RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Daniele Ferrari
www.juzaphoto.com/p/DanieleFerrari



avatarLa vita e la natura... parte II
in Tema Libero il 25 Giugno 2024, 19:06


Intanto che noi facevamo congetture sul futuro, qualcuno ha fatto un altro passo avanti
www.ansa.it/canale_scienza/notizie/biotech/2024/06/24/la-prima-cellula
Intanto, per non saper né leggere, né scrivere, mi sono scaricato l'articolo originale; poi me lo traduco con calma (anche perché con l'inglese sono ad un livello... sottoscarso Cool)


86 commenti, 1416 visite - Leggi/Rispondi


avatarNibiru è in ritardo, ha trovato traffico?
in Tema Libero il 23 Settembre 2017, 16:46


Qualcuno ha visto Nibiru? È da mezza giornata che lo aspetto!!!
Ma non doveva farsi vedere questo fine settimana?
Forse è ancora al lavoro; magari lavora in Italia e gli hanno revocato il fine settimana di riposo senza preavviso (in Italia i sindacati non funzionano più nemmeno per i pianeti grandi e grossi: è la fine del mondo!)



116 commenti, 4100 visite - Leggi/Rispondi


avatarSalvare copia di lavoro a 16 o a 8 bit?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Novembre 2014, 10:12


Non fraintendete, a meno di non essere costretti ad utilizzare un software che non supporta i 16 bit (es. Gimp), questo è IN ASSOLUTO lo standard per l'elaborazione; tuttavia il salvataggio di un file TIF o PNG a 16 o a 8 bit comporta una notevole differenza di spazio su disco (ad esempio un PNG a 8 bit occupa circa un terzo di quello a 16).

Così mi sono detto che se potessimo salvare il file di base a 8 bit, per poi riconvertirlo a 16 solo quando lo sottoponiamo a ulteriori elaborazioni, avremmo un notevole risparmio di spazio su disco!!!

Allora ho voluto fare alcune prove: ho preso il file di base così come uscito da Lr (un TIF a 16 bit) e l'ho importato in PS salvandone una copia a 8 bit.
Ho riaperto la copia a 8 e l'ho riconvertita e salvata a 16 in preparazione della successiva rielaborazione: fino a questo punto sembrerebbe non esserci alcuna differenza: il nuovo file pesa esattamente come il 16 bit originale (58.834 Kb)
Poi ho preso i due file a 16 bit e li ho sottoposti alla medesima sessione di elaborazione (Curve, ulteriori ritocchi al colore, leggera apertura delle ombre, contrasto locale ecc.), salvando i risultati e confrontandoli. Anche ad un ingrandimento del 200% non si percepisce alcuna differenza a monitor (non ho provato la stampa, ma dubito che il risultato sarebbe diverso).
Il monitor in questione è di fascia medio-alta e tarato col Gretag eye-one.
Ho ripetuto la prova con un diverso flusso di lavoro e comandi: stesso risultato!

Tuttavia, in entrambe le prove, salvando i due file alla fine dell'elaborazione (in formato .psd, con tutti i livelli ancora al loro posto) ho notato che quello ottenuto dall'8 bit riconvertito a 16 manteneva costantemente un "peso" su disco di circa 20 Mb in meno rispetto a quello elaborato dall'originale (ad es.: nella seconda prova 241.742 Kb vs. 266.105).
Secondo le vostre conoscenze ed esperienza, possiamo trascurare questa differenza e considerarla come una questione puramente interna al sistema di gestione di Photoshop, oppure ci potranno essere situazioni in cui otterremo differenze apprezzabili su visualizzazione e stampa?

P.S.
... mmmh... mi sa che ho sbagliato sezione; dovevo postare in "Fotocamere, accessori e fotoritocco"



27 commenti, 5076 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

67 anni, prov. Trento, 10837 messaggi, 184 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Daniele Ferrari ha ricevuto 172383 visite, 2505 mi piace

Attrezzatura: Xiaomi Redmi Note 9S, Nikon D3000, Canon F-1, Tamron SP 60mm f/2 Di II LD Macro, Nikon AF-S DX 55-200mm f/4-5.6 G VR, Nikon AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Daniele Ferrari, clicca qui)

Occupazione: Pensionato - Ex Tecnico di laboratorio in un Museo di Geologia

Registrato su JuzaPhoto il 05 Febbraio 2012

AMICI (31/100)
Commissario71
Antonio Aleo
Giordy82
Mariuszburcz
Beppeverge
Roberto Bon
Giuseppe Guadagno
Nonno Baker
Simonep-92
Francesco Merenda
Barbara Maestrucci
Franz Of
Roberto Nencini
Peli840
Ayps
Fabrizio Fortuna
Caterina Bruzzone
Chiara Andolfatto
Rocco Calogero
Angus
Fulvio Gioria
Alessandro Beconi
Alessandra Masi
Falena
Poddy
The_misfits
Andrea Pozzi
Lazzaro
Mihal Grameno
Alberto Ghizzi Panizza
Mauro De Bettio



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me