JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Buon prodotto, lo ho testato più volte in condizioni di vento e pioggia con sopra corpi professionali... Sempre stabile anche in condizione di vento sopra alle scogliere, ovviamente per situazioni particolari va caricato... Non siamo a miracolandia... Nientaltro da dire fa egregiamente il suo sporco lavoro. Unica pecca, la scatola non contiene la sacca!!
Pro: Robustezza, qualità componenti, intuitivo ed immediato
Contro: Peso relativamente alto (se considerato difetto)
Opinione: Treppiede Manfrotto MT 190 X PRO4 comprato con testa 496RC2; di sicuro affidamento in moltissime situazioni, componenti di ottima qualità, ottimo bilanciamento nell'immediato e grande intuitività nell'utilizzo (30 secondi ed è pronto).
Per quanto riguarda il peso, essendo alluminio, è accettabile per la qualità costruttiva del prodotto. Nel mio umile zaino Amazon si regge comodamente...
Pro: versatile e comodo, buona stabilità con ottiche "normali".
Contro: Caricato con pesi ben inferiori al limite dichiarato non è stabile a sufficienza. Peso se lo si trasporta a lungo
Opinione: Il cavalletto è molto buono, ben fatto e robusto. Con attrezzature compatte (reflex+obiettivi max 2-300mm) si comporta molto bene. Se si carica con ottiche più spinte tende a vibrare parecchio rendendolo meno adatto a fotografia naturalistica. Nella foto astronomica si può ricorrere a stratagemmi per ridurre le vibrazioni e quindi può andar bene anche con tele spinti. Complessivamente è un buon prodotto.
Pro: Robustezza, ergonomico (i manicotti in gomma sono fantastici), intuitivo e facile da aprire, altezza a tutta apertura
Contro: nessuno
Opinione: Ho acquistato questo treppiede abbinato alla testa Manfrotto XPRO-BHQ2, ordinato da un famoso negozio online ci ha impiegato oltre un mese per arrivare...
odissea a parte quando lo si apre tutto ci si rende conto di quanto è solido! I suoi punti di forza sono la robustezza, la colonna estraibile (molto pratica dal meccanismo intuitivo), la maneggevolezza delle giunture a blocco per aprirlo. Il peso per me non è un problema anche se ci faccio le esplorazioni e dunque mi muovo tanto!!! Meglio un treppiede robusto per stare tranquilli con la macchina montata. L'unico neo aimè anche se non è un difetto intrinseco del treppiede è la mancanza della sacca di trasporto...me ne sono fatto cucire una su misura a 10 euro da una sarta!!
Pro: Solido e realizzato con materiali di buona qualita.
Contro: Peso elevato, manca sacca per il trasporto.
Opinione: Cavalletto molto ben fatto, il peso non è trascurabile ma è comunque facilmente trasportabile. Abbinato alla testa MHXPRO-3WG Xpro (testa 3 vie in tecnopolimero con movimenti di precisione) è perfetto per architettura, paesaggio e macro. Manfrotto ne ha curato i dettagli e l'estetica, ma ha 'dimenticato' un accessorio indispensabile: la sacca per il trasporto... da acquistare a parte. Sono molto soddisfatto del prodotto e ritengo abbia un buon rapporto Qualità/Prezzo.
Contro: Sacca venduta separatamente, meglio ordinare entrambi prima.
Opinione: Appena comprato l'ho trovato solido e maneggevole. Purtroppo ho dovuto girare un po' per trovare la custodia ma si integra perfettamente con gli zaini manfrotto. Portarselo in giro a braccio può stancare ma in sacca non quasi non si sente. La chiave è comodissima per stringere le giunzioni se dovessero allentarsi. Confrontandolo con la concorrenza ha il migliore rapporto qualità/prezzo. In condizioni ambientali avverse si dimostra resistente e facile da trattare anche con guanti spessi. Nonostante pioggia, neve, fango e bambini vivaci sembra come nuovo.
Pro: Solidità, robustezza e qualità costruttiva. Stabilità.
