RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valadrego Uci
www.juzaphoto.com/p/ValadregoUci



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Valadrego Uci


sony_e55-210Sony E 55-210mm f/4.5-6.3 OSS

Pro: bello, compatto , leggero

Contro: Buio , nitidezza

Opinione: Lente buia e nitidezza non stellare. Il fotoamatore ambizioso farebbe meglio a prendere direttamente il 70 350 g oss appena uscito visto che è più contrastato e ha anche un'escursione nettamente maggiore... l'autofocus di questo è valido e reattivo , ma l ' ho provato su a6000 , non sui nuovi corpi. Esteticamente è ben curato, direi adatto più per l'amatore casuale che per il fotoamatore evoluto

inviato il 25 Agosto 2017


sony_e50Sony E 50mm f/1.8 OSS

Pro: nitido, luminoso, bel bokeh,stabilizzato

Contro: niente

Opinione: un'altra solidissima opzione per sony e apsc...non delude in niente, dalla costruzione alla qualità immagine alla nitidezza... badate solo che è ideale per mezzi busti e ritratti poco ambientati... per questo forse vi conviene informarvi sul 35 f1.8 oss di cui si sente parlare leggermente meno in quanto non è nitido fino a questi livelli (discorso poi sempre da relativizzare all'apertura)

inviato il 13 Giugno 2016


sony_e35Sony E 35mm f/1.8 OSS

Pro: stabilizzata, silenziosa,abbastanza nitida

Contro: niente di particolare

Opinione: se volete il vostro primo fisso per sony E apsc direi che questo è il miglior candidato... a metà tra il 50 1.8 e lo zeiss 24... . è solida nel senso che non delude sotto nessun aspetto! Nitida, veloce e silenziosa nell'autofocus, poco ingombrante, ben costruita, luminosa e stabilizzata. Resta solo il prezzo che in casa sony è sempre un po' altino...

inviato il 13 Giugno 2016


sony_16-50Sony E PZ 16-50mm f/3.5-5.6 OSS

Pro: peso,ingombro, stabilizzazione, motorizzazione, prezzo ridicolo in kit

Contro: si sa della poca nitidezza sotto i 20 con grandi aperture. Distorsione e vignettatura si correggono in un click

Opinione: é poco nitido sotto f5,6 anche f8...su dxo trovate grafici su grafici dettagliati.... Provate a pensare se fosse stato nitido e offerto lo stesso a quel prezzo e a quelle dimensioni: sarebbe stato un capolavoro.. Io dico che in kit non si può fare lo sbaglio di non prenderlo. Si può fare un giro in montagna e tirare fuori paesaggi perfetti a f8 portandosi la fotocamera in tasca volendo. Lo si può rivendere senza perderci quasi niente... naturalmente non vale la pena comprarlo a partea più di 300 euro... Si può comandare lo zoom a distanza dallo smartphone...

inviato il 13 Giugno 2016


sony_a3000Sony A3000

Pro: qualità d'immagine, semplicità d'uso, buona ergonomia, prezzo

Contro: mirino, display, reattività

Opinione: Sarò sintetico: il sensore è ottimo come il prezzo. Solo che non appena cala la luce mettere a fuoco nel display e ancora peggio nel mirino diventa difficile anche se potenzialmente la foto potrebbe venire molto valida. Se consideriamo appunto che si tratta di una entry level proprio per chi non è tanto pratico direi che è un prodotto pensato molto male. Cioè il paradosso è che chi volesse provare l'ottimo sensore sony avendo già buona esperienza, qualcosa di buono ci cava, mentre per chi è agli inizi si fatica. L'autofocus naturalmente per questo prezzo è ancora di vecchia concezione a contrasto mentre oggi si va a rilevamento di fase. Io l'ho rimpiazzata con la sony a6000 con la quale mi trovo ora molto bene. Penso che quando verrà sostituita dalla a3100 o non so quale sarà il nome, semplicemente migliorando il display il concept di questa fotocamera assumerà senso. Fino ad allora meglio starne alla larga...

inviato il 06 Agosto 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me