RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 400mm f/2.8 L IS USM : Caratteristiche e Opinioni




Canon RF 400mm f/2.8 L IS USMCanon RF 400mm f/2.8 L IS USM

Canon RF 400mm f/2.8 L IS USM

Canon RF 400mm f/2.8 L IS USM



Il Canon RF 400mm f/2.8 L IS USM è un obiettivo supertele per formato FF e APS-C, prodotto dal 2021. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 13000 €;
10 utenti hanno dato un voto medio di 9.9 su 10.


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  

COMPATIBILITÀ

Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:

Canon RF: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless fullframe e APS-C Canon RF.



CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto





 Caratteristiche Ottiche
 Focale   400 mm
 Angolo di campo   6.2°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   17 elementi in 13 gruppi
 Min. distanza fuoco   2.50 metri
 Rapporto riproduzione   0.17x

 Funzionalità
 Stabilizzazione   Si (incorporata nell'obiettivo)
 Messa a fuoco   Motore AF a ultrasuoni (Ring-USM)
 Messa a fuoco interna   Si

 Costruzione e note
 Anello treppiede   Si
 Moltiplicatori   Compatibile
 Diametro filtri   52 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   2890 g
 Dimensioni   168 x 367 mm

 Acquista

Canon RF 400mm f/2.8 L IS USM, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni



Che cosa ne pensi di questo obiettivo?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2025

Pro: Qualità e piacevolezza delle immagini Straordinariamente leggero ed utilizzabile anche a mano libera

Contro: Assistere alla visione della parte terminale ( attacco) dell'obbiettivo e toccare con mano quell'adattatore "saldato" ,di metallo grigio, addirittura in rilievo rispetto alla superficie del barilotto, è un'esperienza terrificante e raccapricciante degna del miglior film horror .... Per sdrammatizzare potrei citare Henry Fonda nel film "il mio nome è Nessuno" : " luccichi come la porta di un bordello" ; ) Di conseguenza fra i contro metto ovviamente il prezzo, ben superiore a quello del GM 400 e ormai pari se non addirittura superiore in certi frangenti al Sovrano indiscusso di tutti i 400 2,8 ,ossia il Nikon Z

Opinione: Un 400 F2,8 è il Supertele per eccellenza,quello più diffuso e a volte indispensabile in ambito professionale, soprattutto sportivo. La sua lunghezza focale unita alla sua luminosità elevata permettono di lavorare e di portare a casa le foto in tutti i contesti anche quando manca la luce. Questo Canon RF inoltre,a differenza di tutti gli altri, ha un pregio enorme perché è in assoluto il più leggero ed utilizzabile a mano libera. Lo schema ottico concentrato nella parte posteriore a ridosso dell'attacco con la fotocamera,e la sua lunghezza non eccessiva ( è 10cm più corto rispetto al 600) contribuiscono ad creare un bilanciamento perfetto durante l'utilizzo ,in particolar modo sulla R1, permettendo di scattare anche a mano libera per lungo tempo senza sentire la fatica, nonostante un peso di oltre 4kg , che sembrano la metà.. Rispetto al 600 F4 RF la differenza è enorme... Il 600 dopo pochi minuti si fa sentire pesantemente e richiede per forza un monopiede. Anche rispetto al Sony 400 GM che può beneficiare di ammiraglie più leggere come a A1 e A9 ,la differenza è palese , e perfino rispetto agli zoom Sony 200-600 e soprattutto al 400-800 e ai 150-600 questo RF 400 risulta più piacevole da usare a mano libera, nonostante un peso sulla carta nettamente superiore,che però non si sente.Nonostante le dimensioni imponenti dentro sembra vuoto , è impressionante ! L'unico neo è rappresentato dalla staffa che non è ergonomica e soprattutto è troppo corta e ne penalizza il trasporto, a questo riguardo consiglio anch'io di rimpiazzarla con una Leofoto CF - 05 come consigliato dall'utente Marco50. A livello di selettori avrei gradito la presenza diretta del Full time manual focus ( come sul 400 GM ) che qui non c'è. Riguardo alle prestazioni : Autofocus: ormai l'autofocus degli zoom come il 100-500 è talmente valido che riuscire a notare istantaneamente differenze di velocità reattività e precisione è praticamente impossibile.... eventuali differenze possono emergere in condizioni di luce critica dove un F2,8 ci vede meglio ... Qualità ottica : molti "curiosi" e molti appassionati che lo guardano con ammirazione,desiderandolo e sognandolo , potrebbero pensare che la sua nitidezza come quella di un 600 F4 possa essere incredibilmente elevata ,molto più di quella di un telezoom più economico ( 100-500, 200-600,150-600 ...ecc... ) e che le foto sfornate risultino molto più nitide .... In realtà non è così ..... o almeno non tanto quanto si possa immaginare... La nitidezza di un 400/600 è all'incirca quella di un moderno e validissimo Canon 100-500 ,solo leggermente superiore... difficile vedere differenze,se non puntando mire e visualizzando poi a monitor al 100% ... nella pratica ,sul campo,non si vedranno differenze... Quello che però si vedrà , abbastanza chiaramente, sarà un immagine complessivamente più piacevole e "viva" mentre quella degli zoom risulterà più piatta... I dettagli vengono ripresi e riprodotti in maniera più chiara e piacevole , i soggetti appaiono più in rilievo,in risalto con lo sfondo ,e lo sfondo è ovviamente più pulito. Una caratteristica dei supertele luminosi è infatti quella di riprodurre uno sfocato intenso ,ma allo stesso tempo sobrio,neutro,così come i colori che sono più reali e fedeli.. A tal proposito vi invito a fare un "gioco" : andate a vedervi le foto qui sotto del 400 RF e poi andatevi a vedere le foto del 400 EF Serie I , del 400 DO Serie II, del 500 EF II ... Noterete subito qualcosa di diverso .... Le foto del 400 RF sono quasi tutte "nature morte" i soggetti sembrano imbalsamati, gli sfondi sono inesistenti,cupi ,scuri , gli animali sembrano soggetti alienati da tutto .... Mentre le foto con gli altri teleobiettivi citati sono un'esplosione di vita e di colori ... Colpa del 400 RF ??? Macché....il motivo è semplice, ed è la post produzione e la moda di questi tempi .. Tempi di social...di sola apparenza e superficialità.. Tempi mostruosi..come le foto che si vedono

