RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C : Caratteristiche e Opinioni




Sony A7C, front

Sony A7C, back

Sony A7C, top



La Sony A7C è una fotocamera mirrorless con sensore FF (1.0x) da 24 megapixels prodotta dal 2020. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 50 - 204800 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 115 RAW, 223 JPEG. Il prezzo attuale è 1569 €;
73 utenti hanno dato un voto medio di 9.2 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   Fullframe, 36 x 24 mm (rapporto tra i lati 3:2, fattore di moltiplicazione 1.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   24 megapixel (pixel pitch 6.00 μm)
 Sensibilità ISO   50 - 204800
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   30" - 1/8000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Sony E (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Autofocus (n. aree AF)   693
 Raffica (con autofocus)   10 FPS x 115 RAW, 223 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   10 FPS x 115 RAW, 223 JPEG
 Pre-Raffica   No
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   USB-C (3.2)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   No
 Pixel Shift   No
 Focus Stacking   No
 Startrail/Composite mode   No
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0", 0.92 Mdots, 640 x 480 pixels, articolato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.59x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Sony NP-FZ100, 16.40 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   509 g
 Dimensioni   124 x 71 x 60 mm
 Recensione JuzaPhoto   Sony A7C, Recensione by Juza

 Acquista

Sony A7C, acquista su Amazon.it (1569 €) Amazon

Sony A7C, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2024

Pro: Versatilità, Peso, Qualità delle immagini

Contro: 4k fino a 30fps

Opinione: Ho comprato la Sony a7c circa 2 anni fa e devo dire che ancora tutt'ora la sto usando professionalmente sia lato video che foto! Onestamente la trovo perfetta come rapporto qualità prezzo considerando che si pone tra a7iii ed a7iv.. e per quest'ultima i costi sono molto maggiori. E' una fotocamera adatta a fare sia foto che video, non eccelle in una delle due modalità ma le fa bene entrambi. Il peso e la grandezza le trovo perfette, il mirino è piccolo ma onestamente non l ho mai usato considerando che il live view è ottimo per fare tutto quanto! Apprezzati anche i comandi touch che semplificano e velocizzano la procedura di messa a fuoco. Unica pecca, visto il momento storico in cui è uscita, avrei messo la registrazione dello slowmotion in 4k anzichè in uno scarso HD.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024

Pro: Compatta, leggera, schermo snodato, ottimi file anche video.

Contro: Shutter lag, autofocus in singolo sbaglia.

Opinione: Erano anni che non provavo una fotocamera a lungo e ne rimanevo così infastidito. Ho avuto altre 6 Sony, ma questa è l'unica con cui mi sono trovato male da inficiare il lavoro, e io fotografo quasi sempre oggetti immobili. L'ho presa come secondo corpo di backup a una A7R3, per lavori poco impegnativi, e doveva fare da macchina da turista leggera e compatta. È leggera e compatta, ma i pregi finiscono qui. Ha uno shutter lag di 17 centesimi (senza autofocus,) abbastanza per far sbagliare foto se volete cogliere l'attimo. Premendo a metà mette a fuoco, premendo del tutto ri-mette a fuoco ancora. Ma la cosa peggiore è che anche con “priorità alla messa a fuoco” in scatto singolo una-due foto ogni 100 escono totalmente fuori fuoco. Foto facili, come fotografare pagine di un libro su cavalletto al sole. Erano 10 anni che non mi capitava una macchina così scarsa.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2024

Pro: compatta, leggera, af fulmineo, tracking eccezionale, 24mpx

Contro: mirino piccolo

Opinione: l'avevo acquistata nuova appena uscita e con lei ho iniziato a vendere il corredo nikon. si iniziava a uscire dal periodo covid che aveva annichilito tutte le mie aspettative fotografiche. con la a7c ho iniziato un po' alla volta a riassaporare la fotografia. stava compatta in tasca, i file che uscivano erano di gran lunga migliori della d750. con la a7c potevo anche attaccarci ottiche nikon senza perdere l'af e il tracking con l'adattatore della viltrox (58 80/400 105 le ottiche che usavo regolarmente). man mano che l'usavo vendevo le ottiche nikon per quelle sony. con a7c+100/400 sony ho fatto foto di calcio serie c e rugby serie a e l'autofocus "mangiava" senza problemi la nikon. e con il ml è stato un lusso già "vedere" l'esposizione ecc. l'ho venduta poi per la a7iv, che ho amato molto per ergonomia ma poco per i file più pesanti, un pelo più rumorosi seppur molto più incisi. l'ho ricomprata da qualche settimana fa usata, ad un prezzo veramente basso, e ora affianca una a9ii e il binomio mi soddisfa molto. forse il mirino piccolo e decentrato non è comodissimo quando si vuole scattare con una mano e il 70/200 montato su, ma questa è una casistica abbastanza rara.

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2024

Pro: Compatta per essere FF, buon autofocus, buoni file, buona usabilità malgrado le dimensioni.

Contro: Non ne ho trovati.