Contro: Nulla
Opinione: stabile in ogni condizione , costruito con ottimi materiali e ben rifinito. Forse un pelino pesante, insieme alla testa manfrotto 496RC2 pesa 2470 grammi (esclusa una eventuale sacca per il trasporto). Tutto aperto permette, alle persone alte quasi 180 cm, di guardare nel mirino senza flettere minimamente il busto o il capo. veramente un eccellente prodotto in tutto
Opinione: E' il mio primo treppiede, dopo aver letto le varie recensioni qui su Juza ci ho abbinato la testa 496RC2 e devo dire che sono molto soddisfatto.
Certo la versione in carbonio sarebbe stata il top, ma mia moglie mi avrebbe chiesto gli alimenti!
Purtroppo manca la sacca per trasportarlo, penso di acquistarla più in là.
L'ho testo in montagna su un terreno molto disconnesso e devo dire che è molto stabile, regge benissimo la mia D300s con il 17/55 f2.8.
La frizione è davvero molto utile, ti permette di posizionare la fotocamera in modo ottimale. Consigliatissimo!
Pro: Robustezza , stabilità , grande versatilità ,prezzo.
Contro: Il peso ,circa invariato rispetto al vecchio 190
Opinione: Ce lo da circa 2 mesi e tiene benissimo la mia Nikon D300+24-120 f4 : una roccia ! Certo è che anche portandolo a tracolla nella sua sacca per 5/6 chilometri comincia a dare un pò fastidio, ma questo è lo scotto che bisogna pagare per una certa stabilità. Comunque , se vogliamo a tutti i costi la leggerezza c'è sempre il modello in carbonio, ma ovviamente la cifra da pagare è doppia .Straconsigliato ! 9/10
Pro: Stabilità, migliorato lo snodo centrale rispetto alla vecchia serie.
Contro: Leve di sgancio delle gambe troppo ingombranti e piedini troppo piccoli.
Opinione: Ho acquistato la versione a 4 sfli in alluminio per avere minore ingombro da chiuso. Ho già un 055 prima serie a soli tre sezioni però risulta impossibile da legare allo zaino per via della lunghezza. Con il 190 a 4 sfili, pur essendo cmq un cavalletto impegnativo, si riesce a legarlo allo zaino e ad avere così le mani libere. Lo uso per la D800 di solito con ottica wide ma anche con 300 f/4 prevalentemente per i paesaggi.
Non è una piuma ma d'altro canto in certe situazioni è indispensabile la stabilità e la sicurezza e questo cavalletto soddisfa le richieste anche se, come è ovvio che sia, con tutte le gambe estese e in condizioni di vento, perde un po' in efficacia.
Migliorato moltissimo lo snodo centrale rispetto alla prima versione. Ora con colonna verticale è molto più stabile e non cede. Anche con colonna a 90 gradi è migliorato anche se è meglio non esagerare con peso ed estensione.
Ottime e gambe un po' meno i piedini che a mio avviso son troppo piccoli e in terreni sabbiosi ne risento. Anche le leve di sganci delle sezioni non mi sono piaciute troppo.. o meglio, belle esteticamente ma troppo sporgenti ed ingombranti e fra l'altro la plastica mi pare un po' poverina... col tempo vedremo, per adesso sono contento dell'acquisto. E' quello che cercavo per i miei scopi (paesaggi in situazioni toste e non, studio e viaggi senza rinunciare alla stabilità come con cavalletti più leggeri).
Pro: stabile, ben finito, levette per l'apertura rapida
Contro: peso, ma se si vuole stabilità e non svenarsi...
