|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Marcodelli88 www.juzaphoto.com/p/Marcodelli88 ![]() |
![]() | Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX Pro: basso costo, qualità costruttiva, nitidezza, resistenza ai flares, praticità d'uso, distorsione molto contenuta, L'f2.8!! Contro: l'autofocus impreciso in condizioni di luce scarsa. Ghiera del fuoco un pò morbida a volte. Opinione: Faccio una premessa doverosa: non considero un difetto il meccanismo "a barilotto" del passaggio af in mf, poichè è una caratteristica intrinseca dell'obbiettivo, ci prendi la mano e usando solo indice e pollice funziona perfettamente. La lente è molto resistente ai flares e alle luci parassite in genere, molto molto luminoso (a me ha fatto davvero comodo), robustezza e praticità d'uso. A volte bisogna esagerare di proposito per avere delle distorsioni. I colori e la nitidezza sono semplicemente unici rispetto ai suoi concorrenti per APS-C. Ho provato il Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM (più costoso, più buio e con molta perdita di dettaglio ai bordi) e il Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM ( mi hanno deluso subito i colori e l'eccessiva distorsione). Molto comodi anche i filtri da 82 a vite. L'unica nota dolente aimè è stata la messa a fuoco che era inaffidabile, preciso però che io l'obbiettivo l'ho usato prevalentemente al buio o in condizioni di scarsa luce (il problema è facilmente correggibile mettendo a fuoco manualmente con live view e zummando). A quel prezzo batte 10 a 1 tutti i concorrenti. Consigliatissimo l'ho dato via solo per passaggio a FF. inviato il 11 Novembre 2017 |
![]() | Yongnuo YN600EX-RT Pro: Prezzo, presenza di funzioni avanzate, potenza in rapporto qualità prezzo, basculante e ruota di 360°, presenza di wide panel e wide reflection board. Contro: Qualità costruttiva, inspiegabili malfunzionamenti( vedi recensione sotto), non è per uso professionale (concetto discutibile in quanto lo uso nel mio lavoro). Opinione: Ho acquistato questo flash per la mia Canon 1200D avendo già letto tante recensioni negative e sapevo a ciò che andavo in contro. Io lo uso per documentare casi clinici e saltuariamente in progetti fotografici specifici. La qualità costruttiva lascia a desiderare, è un "plasticone" già dopo pochissime uscite i tappini per gli attacchi(bracket, pc e alimentazione esterna mai utilizzati) in gomma vengono via costringendomi a metterci del nastro isolante nero. Dopo momenti di pausa è lento a risvegliarsi quindi capita di fare già qualche scatto senza flash, lo uso esclusivamente con batterie ENELOOP PRO dedicate e capita spesso che l'indicatore della batteria non sia fedele all'energia residua, in pratica ti da anche mezza carica e poi il flash si spegne perchè sono scariche le pile. Concludendo mi sento di consigliarlo a chi come me usa il flash soltanto in poche occasioni e vuole un flash potente( l'ho usato in una palestra su atleti di karate a 6-7 metri e faceva il suo degno lavoro) ed economico( poco più di 100 euro), tutto sommato sono pregevoli e precisi anche i comandi avanzati permettendo così di prendere dimestichezza col flash. Mi sento però di sconsigliarlo a chi ne vorrebbe fare un uso professionale (specialmente ritrattistica/ sport) e a chi serve un flash veloce e affidabile. P.S. il bilanciamento del bianco va sempre corretto in PP Saluti Marco Luciano inviato il 11 Giugno 2017 |
![]() | Manfrotto XPRO - BHQ2 Pro: meccanismi di bloccaggio comodi e sicuri, robustezza, meccanismo per ruotarla e fotografare l'alto, piastra di sgancio rapido, puoi farci di tutto!! Contro: ingombro in alcuni casi Opinione: Ho acquistato questa testa abbinata al treppiede Manfrotto 190 X PRO4, molto robusta con triplice meccanismo di blocco. Ci fai di tutto dai video alle foto in notturna. Fotografare le volte affrescate è un piacere con questa testa. Mi sento però di segnalare che la testa non è proprio piccolissima! Per me non è mai stato un problema visto che ho puntato sulla robustezza e sulla dinamicità. inviato il 25 Febbraio 2017 |
![]() | Manfrotto MT 190 X PRO4 Pro: Robustezza, ergonomico (i manicotti in gomma sono fantastici), intuitivo e facile da aprire, altezza a tutta apertura Contro: nessuno Opinione: Ho acquistato questo treppiede abbinato alla testa Manfrotto XPRO-BHQ2, ordinato da un famoso negozio online ci ha impiegato oltre un mese per arrivare... odissea a parte quando lo si apre tutto ci si rende conto di quanto è solido! I suoi punti di forza sono la robustezza, la colonna estraibile (molto pratica dal meccanismo intuitivo), la maneggevolezza delle giunture a blocco per aprirlo. Il peso per me non è un problema anche se ci faccio le esplorazioni e dunque mi muovo tanto!!! Meglio un treppiede robusto per stare tranquilli con la macchina montata. L'unico neo aimè anche se non è un difetto intrinseco del treppiede è la mancanza della sacca di trasporto...me ne sono fatto cucire una su misura a 10 euro da una sarta!! inviato il 25 Febbraio 2017 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me