RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stenikon
www.juzaphoto.com/p/Stenikon



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Stenikon


samyang_135_f2Samyang 135mm f/2 ED UMC

Pro: Eccellente nitidezza, prestazioni astrofotografiche, costruzione ottima, messa a fuoco manuale fluida e precisa

Contro: I tappi, soprattutto quello posteriore, piuttosto scadenti.

Opinione: Ho acquistato questa lente quasi esclusivamente per astrofotografia, in quanto consigliata da tante persone per la sua qualità sotto i cieli stellati. Non posso che confermare i vari giudizi positivi riguardo ad essa. Gode di un eccellente nitidezza, oltre che a una costruzione di ottima qualità. La sua generosa apertura massima la rende un'ottica molto performante in ambito astro fotografico di ampie porzioni di cielo. Inoltre è facilmente trasportabile anche in luoghi meno accessibili, a differenza di un telescopio che per natura è ovviamente più ingombrante. La sua contenuta lunghezza focale rispetto a un telescopio la rende superflua dall'uso dell'autoguida. La consiglierei anche per uso naturalistico o di ritratto, a patto però di accettare la messa fuoco manuale (peraltro azionata da una ghiera molto fluida precisa) Unico neo da segnalare: i tappi, soprattutto quello posteriore, sono di una qualità non all'altezza dell'ottica.

inviato il 02 Dicembre 2023


nikon_dfNikon Df

Pro: Estetica bellissima - ghiere manuali - sensore - qualità d'immagine - costruzione eccellente

Contro: Autofocus non eccellente - mirino derivato dalla D610

Opinione: La Nikon Df è una reflex FF molto particolare, predilige la fotografia pensata, con calma e attenzione, senza fretta. Richiede più tempo per impostare i parametri, a causa delle ghiere manuali, delicate, in piacevole solido metallo. Uscirà dal vostro armadio in meno occasioni, rispetto ad altri corpi macchina, restando più riservata e protetta. Insomma, non è la reflex da usare tutti i giorni, secondo il mio punto di vista. E' quel corpo macchina pensato per essere usato in occasioni particolari e speciali. Per questo mamma Nikon l'ha castrata sotto certi aspetti rispetto ad altri corpi. Infatti l'autofocus e il mirino sono quelli derivati dalla Nikon D610, non proprio un fulmine di guerra per quanto riguarda la velocità d'azione nello scatto. Ma questi sono gli unici (e giustificati) lati negativi, se proprio dobbiamo chiamarli così. Per il resto beh, è un piccolo gioiello nipponico. L'estetica è sublime, resteresti ad ammirarla per ore. Ogni minimo dettaglio è curato e le ghiere metalliche che tanto rendono più lento lo scatto, sono un vero piacere per gli occhi. Ogni parametro ne ha una dedicata. Un vero tuffo nel passato ma con le tecnologie moderne! La qualità di immagine, inutile dirlo, è molto elevata. La Df ha infatti lo stesso sensore della Nikon D4 da 16 mpx, che non sono tanti, ma a parer mio sono il giusto compromesso, oltre a garantire prestazioni ad alti ISO ottime. In conclusione, mi sento di consigliare questa reflex a chi ha il piacere di scattare come questa macchina richiede, e a chi vuole provare a tenere per le mani una macchina vecchia scuola, restando sempre ben saldi al presente.

inviato il 07 Gennaio 2023


nikon_dfNikon Df

Pro: Estetica bellissima - ghiere manuali - sensore - qualità d'immagine - costruzione eccellente

Contro: Autofocus non eccellente - mirino derivato dalla D610

Opinione: La Nikon Df è una reflex FF molto particolare, predilige la fotografia pensata, con calma e attenzione, senza fretta. Richiede più tempo per impostare i parametri, a causa delle ghiere manuali, delicate, in piacevole solido metallo. Uscirà dal vostro armadio in meno occasioni, rispetto ad altri corpi macchina, restando più riservata e protetta. Insomma, non è la reflex da usare tutti i giorni, secondo il mio punto di vista. E' quel corpo macchina pensato per essere usato in occasioni particolari e speciali. Per questo mamma Nikon l'ha castrata sotto certi aspetti rispetto ad altri corpi. Infatti l'autofocus e il mirino sono quelli derivati dalla Nikon D610, non proprio un fulmine di guerra per quanto riguarda la velocità d'azione nello scatto. Ma questi sono gli unici (e giustificati) lati negativi, se proprio dobbiamo chiamarli così. Per il resto beh, è un piccolo gioiello nipponico. L'estetica è sublime, resteresti ad ammirarla per ore. Ogni minimo dettaglio è curato e le ghiere metalliche che tanto rendono più lento lo scatto, sono un vero piacere per gli occhi. Ogni parametro ne ha una dedicata. Un vero tuffo nel passato ma con le tecnologie moderne! La qualità di immagine, inutile dirlo, è molto elevata. La Df ha infatti lo stesso sensore della Nikon D4 da 16 mpx, che non sono tanti, ma a parer mio sono il giusto compromesso, oltre a garantire prestazioni ad alti ISO ottime. In conclusione, mi sento di consigliare questa reflex a chi ha il piacere di scattare come questa macchina richiede, e a chi vuole provare a tenere per le mani una macchina vecchia scuola, restando sempre ben saldi al presente.

