|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Settembre 2017, 23:35 Bella, bellissima Nikon, ma le foto so verdi o gialle, i rossi sono arancioni. Come ovviare? Da quello che ho letto, potrebbe essere possibile, in pratica pur installando i profili di Ramiel, coi gialli, i verdi, i rossi, è un dramma. So che è argomento abusato, ma non ho trovato soluzioni. Qualcuno c'è saltato fuori? 64 commenti, 3476 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Febbraio 2017, 20:50 Vorrei prendere un flash, ma sarebbe il primo che acquisto, e nonostante sia qualche giorno che leggo in giro, ho accumulato un sacco di informazioni disordinate, cui faccio fatica a dare un senso. Perciò mi servirebbe un consiglio dai più esperti. Per ora l'esigenza sarebbe quella di poter usare il flash, smontato dalla fotocamera, tenendolo in mano, o su uno stativo. Ma non voglio precludermi altri utilizzi, dei quali magari, in questo momento non sono nemmeno a conoscenza. Marca Yongnuo. No Canon. Ho visto questi 3 su Amazon: https://www.amazon.it/YN685-Speedlite-Speedlight-Compatibile-WINGONEER 600EX-RT 600EX-RT II 685 Lo monterei su 80D. In pratica, sono molto confuso sulle specifiche e vorrei acquistare chiaramente il prodotto più completo possibile. Grazie a chi mi darà una mano. 4 commenti, 199 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Settembre 2016, 16:18 Vedo molte foto di paesaggio, ma non solo, scattate ad F.20 o peggio ancor di più. E non riesco a capirne il motivo. Dalle prove che ho effettuato personalmente ho notato che oltre F.8, la diffrazione inizia a degradare l'immagine. Ora come ora non scatterei nemmeno ad F.10. So che col diaframma si controlla la quantità di luce che entra e la profondità di campo. Diaframma aperto = aberrazioni, maggiore sfocato, minore nitidezza soprattutto ai bordi, maggior luce e quindi possibilità di diminuire iso e tempi più veloci. Diaframma chiuso a F.8 = Massima nitidezza (con i miei obiettivi e su apsc), massima qualità. Diaframma chiuso a F.20 = peggio che F.8 e basta (?) Se scatto un paesaggio a 15mm, non ho certo problemi di scarsa profondità di campo, quindi a che pro impostare F.20? Chi mi spiega cosa mi sono perso? 56 commenti, 5300 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Settembre 2016, 14:31 Qualcuno può suggerirmi qualche meta domenicale per scattare? Faccio sempre fatica a trovare degli spunti, dei luoghi per fare qualche foto. Non ho neanche particolari esigenze per quanto riguarda i generi... Qualcosa a parma e provincia...da tornare in giornata.. 15 commenti, 1090 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Gennaio 2016, 21:50 Ovviamente non parlo di composizione, o qualità artistiche ![]() ![]() Qui il raw, se qualcuno volesse approfondire: www.dropbox.com/s/l4kg92tfgw9r92a/IMG_2764.CR2?dl=0 Ditemi dove sbaglio ![]() 64 commenti, 4212 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Gennaio 2016, 18:52 Niente di particolare eh, solo che mi piacerebbe un giorno scattare qualcosa del genere, e allora perchè non iniziare a studiare il metodo? Vorrei sapere cosa serve per fare uno scatto del genere, che obiettivo avrà usato? Flash? Illuminazione? Che tipo di PP sarà stata fatta? ![]() 34 commenti, 2329 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Gennaio 2016, 17:30 Oggi decido di provare DPP, (ho sempre usato lightroom) e mi combina subito un bello scherzo. Apro un'immagine e trovo una zona d'ombra devastata dai resti di quella che a me sembra una riduzione del rumore. Parlo di artefatti verdastri proprio brutti, tanto da rendere la foto inutilizzabile. Apro lo stesso raw con lightroom e non vedo nulla. Ovviamente c'è più rumore però. Ho notato anche colori diversi. DPP applica una riduzione del rumore d'ufficio e senza aver toccato nulla (e lo fa pure male). Come posso evitare quest'invadenza di DPP? Nelle preferenze non ho trovato nulla al riguardo... 18 commenti, 1339 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2015, 12:52 Salve, ho la necessità di cambiare il suddetto. Solo che non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte. Ebay, amazon e anche siti specializzati stranieri, ne hanno a bizzeffe, ma non quello che serve a me. Qualcuno magari ne sa di più? Non sono riuscito a trovarne neanche una foto. Io ho fotografato il mio, se serve posso postarla. 0 commenti, 191 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 16 Novembre 2015, 18:27 Ciao a tutti. Ho la possibilitá di acquistare il suddetto obiettivo ad un prezzo di 250 euro. Mi é stato detto che é usato poco e privo di difetti. A me sembra molto buono... Ma vorrei sentire altri pareri.... 8 commenti, 429 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2015, 21:55 Salve a tutti, dopo una settimana di studio, credo di avere le idee chiare su cosa comprare, e volevo condividere con voi, così magari se c'è qualcosa di sbagliato me lo fate notare. Tra Canon e Nikon, ho preferito un modello di Canon. In particolare la 760D. In ballo c'erano la 100D per il massimo risparmio (e poteva anche andare bene per iniziare, ma ho voluto viziarmi) e la 70D che rappresenta il massimo. La 70D è un pochino fuori budget, ed anche se il Dual Pixel AF mi piaceva molto, ho preferito risparmiare qualche soldo, che tanto dovrò spendere per le ottiche... Le ottiche, è la questione su cui mi servirebbe qualche consiglio... La macchina la prenderei senza kit, perciò dovrò immediatamente scegliere un obiettivo. Sicuramente prenderò lo Yungnuo 50mm F/1.8 di cui ho sentito parlare molto bene, e si dice non abbia nulla da invidiare rispetto al Canon. Per 70 euro mi permetterà di fare pratica e soprattutto di capire che tipo di fotografia vorrò andare a fare, senza andare per tentativi a botte di 300 euro, perchè a quanto pare è il minimo per delle focali un po' più ampie...E nemmeno tanto buone. So che un 50mm su canon si comporta come un 80mm e quindi credo che sia utilizzabile per ritratti. Posso farci anche altro? Se qualcuno ha qualche consiglio su possibili ottiche anche usate, sui 300 euro max, ben venga. Credo che certamente farò molte foto ad automobili, essendo un'altra mia passione... Cosa è bene che mi procuri per iniziare i primi passi con questo tipo di soggetto? Grazie degli eventuali consigli. 59 commenti, 2624 visite - Leggi/Rispondi | 41 anni, prov. Parma, 676 messaggi, 61 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Flender996 ha ricevuto 33105 visite, 97 mi piace Attrezzatura: Canon 80D, Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS II, Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II, Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM, Canon EF 50mm f/1.8 STM, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Flender996, clicca qui) Registrato su JuzaPhoto il 10 Settembre 2015 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me