RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Beatrice Citarella
www.juzaphoto.com/p/BeatriceCitarella



avatar135mm o 85mm
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Luglio 2022, 8:53


Buongiorno,
Possiedo una Sony a7iii e abbinato ho un Tamron 28-75 2.8. Essendo appassionata di ritratti ed avendo sempre avuto un obiettivo fisso specifico per essi (ho avuto il sigma 50mm 1.4 art su reflex Nikon), mi piacerebbe prendere un fisso che abbia un po' più di profondità. Ottenendo già una buona sfocatura con il Tamron avendo diaframma fisso, e coprendo già la focale 50, mi sembrava un po' sprecato riprendere lo stesso obiettivo. Per questo ero indecisa tra il VILTROX 85mm 1.8 e il SAMYANG 135mm f2. Qualcuno che ha già avuto modo di utilizzarli mi sa dire con quale dei due si è trovato meglio? Quale mi consigliate? Grazie!


25 commenti, 1587 visite - Leggi/Rispondi


avatarEYE AF Sony a7iii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Maggio 2022, 15:05


Ciao Amici! Ho bisogno del vostro aiuto sono passata da poco alla Sony a7iii, e arrivando da una reflex per me è ancora un mondo tutto nuovo e da scoprire. La cosa più bella in assoluto è sicuramente la messa a fuoco automatica con il tracking dell'occhio. Tuttavia non riesco a capire se come messa a fuoco sia meglio impostare quella AMPIA oppure AF AGGANCIATO AL SOGGETTO SPOT ESPANSO (che in diversi consigliano di impostare). Ma comunque anche mettendo la modalità ampia comunque c'è un impostazione sulla camera che ti imposta l'af agganciato al soggetto, quindi non riesco a capire l'unica cosa che noto è che utilizzando la messa a fuoco AMPIA riesco sempre a vedere il quadratino che si aggancia sull'occhio. Nell'altra modalità invece ci sono più quadratini ma noto che spesso anziché agganciarmi l'occhio mi aggancia il naso o sotto l'occhio! Aiutatemi please
P.s. monto su il Tamron 28-75mm 2.8


9 commenti, 949 visite - Leggi/Rispondi


avatarEYE AF Sony a7iii
in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Maggio 2022, 22:48


Ciao Amici! Ho bisogno del vostro aiuto MrGreen sono passata da poco alla Sony a7iii, e arrivando da una reflex per me è ancora un mondo tutto nuovo e da scoprire. La cosa più bella in assoluto è sicuramente la messa a fuoco automatica con il tracking dell'occhio. Tuttavia non riesco a capire se come messa a fuoco sia meglio impostare quella AMPIA oppure AF AGGANCIATO AL SOGGETTO SPOT ESPANSO (che in diversi consigliano di impostare). Ma comunque anche mettendo la modalità ampia comunque c'è un impostazione sulla camera che ti imposta l'af agganciato al soggetto, quindi non riesco a capire Eeeek!!! l'unica cosa che noto è che utilizzando la messa a fuoco AMPIA riesco sempre a vedere il quadratino che si aggancia sull'occhio. Nell'altra modalità invece ci sono più quadratini ma noto che spesso anziché agganciarmi l'occhio mi aggancia il naso o sotto l'occhio! Aiutatemi please Triste
P.s. monto su il Tamron 28-75mm 2.8


0 commenti, 109 visite - Leggi/Rispondi


avatarScatto silenzioso Sony a7iii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2022, 15:22


Ciao a tutti! Ho appena comprato la Sony a7iii e spulciando nei vari forum sono rimasta colpita da uno in particolare in cui si diceva che usando lo scatto silenzioso, soprattutto se con tempi veloci e/o soggetti in movimento, i soggetti venissero storpiati o allungati, o che comparissero delle strisce nere (?). Visto che la sto utilizzando solo con lo scatto elettronico, nel mio caso non ho riscontrato questo problema, pur utilizzando anche 1/8000 di tempo di scatto. Quindi mi chiedo, è una cosa effettivamente vera? Da cosa dipende? È un limite che hanno sicuramente tutte le mirrorless o ci sono eccezioni? È giusto per capire perché non vorrei ritrovarmi impreprata e ritrovarmi un risultato del genere in un occasione importante. Grazie!!!


7 commenti, 618 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivi matrimonio
in Obiettivi il 02 Maggio 2022, 21:58


Ciao a tutti! Vorrei avvicinarmi al mondo matrimoni, ed oltre ad utilizzare il Tamron 28-75 2.8 quale obiettivo secondo voi è più adatto da affiancare per un evento del genere? Grazie!


8 commenti, 689 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash Sony a7iii
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Aprile 2022, 0:22


Ciao! Mi sapete consigliare un flash sotto i 100€ per la Sony a7iii? Ovviamente un flash non troppo pesante e proporzionato alle dimensioni della fotocamera, ma comunque prestante! Grazie :-)


4 commenti, 250 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 50 1.4 art o Viltrox 85 1.8
in Obiettivi il 30 Marzo 2022, 0:25


Ciao! Qualcuno di voi ha avuto modo di testare sia il sigma 50mm 1.5 art sia il viltrox 85mm 1.8? Nel caso sapete dirmi quale dei due avete preferito per i ritratti e perché? Nonostante siano comunque due lunghezze focali differenti, ma ho avuto modo di provare solo il sigma 50mm (su apsc). In fatto di nitidezza, comodità d'uso, autofocus? Devo cambiare corredo per cambio marchio (da apsc a FF), quindi è giusto per farmi un'idea prima dell'acquisto di uno dei due. Grazie!


