RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stefano Candi
www.juzaphoto.com/p/StefanoCandi



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Stefano Candi


nikon_ftz_iiNikon FTZ II

Pro: Mantiene la velocità ottenuta su Reflex (almeno sulla mia D7100), permette di montare molte lenti

Contro: Molte lenti, ma non tutte, o per lo meno non tutte con tutte le caratteristiche

Opinione: Per quello che ho provato questo adattatore funziona molto bene sulla mia z50. Le ottiche con cui l'ho provato sono il sigma 17-50 f 2.8, sigma 50-150 f2.8 OS HSM, samyang 24mm f 1.4 mf, nikon 35mm dx f 1.8, tokina 11-16 dx f 2.8. Funziona perfettamente su tutte le ottiche tranne per alcune cose: - Il tokina non va in autofocus per il semplice fatto che l'adattatore non ha il motore AF come il corpo macchina della D7100 e quindi non può azionare la vite che attiva l'AF sulla lente. - Il Samyang non può essere utilizzato tramite la ghiera dei diaframmi obiettivo ma solo usando quella del corpo macchina, cosa che invece sulla D7100 era possibile per via del fatto che c'era un meccanismo che comunicava in maniera meccanica per identificare il diaframma scelto a mano dalla lente. Per il resto tutte le lenti lavorano alla stessa velocità di AF che avevano sulla D7100 e anzi, vanno anche meglio perchè la messa a fuoco è piu precisa P.S. ho provato anche il sigma 120-400 4.5 - 5.6 ma purtroppo ho già fatto fatica a farlo funzionare sulla D7100 poichè richiede un firmware sulla macchinetta ben datato, perciò sulla z50 funziona solo in manual focus purtroppo Comunque tirando le somme direi che è uno strumento fondamentale per chi viene da Reflex Nikon come me, inoltre lo consiglio al posto del FTZ prima versione perchè dopo diversi dubbi alla fine ho trovato piu funzionale la forma della nuova versione

inviato il 09 Dicembre 2022


nikon_35dxNikon AF-S DX 35mm f/1.8 G

Pro: Leggerezza, f/1.8, focale "standard", full time manual

Contro: Nitidezza fino a f/2.8 (nelle foto di raffronto col mio sigma 17-50 f/2.8 non c'è paragone), non stabilizzato, non c'è un indicatore metrico per la messa a fuoco

Opinione: Obiettivo acquistato prevalentemente per la sua apertura massima a f/1.8 A livello di utilità sicuramente un buon obiettivo, leggero, compatto e economico (si trova usato a prezzi abbordabili). Lo stabilizzatore sarebbe stato utile. Buon obiettivo in genere per la fascia di prezzo, anche se devo dire che se si cerca la qualità ottica, specie a TA questo non è sicuramente l'obiettivo che fa al caso vostro! Comunque consigliato per il prezzo!

inviato il 01 Ottobre 2016


sigma_17-50_f2-8_osSigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM

Pro: Nitidezza, stabilizzatore, f/2.8, AF veloce e silenzioso, rapporto qualità/prezzo, costruzione

Contro: Problemi regolazione AF, ghiera di MAF, scarsa resistenza al flare in controluce

Opinione: Ho acquistato questo obiettivo usato a 200 euro. I difetti che ho riscontrato: necessiterebbe di una taratura AF per via del back focus che si presenta sopratutto con poca luce (vari pareri su internet riportano testimonianze di esemplari che soffrono di front/back focus oltre a me). La ghiera di messa a fuoco non è full time manual e ha un escursione molto corta, quasi inutilizzabile in MF (oltre al fatto che gira e bisogna prestare attenzione a non forzarla perchè si puo impugnare per sbaglio insieme all'obiettivo). Per il resto niente da dire! Penso il miglior acquisto che si possa fare su una aps-c per sostituire il classico 18-55, sia per quanto riguarda la qualità ottica, sia per il fatto che l'ottica è moolto piu luminosa! Consigliatissimo!

inviato il 18 Luglio 2016




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me