inviato il 07 Gennaio 2023


gopro_hero10_blackGoPro Hero10 Black

Pro: Qualità video - qualità audio - qualità costruttiva - display anteriore e posteriore - attacco supporti integrato

Contro: Scarsa durata della batteria - leggera tendenza a scaldare

Opinione: Ho cominciato l'avventura Gopro nel lontano 2014 con la entry level HERO (base). Dopo tanti anni ho deciso di fare l'aggiornamento con l'ultima arrivata... e ne sono felice. Gopro nel settore action cam è ancora la migliore, e questa HERO 10 ne è la prova. Qualità costruttiva ottima, tutta in gomma e metallo, un vero piacere tenerla in mano. L'impressione è quella di avere in mano un oggetto piccolo ma ricco di tecnologia, l'ultima, in ambito action cam. E in effetti le doti video lo confermano, risoluzioni e frame rate pazzeschi (che a dirla tutta non sfrutterò mai...), ma già registrare in 2,7K a 60 fps è una goduria. Ovviamente bisogna avere anche dei PC abbastanza performanti. Non essendo obbligatorio inserirla in un case stagno, l'audio è notevolmente migliorato rispetto alle sue antenate... il display anteriore mi è piaciuto, i parametri di registrazione si notano subito a colpo d'occhio. Quello posteriore ha il touch screen con una sensibilità nettamente migliore anche alla precedente HERO 9! Se vi piace sbizzarrirvi con le riprese, a vostra disposizione ci sono tanti accessori (gli originali sono costosi, ma di qualità ineccepibile) Difetti: la batteria non dura tanto, se si usa la camera intensamente è obbligatorio l'acquisto di 1/2 batterie di rispetto. Inoltre ho notato che tende leggermente a scaldare, soprattutto dopo lunghe riprese. In una occasione ho notato che il software si era bloccato, probabilmente perché il firmware necessitava di essere aggiornato. Un consiglio: dotatevi di micro SD molto capienti e performanti, ne ha assolutamente bisogno (meglio da 128 gb in su...)

inviato il 11 Luglio 2022


nikon_d300sNikon D300s

Pro: Professionale, robusta, comandi al posto giusto, raffica, affidabilità, sensore autofocus, sensore (a ISO contenuti), doppio slot di memoria.

Contro: Rumore ad alti ISO (da 1000 in poi), buffer limitato, qualche hot pixel.

Opinione: Che dire, una macchina che ancora oggi fa il suo sporco lavoro e alla grande, la uso soprattutto per foto sportive, dove da il meglio. Il corpo è un carrarmato, robusto e professionale, con i tasti dove li vorresti. La raffica è sufficiente anche se il buffer è un po' limitato. Il sensore, a ISO contenuti sforna file ottimi, senza però esagerare con crop in post-produzione (12 mpx sono sufficienti ma non troppo). A ISO alti, diciamo da 1000 in su, il rumore comincia a farsi vedere, c'è bisogno di applicare un po' di NR. L'autofocus è veloce, ottimo appunto per foto dinamiche. Il mio esemplare soffre un po' di hot pixel, i quali scompaiono durante la post produzione, ma che effettivamente ci sono.

inviato il 23 Ottobre 2021


nikon_d3100Nikon D3100

Pro: Piccola e versatile, performante con ottiche buone, batteria generosa, sincera, ottima come corpo entry level.

Contro: Rumore ad alti ISO, monitor non risoluto, autofocus non sempre affidabile, mancanza informazioni di scatto con ottiche retrò.

Opinione: È stata la mia prima reflex e con lei ho fatto tanta scuola e veramente tanti scatti. Mi ha accompagnato in tutti i generi fotografici, addirittura sotto alle stelle e alla Via Lattea. E l'ha fatto dignitosamente. Accoppiandola con lenti decenti, si ottengono notevoli soddisfazioni, specialmente con ottiche fisse. Il sensore ad alti ISO produce abbastanza rumore, mentre l'autofocus è carente in determinate situazioni, ma glielo si può perdonare. Usandola con lenti più datate, purtroppo non si hanno a disposizione tutte le informazioni di scatto, cosa invece presente nei modelli più evoluti. È piccola, leggera, e si lascia trasportare benissimo, inoltre la batteria dura molto a lungo assicurando un alto numero di scatti. La consiglio a tutti coloro che si approcciano per la prima volta a questo mondo, oltretutto ormai nell'usato si trovano a prezzi molto modesti!

inviato il 16 Giugno 2021




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me