Opinione: Avendo un corredo con attacco A che comprende la A99II e un bel po' di ottiche, un anno fa ho deciso di prendere una mirrorless ed ho optato per la A7IV, che pensavo di usare con l'adattatore e le vecchie ottiche A. Sbagliato, mi sto costruendo un secondo corredo con ottiche E mount. Visto che mi sono trovato bene, ho cercato un secondo corpo mirrorless e dopo aver letto tante recensioni stavo per prendere una 7III usata, poi ho visto ad un WS un fotografo che utilizzava la 7C e me ne sono innamorato. Ho sempre avuto una compatta da usare per le uscite "leggere" (una RX100 III), adesso l'ho venduta ed utilizzo la 7C con ottiche leggere, ma la posso utilizzare, come secondo corpo, quando esco con la 7IV. Trovo che i difetti che tanti trovano siano ampiamente ripagati dalla compattezza, anche il mirino, non è sicuramente il massimo, ma si riesce ad utilizzare senza grossi problemi (e io porto gli occhiali). Una volta che si è personalizzato il menu, anche questo non è più un problema (ma io vengo da Sony già dalla A700). I file li trovo molto buoni, anche meglio di quelli della 7IV a volte, mi sembrano più facilmente "lavorabili". Che dire, magari nuova non è così conveniente, ma sull'usato, secondo me, si possono fare degli affari.....

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2023

Pro: Peso e dimensioni, sensore, autofocus, durata della batteria

Contro: Assenza di un secondo slot SD

Opinione: Indecisa tra la A7 C e la A7 III ho optato per questa e non me ne pento. L'autofocus è eccellente, perde solo un po' in contesti bui. Peso e dimensioni perfette (riesco a infilare la macchina nella tasca porta ramponi dello zaino e mi rimane ancora spazio per il 70-200). La durata della batteria è ottima. Possibilità di scatto silenzioso, che allunga anche la vita dell'otturatore. La mancanza della ghiera anteriore per regolare i diaframmi è fastidiosa, il mirino non è il massimo ma è un sacrificio che rende la macchina un po' più compatta. La vera pecca è l'assenza del secondo slot SD. Per qualche motivo pensavo reggesse meglio gli ISO alti. Per me è la macchina perfetta, da avere sempre dietro in montagna e nei viaggi.




Foto scattate con Sony A7C

Foto
Cappadocia
di Il Vime
76 commenti, 11966 visite  
HI RES 24.0 MP
 [editors pick]
Foto
Skaland, aurora boreale
di Juza
71 commenti, 10096 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Barrancas de Burujón
di Juza
56 commenti, 9532 visite  
HI RES 23.8 MP

Foto
Tramonto dopo il temporale (Maggio 2021)
di Juza
51 commenti, 8502 visite  
HI RES 51.0 MP

Foto
La porta verso un'altra dimensione (Ottobre 2021)
di Juza
72 commenti, 6936 visite  
HI RES 26.5 MP

Foto
Aurora Boreale, Svezia
di Juza
42 commenti, 7922 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Il rifugio Antermoia
di Juza
38 commenti, 9642 visite  
HI RES 13.1 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il villaggio nella neve, Svezia
di Juza
35 commenti, 6835 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Il surreale paesaggio di Pisquerra
di Juza
24 commenti, 6956 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Tannforsen
di Juza
35 commenti, 5408 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
La nevicata a Colle Santa Lucia
di Juza
39 commenti, 5394 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Tramonto a Bolnuevo
di Juza
28 commenti, 5216 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Sweet Forest..
di Christian Giammarini
128 commenti, 8432 visite  
HI RES 23.0 MP
 [editors pick]
Foto
Juza nel regno del ghiaccio (autoscatto)
di Juza
48 commenti, 6049 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
La strada verso lo spazio
di Juza
37 commenti, 5149 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Visioni psichedeliche di ghiaccio
di Juza
23 commenti, 5257 visite  
HI RES 14.1 MP

Foto
Il campo base all'Antermoia, 2500mt
di Juza
27 commenti, 5599 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
L'aurora boreale sulla foresta svedese
di Juza
22 commenti, 5484 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Fortezza di Fenestrelle
di Juza
48 commenti, 7453 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Alpe di Siusi
di Juza
44 commenti, 5519 visite  
HI RES 18.4 MP

Foto
Tesla Model 3 e Aurora Boreale
di Juza
39 commenti, 7373 visite  
HI RES 12.9 MP

Foto
Tramonti di fine estate..
di Christian Giammarini
131 commenti, 6568 visite  
HI RES 20.6 MP

Foto
Gaztelugatxe tra luce e ombra
di Juza
12 commenti, 5764 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Tramonto al Passo Gardena
di Juza
31 commenti, 5393 visite  
HI RES 23.5 MP

Foto
Autoscatto, aurora boreale
di Juza
15 commenti, 5045 visite  
HI RES 21.8 MP

Foto
La foresta incantata..!!
di Christian Giammarini
115 commenti, 5332 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Romangordo, il paese dipinto
di Juza
14 commenti, 6046 visite  
HI RES 20.4 MP

Foto
Gli alberi di Trollskogen, Svezia
di Juza
26 commenti, 6155 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Ricordi di un'estate passata..
di Christian Giammarini
113 commenti, 4487 visite  
HI RES 20.5 MP

Foto
Sul "Trono" ...
di Christian Giammarini
97 commenti, 4672 visite  
HI RES 21.0 MP

Foto
Aurora boreale a Langøya
di Juza
14 commenti, 4026 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Sospiri...
di Christian Giammarini
97 commenti, 5171 visite  
HI RES 21.3 MP

Foto
Cascate Capelli di Venere
di Juza
37 commenti, 5315 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Bardena Blanca, visioni di un altro pianeta
di Juza
17 commenti, 4656 visite  
HI RES 24.0 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Summer game
di Marco Neri
79 commenti, 2571 visite  
HI RES 15.1 MP
 [editors pick]
Foto
Aurora boreale a Nord-Lenangen
di Juza
19 commenti, 4648 visite  
HI RES 23.2 MP

Foto
Diagonali, linee e luce nelle Bardenas
di Juza
16 commenti, 3976 visite  
HI RES 24.0 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me