RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cristian Buda
www.juzaphoto.com/p/CristianBuda



avatarConfronto tra Canon R5, R5 mark 2 e R3.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2025, 11:12


Apro questa discussione chiedendo esclusivamente a chi usa almeno una, pareri, consigli e confronti intorno a questi 3 corpi macchina. Idea e, chi deve cambiare il corpo macchina e non vuole prendere la R1, cosa dovrebbe prendere subito sotto la R1, e mi riferisco ai fotografi naturalisti in generale. La R5 usata si trova intorno ai 2500 euro, R5 mark 2 sta sui 4000 nuova mentre la R3 si vede usata tra 3.500-4000. Ovviamente sono corpi diversi, con caratteristiche diverse però salvo la nuova R1 che costa intorno ai 7000, credo che è il massimo che un fotografo naturalista può avere in casa Canon.


32 commenti, 1882 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblemi numerazione foto con Mac
in Computer, Schermi, Tecnologia il 07 Dicembre 2024, 20:41


Allora, vi spiego il mio problema: Attrezzatura Canon R5, computer Macbook Pro, software scarico foto Eos Utility 3. Collegamento macchina fotografica pc con cavo usb 3. Da sempre ho le seguente impostazioni in Eos Utility: "scarica nuove foto in nuova cartella, nome della cartella data scatto foto". Numerazione foto: "prefisso di 3 lettere + numero di 6 cifre". Ordine della numerazione "crescente".

Con queste impostazioni su pc Windous quando salvo le foto dalla macchina fotografica mi crea automaticamente una nuova cartella dove mette le foto numerate con 3 caratteri del mio nome + 6 cifre in ordine crescente, dalla prima foto scattata fino al'ultima ed e esattamente ciò che volevo.
Il problema pero lo trovo scaricando le foto sul Macbook Pro dove usando esattamente le stesse impostazioni nel menu mi scarica tutte le foto come volevo io pero le scarica dal ultima alla prima scattate, quindi mi inversa la numerazione iniziando a scaricare le foto nel pc in ordine di scatto dalla coda alla testa in ordine crescente.
Qualcun'altro ha riscontrato questo problema? Sul software Eos Utility ho provato tutto, ho cercato in tutti i modi di invertire l'ordine di numerazione ma niente da fare, qualunque cosa imposto quando scarica le foto parte sempre, sempre dal'ultima foto scattata alla prima invece di partire a scaricare dalla prima al'ultima.


0 commenti, 70 visite - Leggi/Rispondi


avatarAurora
in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Ottobre 2024, 19:07


Attenzione, stasera sembra che sarà molto visibile l'aurora!


0 commenti, 64 visite - Leggi/Rispondi


avatarPortatile per elaborazione con Photoshop
in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Settembre 2024, 13:53


Buongiorno a tutti. Visto che ormai ci sono sul mercato portatili con schermo da 18 pollici, però classificati come per “gaming” chiedo a chi si intende, c'è qualcuno nella fascia di prezzo 2000-2500 adatto a lavorazione delle foto con Photoshop o è più indicato un MacBook da 16? Ho dei grossi dubbi sugli schermi perché come prestazioni vedo qualcuno con 32 giga di ram, grafica da 8 giga e processore I9. Grazie


42 commenti, 2455 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale monopede per teleobiettivo?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2024, 11:57


Salve, mi serve un buon monopede per uso in montagna con un RF 400mm f2,8 + moltiplicatori quindi tele + corpo macchina intorno ai 4 kili. E una buona testa da abbinare? Come testa io pensavo ad una Gitzzo a 2 vie, eviterei la testa a sfera, voi che mi consigliate?. Come sempre accetto i vostri consigli.


5 commenti, 265 visite - Leggi/Rispondi


avatarMac o pc tradizionale con 3000 euro?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Agosto 2024, 11:55


Salve, come nel titolo, mi sono proposto una cifra intorno ai 3000 euro, euro più, euro meno, per un nuovo portatile da usare esclusivamente per l'elaborazione delle foto con Photoshop. Non faccio video, solo foto e solo da amatore, non per lavoro. I file sono abbastanza pesanti in quanto uso una Canon R5 da 45 megapixeli. Non ho mai usato il sistema Mac ma fino adesso ero convinto di voler passare dal tradizionale sistema di Microsoft alla mela pero più ci penso e più sento altri pareri più mi viene qualche dubbio. Come Mac sceglierei un portatile con schermo da 16 e come Windows sceglierei un portatile con schermo da 18 edizione gaming, il più adatto a usare Photoshop intorno a quella cifra. Come opzional, che sia Mac o Microsoft ogni tanto gli attaccherei anche uno schermo fisso da 27. Grazie per i vostri consigli.


