tutta l'attrezzatura nei viaggi, sul campo preferisco lo zaino da cacciatore che mi permette di portare tutto l'occorrente per stare in montagna con il cibo e il completo pioggia. inviato il 21 Ottobre 2022 |
![]() | Panasonic G9 Pro: Tutto Contro: Nulla Opinione: Acquistata nel 2018, ora posso recensire. Ho lasciato definitivamente Pentax, gli anni passano e i pesi diventano importanti. Sono stato subito attratto dal formato 4/3 e così mi sono deciso. Premesso che mi dedico esclusivamente alla fotografia naturalistica, uso questo corpo macchina con il Panasonic 100-400mm per avifauna, insetti e animali selvatici in genere. La G9 è fantastica, non sto a descrivere tutti i vantaggi che ho riscontrato nell'usarla, nelle recensioni precedenti sono stati espressamente citati da tutti. Abituato a Pentax con il 150-450mm, mi sembra di girare in natura con una compatta. Esteticamente a qualcuno potrà sembrare brutto vedere un fotografo naturalista con una attrezzatura fotografica della lunghezza di 25 cm, è così attraente l'omino con la mimetica e il cannone da 50cm. Dopo 2 anni abbondanti d'uso, ho cominciato ad avere un problemino all'impugnatura. Tengo la macchina sempre in mano, non ho mai usato la cinghia, quindi con il caldo d'estate ha iniziato a scollarsi un poco la gomma di protezione dello sportello dell'alloggiamento delle schede di memoria. In effetti questa apertura dello sportellino è poco pratica, fatto sta che tra il calore e le aperture/chiusure, si è verificato quanto detto. Quest'anno ho acquistato un secondo corpo macchina G9, l'utilizzo con Olympus 60mm macro che già utilizzavo per fiori e funghi e raramente il Panasonic 14mm per i paesaggi. inviato il 08 Aprile 2021 |
![]() | Pentax D FA 150-450mm f/4.5-5.6 ED DC AW Pro: La qualità delle ottiche e dei materiali costruttivi degli obiettivi Pentax Contro: Peso, prezzo Opinione: E' stata una scelta sofferta avendo già il Pentax 300f4 e il moltiplicatore Pentax 1,4x, inoltre sono sempre stato un sostenitore delle focali fisse. Ora però sono soddisfatto e contento dell'acquisto. Ottimo zoom, naturalmente lo userò quasi sempre a 450 mm per avifauna montato sulla Pentax K3 II. A essere sincero non mi pare nitido quanto il 300f4, ma comunque ci va vicino, anche a 450 mm. L'ho provato con il moltiplicatore 1,4x, nessun problema. E' stata la prova definitiva per l'acquisto, naturalmente in alcuni casi occorre saper giocare un poco con il sottoesposto/sovraesposto. In definitiva con il duplicatore ho a disposizione un tele da 630 mm. Nella caccia vagante occorre anche abituarsi al peso, con il 300f4 era tutta un'altra cosa. Personalmente ritengo che nelle recensioni alla fine sono le foto esposte che fanno fede alle opinioni, quindi buona visione. inviato il 19 Maggio 2017 |
![]() | Pentax HD DA 15mm f/4 ED AL Limited Pro: Tutto tranne i "contro" Contro: Tropicalizzazione assente Opinione: Nel mio arredo mancava un grandangolare. Di solito scatto agli animali selvatici o faccio macro. Per qualche paesaggio usavo una compatta della Canon. Prediligo la focale fissa, quindi mi sono deciso e ho ordinato al mio fornitore Pentax il 15 mm. Ho dovuto aspettare più di un mese per averlo, non è come quello presente nella foto, il mio è tutto nero. Condivido pienamente quanto recensito da Bigisbetter. Mi sono trovato un po' spiazzato quando ho scoperto che il tappo anteriore dell'obiettivo era a vite, per me una novità. In effetti è inspiegabile la scelta di Pentax di non tropicalizzare questo obiettivo, il costo probabilmente ci stava nel prezzo di listino che pare sia di oltre 600 €. inviato il 23 Dicembre 2016 |
![]() | Pentax HD DA AF 1.4x AW Rear Converter Pro: Costruzione, tropicalizzazione Contro: Prezzo Opinione: Acquistato nel 2014, lo uso da capanno sul 300/f4. Ne avevo proprio bisogno, ho portato così la focale a 420 mm. Avrei preferito che Pentax facesse un 2x, ma non si può avere tutto dalla vita. La prima volta che l'ho montato sulla mia k20d col 300/f4 sono rimasto sconcertato. Tutti gli scatti fatti erano sovraesposti. Ho pensato subito alla fregatura, costo elevatissimo per un 1,4x e mancanza dei risultati che mi aspettavo. Scatto di solito con modalità diaframma, ho cominciato a fare esperimenti vari sino a quando ho capito che il suo uso era legato alla sottoesposizione di uno stop. Oramai è un anno e mezzo che lo utilizzo con ottimi risultati. Le mie foto nel blog lo possono dimostrare. inviato il 27 Febbraio 2016 |
![]() | Pentax SMC DA* 300mm f/4.0 ED (IF) SDM Pro: Nitidezza, costruzione, leggerezza. Contro: Limitatore AF Opinione: Ho questo teleobiettivo dal 2013, lo uso spessissimo, generalmente a mano libera, è comodissimo per la caccia vagante, occupa poco spazio nello zaino in montagna e il suo peso non è certo un problema. Per essere un f4 la resa è magnifica. Lo abbino spesso al duplicatore Pentax 1,4x usandolo da capanno per i piccoli uccelli ottenendo risultati eccellenti. Ottimo il rapporto qualità/prezzo. inviato il 27 Febbraio 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me