Canon 200d o 800d ? Mi date un consiglio? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Novembre 2017, 17:15 Ormai ho deciso di abbandonare la 1100d.
Come budget arrivo alle 2 reflex del titolo: 200d e 800d.
Guardo le caratteristiche e sembrano identiche, ci sono 100 euro circa di differenza.
19 punti di messa a fuoco contro 45 se non sbaglio.
Secondo voi vale la pena?
Io (probabile sbaglio) uso sempre il centrale e poi ricompongo l'inquadratura.
La 200 è più compatta ma alla fine di poco..
Datemi qualche consiglio se ne avete grazie!!!
58 commenti, 12852 visite - Leggi/Rispondi
Dubbio sensore denso in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2017, 23:15 Leggo da persone più esperte di me che i sensori densi (tipo 24 mp di 77d 80d 800d 200d) ottengono risultati peggiori (meno rumore) rispetto a sensori tipo da 18 mp come ad esempio 1300 d che però è la entry level...
Al di là della corsa inutile ai megapixel...
Che osservazioni fate al riguardo???
0 commenti, 100 visite - Leggi/Rispondi
1300d 200d 800d 77d 80d finito? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Agosto 2017, 23:36 Queste credo siano le più ricercate x qualità/prezzo. A parte la 1300 che ha calato un po' il prezzo...ma x le altre cosa mi dite? Sono oggettivamente simili? Sicuramente l'80d spicca sulle altre dalle recensioni...(e dal prezzo più elevato)
ma tra 200 800 e 77 vedete differenze importanti che facciano propendere per una o l'altra?
4 commenti, 345 visite - Leggi/Rispondi
Obiettivo buono e poi corpo...sempre? Quesito in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2017, 22:33 Mi hanno sempre consigliato di prendere ottime lenti luminose piuttosto che cambiare corpo macchina.
Sfruttare la luminosità di un obiettivo significa cmq ridurre la profondità di campo.
Ma....se io ho bisogno di uno spazio abbastanza grande a fuoco?!
Alzerò gli iso e metterò in evidenza i limiti della mia entry level giusto?
X cui la domanda è: non mi converrebbe una 70d (o magari 80d) con obiettivo kit al posto di un entry level con ad esempio il 17 55 2.8 ???
Che dite?
27 commenti, 764 visite - Leggi/Rispondi
Classificazione Sensori Canon in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Marzo 2017, 15:40 Leggo spesso nei forum
"Non comprare la xxd tanto ha lo stesso sensore della xxyd, prendi la seconda che costa molto meno e ha qualche caratteristica in meno
oppure
"Non prendere la nuovissima xxxd tanto ha lo stesso sensore della xyd..."
Qualcuno ha le idee chiare su come oggi la Canon abbia distribuito i suoi sensori?
Rimanendo in ambito apsc mi piacerebbe capire meglio la distinzione xxd, xxxd, xxyyd
Prima o poi cambierò la mia 1100d...e quando arriverà quel giorno vorrei arrivare preparato!
Grazie a tutti!!!
0 commenti, 88 visite - Leggi/Rispondi
la mirrorless è un passo avanti? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Ottobre 2016, 22:35 sono possessore di una Canon 1100d, molto soddisfatto dopo 4 anni di onorata carriera! secondo voi, passare ad una mirrorless di ultima generazione potrebbe essere un passo avanti? da un punto di vista di immagine, autofocus (senza contare magari caratteristiche come wifi che sono ovviamente assenti sulla mia..)
Nel caso proverei a fare economia dalla vendita del mitico canon 17-55....(e 55-250)
199 commenti, 13170 visite - Leggi/Rispondi
dilemma obiettivo quasi risolto! in Obiettivi il 20 Giugno 2015, 4:26 Dopo numerose letture nel forum pensavo...
invece di acquistare il Canon 17-55 (circa 700 euro)
prenderei:
il Tamron 17-50 non stabilizzato (300 euro)
+
Canon 10-18 (240 euro) per accontentare anche la vena grandangolare...
Che ne pensate? il 17-55 vale effettivamente 2 volte il Tamron?
o per un neofita e' quasi la stessa cosa?
25 commenti, 946 visite - Leggi/Rispondi
consiglio upgrade attrezzatura in Blog il 21 Maggio 2015, 21:45 Buongiorno a tutti! dopo aver letto tanti articoli ho deciso di iscrivermi in questo splendido forum! sono un neofita, anche se sono 3 anni che leggo e cerco di approfondire!
a questo punto vorrei un consiglio, volendo investire 600/700 euro in "attrezzatura".
Sono possessore di una 1100D, 18-55 (kit), 55-250 is, 50 f1.8.
Mi piace fotografare un pò tutto, specie paesaggi e ritratti (sia in interni che in giro). Per fare un"piccolo" salto di qualità avevo pensato di comprare il mitico 17-55 f2.8, ho letto ovunque che è praticamente il migliore su aps-c.
L'altra idea era acquistare in offerta una 7d e "valorizzare" gli obiettivi già in mio possesso.
Cosa ne dite?? sempre meglio dare priorità alla lente?
5 commenti, 277 visite - Leggi/Rispondi