83 commenti, 3419 visite - Leggi/Rispondi


avatarComprare treppiede RRS
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Agosto 2024, 8:28


Salve, qualcuno sa se ce qualche negozio che abbia una gamma estesa di treppiedi RRS in UE? Grazie.


1 commenti, 199 visite - Leggi/Rispondi


avatarTasse doganali per acquisto AliExpress
in Tema Libero il 11 Aprile 2024, 14:55


Salve, qualcuno sa dirmi quanto dovrei pagare di tasse comprando accessori fotografici da AliExpress per un valore di 500 euro? E quanto tempo ci vorrebbe per fare tutto e ricevere la merce una volta arrivata alla dogana italiana? Grazie.


30 commenti, 2287 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale treppiede e monopiede?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2024, 11:56


Spero sia la sezione giusta (accessori). Vorrei aggiornare il mio parco treppiedi e monopiedi e non so quale sia meglio in relazione qualità/prezzo e comunque anche peso (anche se non relazionato al prezzo). Il mio pensiero va verso il marchio Sirui e precisamente su questi due modelli,

Treppiede: www.sirui-italia.it/product/26049833/sirui-ct-3204-treppiede-professio

Monopiede: www.sirui-italia.it/product/31592199/sirui-monopiede-in-fibra-di-carbo

Tutti e due saranno da usare al lato estremo del mio corredo con la lente RF 400mm F 2,8 + RF2X + ovviamente un corpo macchina. Come peso in ogni caso non si superano 4,5-5 kg. Quindi il peso da sostenere e comunque sopportato da quasi tutti i treppiedi in carbonio.

Quello che mi piace del treppiede e il suo design che non ho visto altri in giro cosi. Quello che non mi piace a la massima altezza che arriva a 150cm e a me piacerebbe arrivare a 180cm anche se non la considero una cosa indispensabile ma comunque la considero molto utile per le foto ai rappaci quando devo fotografare verso l'alto evitando di piegarmi per abbassarmi. Ovviamente, anche il prezzo lo vedo un po' altino ma in compenso sembra un treppiede molto solido e Sirui ha in vendita anche una testa Ghimbal sempre con questo design e colore.
Monopiede, mi piace molto il senso di robustezza che trasmette avendo la colona più sottile quindi quella più bassa da 2,5 cm e la più spessa se ben ricordo oltre 3 cm. Compresso nel prezzo ce anche il sistema a 3 piedini che si può smontare e utilizzare separatamente come un mini treppiede che potrebbe essere molto utile nella fotografia di uccelli a rasoterra. In più con una trentina di euro si può acquistare una prolunga da montare in alto, se ben ricordo di oltre una ventina di cm. Un altra cosa che mi piace ma allo stesso tempo mi fa paura e il sistema di apertura/chiusura che si fa ruotando una sola manopola, non azionando una manopola su ogni segmento allungabile. Ovvio che e molto più pratico e veloce cosi pero mi chiedo quanto può durare nel tempo prima che si rompa e il monopede diventi un fermaporta. Certamente neanche il prezzo che si aggira sui 300 euro non scherza pero se valesse la pena lo prendi una sola volta.

Detto questo, le mie domande sono, qualcuno usa questi treppiedi/monopiedi, se si, mi piacerebbe un suo parere sul rapporto qualità/prezzo. E comunque mi piacerebbe sapere cosa mi consigliate voi in alternativa sapendo che voglio prenderli in carbonio, robusti e sicuri perché di quelli sottili che tremano con un 70-200 ne ho già più di uno. E non per ultima cosa sto cercando anche di ridurre il peso quindi vorrei guardare anche se ce qualcosa in giro con le stesse caratteristiche ma minor peso, poi ovviamente devono reggere tranquillamente come minimo almeno 5-6 kili di attrezzatura il che oggi non e un problema per qualsiasi treppiede/monopiede in carbonio. Ci sono altre alternative sempre con questo disegno mimetico? Perché io non trovo molto su Google.
Grazie.