Opinione: per me un ottimo cavalletto, arrivando poi da treppiedi cheap il salto è pressoché abissale.stabile in quasi tutte le situazioni, in quelle critiche al limite della decenza fa un po' fatica, ma non si può pretendere troppo. Con 6d e 1d e 70-200 2.8 non ho trovato problemi, a tutta apertura arriva veramente in alto, anche per me che sono più di 1,80 mt... con la testa 496 rc2 però non ho sto gran feeling, la levetta batte spesso e volentieri sul bg se la macchina è a 90° sulla sfera, non si gira comodamente per le panoramiche e il sistema a doppio bloccaggio lo trovo un po' lento. Sul mio economico di amazon a livello di semplicità di utilizzo (tutto il resto è appunto un abisso sotto) mi trovavo più comodo, sarà solo da farci l'abitudine. Comunque per il solo treppiedi nulla da eccepire se non un po' di difficoltà a far scivolare un settore di una gamba, ma spero con il tempo si sciolga un po'...
Pro: Robusto, compatto, colonna decentrabile a 90°, gambe indipendenti con possibilità di maggiore apertura, eccellente costruzione
Contro: peso leggermente eccessivo
Opinione: Recentemente, con grande soddisfazione, ho acquistato l' MT 190 X PRO4 abbinato alla testa a sfera 496 RC2. L'impressione sin dai primi momenti è stata estremamente positiva, l'uso successivo ha solo confermato la validità del tanto atteso acquisto. Montata la 7D con 24-70 L, dal peso non trascurabile, ho immediatamente notato la grande stabilità del treppiede (anni luce lontano dal "chip chinese product" acquistato in precedenza) anche in condizioni di sbalzo o inclinazioni limite della testa.
Ci ho pensato per un lungo periodo (forse troppo) e mi ritengo davvero molto soddisfatto!
Opinione: ottimo prodotto, che trasmette senso di solidità e stabilità. la colonna centrale regolabile a 90° è utilissima per macro e punti di vista diversi.
abbinato ad un'ottima testa è un prodotto definitivo.
utilizzato con d800 e 70 200.
Sconsigliato per i viaggi perchè è davvero pesante.
Opinione: Ho acquistato questo ottimo modello in sostituzione di un altro Manfrotto che però non portava i 5/6 Kg (Pace all'anima sua).
Direi davvero un ottimo strumento; la solidità e la robustezza sono il suo marchio di fabbrica e associato ad una buona testa a sfera è davvero ottimo per chi come me ha intenzione di montare al massimo una 5D III più un 70-200.
Contro ma ponderato al momento dell'acquisto è il peso, aggiungendo quello della testa è davvero tanto e si fa sentire (penso che ne acquisterò uno solo per le spedizioni in montagna); ovvio è che il gemello in carbonio elimina la problematica ma io che studio tutti quei soldi di differenza non li ho potuti spendere... comunque davvero consigliato!!!
Pro: -robustezza
-colonna decentrabile
-attacco per accessori vari tramite easylink
-il sistema per mettere la colonna orizzontale è eccezionale
-made in italy
Contro: -abbastanza pesante
-altezza finale da aperto senza colonna alzata un pò bassa
-trovo difficoltà ad aprire le gambe, nonostante c'è l'abbia già da gennaio
Opinione: Ho acquistato questo treppiede in sostituzione di un manfrotto che già possedevo, ma di qualità sicuramente inferiore, non mi ha mai deluso e l'ho utilizzato in accoppiata con una canon 6d + Canon 70-200 e non ha mostrato il minimo cedimento, accoppiato ad una testa a sfera
Manfrotto MH054M0-Q5, va accoppiato assieme ad una testa a sfera o ad assi di buona qualità ovviamente! Lo trovo molto robusto, con materiali di ottima qualità, eccellente nel supportare il materiale fotografico fino a 6Kg, accoppiato al Sigma 150-500 invece l'ho trovato leggermente ballerino, lo utilizzo per macro e paesaggi e lo consiglio vivamente per questi generi, mentre mi sento di sconsigliarlo per l'avifauna e la caccia fotografica. In ogni caso gli ho dato un 9, perchè per le mie esigenze è il massimo, non 10 per via del peso che assieme alla testa a sfera a lungo andare si sente.
Confronto Treppiedi
Si possono selezionare fino a tre treppiedi da confrontare con il Manfrotto MT 190 X PRO4.