JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikon FTZ II è un adattatore che permette di montare ottiche Nikon F-mount su fotocamere mirrorless Nikon Z. Con ottiche AF-S, AF-I AF-P vengono mantenuti tutti gli automatismi, compreso autofocus e stabilizzazione d'immagine. Con le precedenti ottiche senza motore AF incorporato è possibile usare solo messa a fuoco manuale. La stabilizzazione in-camera è comunque sfruttabile con qualsiasi obiettivo.
Rispetto alla versione precedente, il FTZ II è più compatto. È in produzione dal 2021; il prezzo attuale è 192 €.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questo prodotto?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: Completa compatibilità con tutte le lenti Nikon AFS-AFI
Contro: parziale compatibilità con le lenti AF-D, Ai
Opinione: Qualunque lente nikon AFS-AFI si vada a montare su una ML Nikon, lo FTZ II mantiene la perfetta funzionalità e compatibilità tra lente e corpo con attacco Z, con una velocità di messa a fuoco identica ad un corpo DSLR (probabilmente anche migliore) e senza alcun peggioramento della resa ottica (nemmeno potrebbe essere, perché si tratta di un tubo cavo senza alcuna lente che mantiene il tiraggio delle lenti con attacco F). Alla luce di questo fatto è possibile impiegare sulle ML le proprie lenti AFS con una conseguente espansione del proprio corredo, con in più il vantaggio che il sistema AF dell'attacco Z corregge automaticamente ogni problema di front/back focus. Non posso esprimermi sulle lenti 'universali' (sigma, tamron ecc...) perché non ne posseggo e le poche che ho avuto già mostravano una compatibilità non assoluta con in miei corpi con attacco F.
Sfortunatamente non mantiene la compatibilità autofocus con le lenti AF-D (non ha il classico cacciavite) che di fatto diventano lenti con il fuoco manuale, ma comunque funzionano in ogni automatismo (P, A, M, S) perché il diaframma è controllato dal microchip della lente. Allo stesso modo consente di impiegare anche tutte le vecchie lenti con attacco F (sia Ai che pre-Ai) che vanno a lavorare in stop down, ma il conseguente -teorico- oscuramento del mirino, in pratica non è percepibile e le lenti funzionano in automatismo A ed in manuale -M-
Accessorio dal prezzo non economico ma molto consigliabile se si possiedono buone-ottime lenti AFS-AFI la cui qualità sia equivalente alle nuove lenti Z.
Tutto questo vale anche per lo FTZ prima versione, che in più offre uno zoccolo con la vite per il montaggio sul cavalletto, ma non è meccanicamente compatibile con la Z9 a causa del rigonfiamento del pacco batterie del corpo macchina. VOTO 10
Pro: Mantiene la velocità ottenuta su Reflex (almeno sulla mia D7100), permette di montare molte lenti
Contro: Molte lenti, ma non tutte, o per lo meno non tutte con tutte le caratteristiche
Opinione: Per quello che ho provato questo adattatore funziona molto bene sulla mia z50.
Le ottiche con cui l'ho provato sono il sigma 17-50 f 2.8, sigma 50-150 f2.8 OS HSM, samyang 24mm f 1.4 mf, nikon 35mm dx f 1.8, tokina 11-16 dx f 2.8. Funziona perfettamente su tutte le ottiche tranne per alcune cose:
- Il tokina non va in autofocus per il semplice fatto che l'adattatore non ha il motore AF come il corpo macchina della D7100 e quindi non può azionare la vite che attiva l'AF sulla lente.
- Il Samyang non può essere utilizzato tramite la ghiera dei diaframmi obiettivo ma solo usando quella del corpo macchina, cosa che invece sulla D7100 era possibile per via del fatto che c'era un meccanismo che comunicava in maniera meccanica per identificare il diaframma scelto a mano dalla lente.
Per il resto tutte le lenti lavorano alla stessa velocità di AF che avevano sulla D7100 e anzi, vanno anche meglio perchè la messa a fuoco è piu precisa
P.S. ho provato anche il sigma 120-400 4.5 - 5.6 ma purtroppo ho già fatto fatica a farlo funzionare sulla D7100 poichè richiede un firmware sulla macchinetta ben datato, perciò sulla z50 funziona solo in manual focus purtroppo
Comunque tirando le somme direi che è uno strumento fondamentale per chi viene da Reflex Nikon come me, inoltre lo consiglio al posto del FTZ prima versione perchè dopo diversi dubbi alla fine ho trovato piu funzionale la forma della nuova versione
Contro: Non ha uno slot per montare filtri interni.
Non ha un piedino per mettere un attacco per una testa fotografica.
Opinione: È semplicemente una prolunga che mantiene i contatti elettrici tra l'ottica e la mirrorless, il prezzo è troppo alto. Circa l'attacco alla testa fotografica: avrebbero potuto disegnarlo in accordo allo spessore della Z9 invece che levarlo. Nonostante abbia questi difetti è indispensabile per usare le vecchie ottiche sul sistema Z. Voto 5/10 perché i “contro” che ho elencato per me sono importanti