Lumix disattivare la riduzione del rumore in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2020, 16:28 Buongiorno ragazzi, come da titolo vorrei disattivare la riduzione del rumore sulla Lumix G9 ma non trovo nel menu' la voce. Ho visto che c'è la possibilità di personalizzarla andando a diminuirla o ad aumentarla, ma io vorrei proprio eliminarla in modo da evitare attese tra uno scatto e l'altro, se serve andrò poi ad applicarla in post. A voi risulta possibile ? 9 commenti, 1448 visite - Leggi/Rispondi Micro 4/3 e ottiche pro. in Obiettivi il 04 Novembre 2019, 15:36 Buongiorno a tutti, ho un dubbio, probabilmente stupido, ma fatico a darmi una risposta. Secondo voi oggi vale ancora la pena investire in ottiche pro nel sistema 4/3? (Sono interessato al 100-400, per chiudere in bellezza il mio corredo ). La domanda viene spontanea perché non ho ancora capito se Panasonic ( nel mio caso utilizzo Lumix ) continuerà a sviluppare questo sistema oppure si butterà definitivamente sul FF. Per carità, questo non vuol dire che improvvisamente il sistema diventa inutilizzabile, ma, se così fosse, preferirei orientarmi su ottiche più economiche tipo il 100-300 in modo da non perdere troppi soldi un domani se "obbligato" a cambiare sistema. Grazie per i consigli. 76 commenti, 4056 visite - Leggi/Rispondi Lumix 45-200 o 100-300 in Obiettivi il 25 Settembre 2019, 14:05 Ciao, attualmente utilizzo un Lumix 45-200 seconda serie come tele per la G9, (il mio sogno sarebbe il 100-400 ma per ora è fuori budget  ), a volte però mi sta un pochino stretto, così mi è venuta una mezza voglia di passare al 100-300. Chi ha avuto modo di provarli sa dirmi le differenze? La qualità dei file del 100-300 è superiore oppure è uguale? Grazie. 0 commenti, 99 visite - Leggi/Rispondi Panasonic 45-175 o 45-200? in Obiettivi il 18 Dicembre 2018, 16:27 Ciao a tutti, visto il precedente post ho deciso di seguire i vostri preziosi consigli, invece di cambiare marca e corpo, sto acquistando delle ottiche migliori per la mia GX80. Per adesso ho portato a casa il 12/60 Pana/Leica, al quale vorrei abbinare un bel grandangolo spinto 7/14 o meglio, (finanze permettendo) l'8-18 Pana/Leica. Su questi, per le mie esigenze, non ho dubbi e un domani le vedo bene sulla G9. Il dubbio nasce sulle ottiche 45-175 e 45-200, chi le ha provate può darmi dei consigli? Non sono ottiche che andrei ad utilizzare moltissimo per le mie esigenze, tuttavia di tanto in tanto andrebbero bene per eventi sportivi e altro. Scarto il 50-200 Pana/Leica per il costo. Sicuramente migliore ma troppo caro per l'utilizzo che ne andrei a fare. Grazie. 20 commenti, 2799 visite - Leggi/Rispondi Da Panasonic Lumix gx80 a Sony Alpha 6500 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2018, 9:35 Buongiorno, chiedo gentilmente lumi a tutti, attualmente sono un felice possessore di una GX80, macchina che trovo fantastica per rapporto qualità prezzo e parco ottiche, vorrei però fare un salto di qualità in avanti, alla ricerca di foto più "dettagliate e nitide",una miglior gestione della scena quando cala la luce e una miglior capacità di catturare scene "sportive". So di poter migliorare la mia Lumix con ottiche migliori, ma nonostante ciò, penso che la 6500 di suo sia un passo avanti anche con ottiche da kit. Accetto tutti i consigli grazie mille. 48 commenti, 2289 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
Invia Messaggio Privato Aggiungi AmicoDavide De Simone ha ricevuto 128667 visite, 1554 mi piace Attrezzatura: Sony A7 III, DJI Mini 3 Pro, Voigtlander (E, VM) 10mm f/5.6 Hyper-Wide-Heliar, Sony FE 12-24mm f/4 G, Sony FE 24-105mm f/4 G OSS, Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Davide De Simone, clicca qui) Interessi: Fotografo amatoriale di paesaggio, DNA Power Metal, Concerti Metal, Mtb, Strada e scatto fisso, Corsa. Registrato su JuzaPhoto il 09 Dicembre 2015
|