|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Enrico Galvani www.juzaphoto.com/p/EnricoGalvani ![]() |
![]() | Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM S Pro: Nitidezza, precisione, rapporto qualità/prezzo, staffa di sostegno treppiede di dimensioni generose Contro: Decisamente il peso, dimensioni ghiera zoom Opinione: Premetto che non non possiedo quest'ottica, non possiedo altri superteleobiettivi zoom e lo sport/faunistica non è il mio genere, ma ho avuto modo di provare quest'obiettivo ad un Sigma Day ieri. L'impressione è di un'ottica professionale, a partire dalla costruzione, il paraluce (si fissa con un'apposita vite e non ad incastro), la qualità dell'immagine, la precisione dell'autofocus e la nitidezza. Ottimo il rapporto qualità/prezzo e le lunghezze focali coperte a mio parere. Per contro, il peso è qualcosa di straordinario (difficile scattare a mano libera, anche se per questo genere di fotografia è ovviamente necessario un monopiede, un treppiede o qualsiasi genere di appoggio); la ghiera dello zoom mi sembra troppo piccola e dura (molto meglio quella della versione Contemporary). inviato il 25 Settembre 2016 |
![]() | Nikon D750 Pro: Tenuta alti ISO, ampia gamma dinamica, impugnatura comodissima ed ergonomica, leggera, ottime prestazioni, RAW versatile per il recupero di ombre e luci, personalizzabile nei tasti e funzioni (come tutte le pro), mirino luminoso, schermo basculante, wi-fi, autofocus veloce e preciso, durata batteria elevata con consumi ridotti, flash pop up (utile per attivare un secondo flash in remoto) Contro: Tempo di otturazione massimo 1/4000, due slot SD (avrei preferito uno CF e uno SD), assenza di una tendina interna per oscurare l'oculare quando si scatta in remoto, modalità auto/scene/effects (a che cosa servono su una reflex di questa fascia?!), aspetto non molto pro (assomiglia più ad una D610 che ad un'evoluzione della D700), flash pop up (inutile, se non per attivare un secondo flash in remoto come scritto sopra) Opinione: Consigliatissima, per tutti gli aspetti riportati sopra, in particolare: - 24.3 megapixels, che ritengo essere perfetti, ne troppi ne troppo pochi; - schermo basculante, utile principalmente per riprese video (mi è capitato di fare il videomaker a qualche matrimonio e devo dire che è proprio comodo); - impugnatura molto comoda e che non stanca la mano, anche montando obiettivi pesanti; - prestazioni elevate in termini di recuperi su file RAW, immagini molto buone anche a ISO 12800; - wi-fi utile ma fino a un certo punto (personalmente l'ho usato pochissimo); Per i contro rimando a quanto scritto di sopra. inviato il 01 Luglio 2016 |
![]() | Nikon D750 Pro: Tenuta alti ISO, ampia gamma dinamica, impugnatura comodissima ed ergonomica, leggera, ottime prestazioni, RAW versatile per il recupero di ombre e luci, personalizzabile nei tasti e funzioni (come tutte le pro), mirino luminoso, schermo basculante, wi-fi, autofocus veloce e preciso, durata batteria elevata con consumi ridotti, flash pop up (utile per attivare un secondo flash in remoto) Contro: Tempo di otturazione massimo 1/4000, due slot SD (avrei preferito uno CF e uno SD), assenza di una tendina interna per oscurare l'oculare quando si scatta in remoto, modalità auto/scene/effects (a che cosa servono su una reflex di questa fascia?!), aspetto non molto pro (assomiglia più ad una D610 che ad un'evoluzione della D700), flash pop up (inutile, se non per attivare un secondo flash in remoto come scritto sopra) Opinione: Consigliatissima, per tutti gli aspetti riportati sopra, in particolare: - 24.3 megapixels, che ritengo essere perfetti, ne troppi ne troppo pochi; - schermo basculante, utile principalmente per riprese video (mi è capitato di fare il videomaker a qualche matrimonio e devo dire che è proprio comodo); - impugnatura molto comoda e che non stanca la mano, anche montando obiettivi pesanti; - prestazioni elevate in termini di recuperi su file RAW, immagini molto buone anche a ISO 12800; - wi-fi utile ma fino a un certo punto (personalmente l'ho usato pochissimo); Per i contro rimando a quanto scritto di sopra. inviato il 01 Luglio 2016 |
![]() | Nikon AF-S 50mm f/1.4 G Pro: Dimensioni compatte, prezzo, f/1.4, leggero, tuttofare, bokehlicious Contro: AF non una lepre, plasticoso Opinione: Si tratta della mia prima recensione, quindi vi racconterò la mia esperienza con il 50 mm. Ho acquistato questo obiettivo quando ancora utilizzavo una D3200 con il 18-105 (al momento scatto con la D750). Non appena montato il 50 ovviamente è stato un salto di qualità rispetto all'obiettivo in kit: nitidezza superiore, bokeh, apertura f/1.4, un nuovo modo fotografare (non più obiettivo zoom, ma fisso). Personalmente, mi sono entusiasmato subito con quest'ottica, tanto che la utilizzo tuttora su FF. Consiglio l'acquisto qualora uno non voglia spendere troppo, considerando il rapporto prezzo/apertura f/1.4 (purtroppo non ho avuto modo di provare altri 50 mm di altre marche). La costruzione è plasticosa (come da buona lente Nikon di fascia economica), ma almeno risulta leggero e compatto. Anche se non tropicalizzato, ho fotografato sotto la pioggia e non mi ha mai dato problemi (per ora). La qualità dell'immagine non sarà ai livelli delle ottiche di fascia superiore, però ritengo sia molto buona in termini di nitidezza. inviato il 03 Maggio 2016 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me