0 commenti, 92 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 50 1.4 art o Viltrox 85 1.8
in Obiettivi il 29 Marzo 2022, 22:14


Ciao! Qualcuno di voi ha avuto modo di testare sia il sigma 50mm 1.4 art e il viltrox 85 1.8? Sapete dirmi con quale vi siete trovati meglio per i ritratti, nonostante siano comunque due focali differenti. In fatto di nitidezza e autofocus? E in generale quale avete preferito come lunghezza focale? Io ho avuto modo di avere solo il sigma 50mm, ma dovendo cambiare corredo per cambio marchio, sono curiosa di avere un vostro parere prima di scegliere. Grazie!


2 commenti, 289 visite - Leggi/Rispondi


avatar2° obiettivo
in Obiettivi il 24 Marzo 2022, 0:34


Ciao! Avrei bisogno di un vostro consiglio..sto passando da un'apsc (Nikon d7100) ad una full frame (Sony a7iii), motivo per cui devo cambiare le ottiche..al momento ho un 17-70 2.8 e un 50 1.4, e l'unico obiettivo che sono certa di prendere è il Tamron 28-75 2.8. il mio dubbio però viene sul secondo obbiettivo da abbinare. Preciso che amo i ritratti, ma anche foto ambientate; inoltre, sono convinta di prendere un'ottica fissa, ma sinceramente non so quale scegliere tra il 35, il 50 (che ho già testato su apsc) e l'85. Cosa mi consigliate? Grazie!!!


2 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi


avatarCambio obiettivo di mirrorless
in Obiettivi il 24 Gennaio 2022, 0:07


Buonasera! Possiedo una Nikon d7100 e a breve, spero, dovrei passare ad una mirrorless, in particolare alla Sony a7iii. Apparte lo zoom che cambierò sicuramente, possiedo anche il sigma 50 1.4 art (attacco Nikon), che in realtà vorrei mantenere nel mio corredo! Ovviamente, cambiando macchina cambia anche l'attacco, ma so che eventualmente vendono anche degli adattatori. Secondo voi meglio venderlo e ricomprarlo con attacco Sony, o tenerlo con l'adattatore? Se qualcuno di voi ha avuto esperienza con gli adattatori come funzionano gli obiettivi? Si mantiene comunque la qualità ? Grazie!!


4 commenti, 490 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale mirrorless?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Aprile 2021, 23:33


Ciao a tutti amici fotografi :)
Sto valutando per un futuro vicino l'acquisto di una mirrorless per sostituire la mia attuale reflex d7100. Motivo principale del cambio: il minor ingombro e soprattutto la messa a fuoco! Lavorando sempre in manuale, mi sono letteralmente stufata di muovere di continuo il quadratino nella continua ricerca della messa a fuoco.
Conosco poco e niente del mondo mirrorless, ma sbirciando qua e là ho avuto modo di constatare che comunque i risultati sono ottimali, e che soprattutto, lavorando elettronicamente, è quasi impossibile cannare il focus.
Detto questo quale corpo macchina mi consigliate considerando che:
- budget sotto i 2000 euro
- autofocus ottimo, soprattutto utilizzandola principalmente per ritratti
- preferibilmente full frame
- versatilità nella scelta degli obiettivi
Per esempio spesso vedo in giro la Sony a7r o la a7 (ii o iii), forse una delle più quotate, ma non avendo mai avuto modo di utilizzarle mi sapete dire qualcosa di più? Qualcuno mi aveva consigliato anche la Olympus.
Grazi mille in anticipo :-)


40 commenti, 1981 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash semi economico
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Marzo 2021, 20:23


Ciao a tutti, ormai anni fa ho acquistato un flash marca Neewer su Amazon, pagato circa 50 euro, giusto per iniziare a capire come manovrare un flash esterno. Nonostante questo fa tutto quello che deve fare considerato il bassissimo prezzo. Tuttavia mi piacerebbe cambiarlo e optare per qualcosa di più potente o professionale. Sottolineo che la marca mi è indifferente, non sono una fissata, e spesso capita che accessori non di marca siano comunque migliori di quelli firmati Nikon o Canon. Voglio semplicemente avere un vostro parere, da chi magari è passato da un flash economico ad uno più costoso e capire se effettivamente ci sia differenza e se davvero ne valga la pena. Eventualmente che flash mi consigliate ( sotto i 200€) grazie mille!


7 commenti, 372 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

27 anni, prov. Milano, 41 messaggi, 128 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Beatrice Citarella ha ricevuto 25130 visite, 509 mi piace

Attrezzatura: Nikon D7100, Nikon AF 50mm f/1.8 D, Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C, Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Beatrice Citarella, clicca qui)

Occupazione: Studentessa

Registrato su JuzaPhoto il 12 Gennaio 2016

AMICI (1/100)
Dar_io



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me