0 commenti, 109 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanta memoria serve per un Imac M3?
in Computer, Schermi, Tecnologia il 01 Marzo 2024, 12:26


A breve cambierò il mio pc con un Imac di nuova generazione. Non ho mai usato i mac e ho deciso di provare con un 24 pollici e chip M3. Per usare bene il Photoshop con RAW da 45 MP (Canon R5) cosa mi consigliate come memoria unificata tra le opzioni di 8Gb quella di base; 16GB che costa 230 euro in più o 24 GB che costa 460 euro in più rispetto al modello base (8 GB) ? Ovviamente ci arrivo che più e, meglio e pero non vorrei neanche sprecare soldi inutilmente se non serve. Faccio solo foto, video non mi interessa e come post processare in 95-99% dei casi faccio solo regolazioni basilari, in gran parte dei casi clicco solo su regolazione automatica in camera raw e ritaglio per regolare l'inquadratura. Avvolte mi cimento in altri processi ma molto, molto raramente e in quei casi anche se rallenta non sarebbe una tragedia. A, dimenticavo, sempre abbastanza raro farei la sovrapposizione di 20-30 foto ottenute con bracheting di esposizione in macro pero sarebbe solo poche volte all'anno e anche qui, se richiede più tempo non sarebbe una tragedia, basta che vada avanti e non si blocchi del tutto. Come SSD ho già deciso di prenderlo da 1Terra che costa 230 euro in più rispetto al modello base (512 Gb). Grazie mille a chi può consigliarmi.


46 commenti, 3494 visite - Leggi/Rispondi


avatarDiaframma obiettivi e numero di lamelle.
in Obiettivi il 09 Febbraio 2024, 7:41


Nel risultato finale di una foto, a cosa serve che un obiettivo abbia un numero più grande di lamelle nel diaframma? Perché vedo che con il passare degli anni si tende sempre ad aumentare le lamelle, se qualche anno fa erano in media 8 adesso sono 9. E chiaro che il foro diventa più tondo invece che esagonale però mi chiedo su quale parametro influisce alla fine nella foto. Grazie.


19 commenti, 970 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon RF 70-200 F 2,8. Parliamone.
in Obiettivi il 09 Gennaio 2024, 9:12


Buon giorno a tutti. Non trovo alcuna discussione in merito quindi mi piacerebbe aprirne una . Attualmente ho un 400mm f 2,8 un 100-500 RF è il 70-200 EF seconda serie che uso con adattatore su una R5, lato tele. Ho deciso di vendere il 100-500 in quanto non lo uso, ho provato a fare delle foto ma alla fine vince sempre il 400 f2,8 quindi l'ho messo in vendita. Il 70-200 EF penso che per me sarebbe la lente più adatta ad abbinare al 400 però è grosso e pesante. Con la staffa, paraluce tappi e adattatore pesa 1829 grammi quindi un kilo in meno del 400. So che dal punto di vista fotografico non guadagnerei ma vendendo questo EF e comprando il modello RF guadagno 1-quasi mezzo kilo di peso in meno, 2-stabilizzazione migliore che mi consentirebbe di fotografare con tempi più lunghi a mano libera e secondo me anche un autofocus migliore. 3-avendo dimensioni molto più piccole rispetto al modello EF con adattatore, mi starebbe in una tasca. Voi cosa fareste al posto mio? Pareri sul 70-200 RF da chi lo usa? So che si parla di un brevetto per un nuovo modello con zoom interno ma forse esce tra un mese, un anno o mai…


39 commenti, 931 visite - Leggi/Rispondi





prov. Torino, 1240 messaggi, 312 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Cristian Buda ha ricevuto 209350 visite, 2291 mi piace

Attrezzatura: Canon EOS R5, Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro, Canon RF 70-200mm f/2.8 L IS USM, Canon RF 400mm f/2.8 L IS USM, Canon RF 24-70mm f/2.8 L IS USM, Canon RF 2.0x TC, Canon RF 1.4x TC (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Cristian Buda, clicca qui)

Registrato su JuzaPhoto il 16 Luglio 2011


AMICI (31/100)
Buck81
Merendino Santo
Simone Miotto
Luca Filidei
Mattia Cordioli
Giuliano1955
Cyrustr
Roberto Marchitelli
Dantes
Ovidiu74
Stancioiualin
Scorpiogigi81
Volpy
Dianna3
Cynabal
Caterina Bruzzone
Simicic
Simona Loredana
Lucian Stoica
Leo Maria Scordo
Marino24
Bracco1981
Steff
Fiorenzo Fallanti
Tortax
Davidepsy
Guido Muratore
Adi
Gaijin
Giuseppe D'amico
Photo Infinity



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me