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2023

Pro: Peso velocità maneggevolezza

Contro: Come sempre per queste ottiche il prezzo elevato

Opinione: Uso questa ottica da qualche mese, ho avuto tante perplessità a sostituire il mio EF 500 f4 ISII che per tanti anni mi ha dato moltissime soddisfazioni. Ho trascorso un intermezzo di tempo usando un canon EF 400 f4 DO II con il quale non è scattata la scintilla. L'unico mio dubbio per questa ottica erano i 100 mm mancanti che di questi tempi servono sempre, però se confronto il peso e la maneggevolezza mi convinco subito, ho ridotto al minimo il peso utilizzando staffa leofoto (recuperata dall'ottica precedente) e paraluce pieghevole lens coat così facendo ci si può permettere di fare caccia vagante anche alla mia età. Velocità autofocus sicuramente la più rapida che abbia mai avuto, con 1,4 non si nota differenza e con il 2x è velocissimo. Qualità: resa ottica notevole a 2,8 se poi penso che posso avere un 800 mm f 5,6 utilizzando il 2x considerando pure il dato di fatto che la qualità ne risente, ma io non vedo tutta la differenza che ho riscontrato in altre ottiche. Continuerò a usarlo in condizioni varie per vedere ancora pregi e difetti. Continuo a dare fiducia a mamma Canon però considerando che parti del corpo me le hanno già prelevate i reni mi servono. Sicuramente la cosa positiva che l'usato si da via facilmente e questo fa la differenza perchè ti addolcisce la pillola.

Foto scattate con Canon RF 400mm f/2.8 L IS USM

Foto
Panthera leo
di Stefano Bonfoco
80 commenti, 3716 visite  [editors pick]  
HI RES 41.8 MP

Foto
L'inizio dell'avventura
di Bavassano Michele
55 commenti, 5553 visite
Foto
Gobbo Rugginoso
di Cirillo Giovanni
132 commenti, 9555 visite  [editors pick]  
HI RES 14.5 MP

Foto
Gole incantate
di Bavassano Michele
54 commenti, 4458 visite  
HI RES 32.7 MP

Foto
Astore
di Marco50
78 commenti, 3418 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Ulula all'attacco
di Nangi
91 commenti, 3603 visite  
HI RES 6.3 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Last rays of light
di Bavassano Michele
23 commenti, 4454 visite  
HI RES 40.7 MP

Foto
Upupa allo specchio
di Marco50
79 commenti, 1917 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Green Season
di Bavassano Michele
28 commenti, 9054 visite  
HI RES 14.8 MP

Foto
Giovani linci
di Marco50
72 commenti, 2588 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Wild Cat
di Bavassano Michele
30 commenti, 3517 visite  
HI RES 25.2 MP

Foto
Volo radente
di Nangi
73 commenti, 2347 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Lince Pardina
di Marco50
66 commenti, 2751 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Lince Baby
di Marco50
60 commenti, 1951 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
The lion King
di Bavassano Michele
24 commenti, 3637 visite
Foto
Giochi
di Marco50
51 commenti, 1783 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Scontro tra forcelli nella bufera
di Nangi
68 commenti, 3078 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Sparviere ♂
di Marco50
62 commenti, 2122 visite  
HI RES 24.0 MP

Foto
Lince Pardina
di Marco50
60 commenti, 1856 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Astore all'alba
di Marco50
72 commenti, 1869 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Sparviere ♀ il mondo è a colori
di Marco50
67 commenti, 1801 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Allocco degli Urali
di Marco50
62 commenti, 1954 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
King volture
di Bavassano Michele
23 commenti, 3429 visite  
HI RES 12.8 MP

Foto
Tortora selvatica allo specchio
di Marco50
62 commenti, 1610 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Kingfisher ♂
di Marco50
64 commenti, 2450 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Astore
di Marco50
67 commenti, 2092 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Lince Pardina
di Bavassano Michele
23 commenti, 3158 visite
Foto
Morning Light
di Bavassano Michele
25 commenti, 2028 visite
Foto
Grifone inaspettato
di Marco50
63 commenti, 1323 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Bellezza al bagno
di Marco50
72 commenti, 1926 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Bentornato Picchio verde ♂
di Marco50
60 commenti, 1392 visite  
HI RES 8.6 MP

Foto
Upupa
di Marco50
56 commenti, 1961 visite  
HI RES 15.4 MP

Foto
Astore all'alba
di Marco50
57 commenti, 1982 visite  
HI RES 15.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Il forcello nella tempesta
di Nangi
37 commenti, 1960 visite  
HI RES 6.8 MP

Foto
Aquila reale
di Marco50
60 commenti, 2080 visite  
HI RES 3.8 MP

Foto
Sparviere ♂
di Marco50
49 commenti, 1801 visite  
HI RES 17.3 MP

Foto
Instants of Eternity
di Bavassano Michele
26 commenti, 2590 visite

Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me