come va il nikon 18-140 f/3.5-5.6g ed af-s vr ? in Obiettivi il 18 Gennaio 2016, 23:29 Ho una Nikon D5500 con un Sigma 17-70 C. Volevo capire se possibile avere un "tutto fare" un poco più ampio in alto senza perdere qualità. Pensavo al Tamron 16-300, veramente esteso (forse anche troppo per le reali necessità), ma poi ho visto la prova di dpreview:
www.dpreview.com/articles/9080214751/lens-reviews-update-a-quick-look- Cavolo, a livello di Sharpness è ottimo e sempre ottimo anche a TA e mediamente dà pappa e ciccia al 17-70. Di contro è un pelino meno luminoso, perde un mm in "wide" e soffre di una discreta distorsione. Appunto, mi rivolgo agli utilizzatori di questa lente. Quanto la distorsione pesa negativamente? Si può correggere (io uso DXO OP10Pro), ma quanto perdiamo in risoluzione con la correzione della distorsione?
Grazie a tutti!!!
19 commenti, 5570 visite - Leggi/Rispondi
Tamron 16-300 vs Nikon 18-140 vs Nikon 18-200 VR II in Obiettivi il 14 Gennaio 2016, 12:14 Salve a tutti,
ho una Nikon D5500 ed un Sigma 17-70C. Avrei una mezza intenzione di sostituire il Sigma (comunque molto buono) con uno zoom più esteso. Non per forza mi occorrono i 300 mm del Tamron, anche se forse i 140 sono un po' scarsi. Dal NIKON 18-200mm F/3.5-5.6G AF-S ED DX VR II al Tamron 16-300 ci sono circa 80 euro (a vantaggio del Tamron) quindi diciamo come prezzo sono abbastanza vicini. Il Tamron ha dalla sua una maggiore escursione, ma il Nikon ha una migliore luminosità e definizione.
Cosa mi consigliate in base alla vostra esperienza?
Grazie!!
54 commenti, 13858 visite - Leggi/Rispondi