RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Remo 55
www.juzaphoto.com/p/Remo55



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Remo 55


canon_eos_rCanon EOS R

Pro: Autofocus, display, rumore alti ISO, buona misurazione luce ottimi video 4k

Contro: solo 30 Mpx, crop su video 4k, barra multi-funzione azionata con il viso (da disattivare)

Opinione: Premesso che l'ho comprata come secondo corpo della ammiraglia 5dsr e con questa l'ho comparata nell'impiego. Direi che la 5dsr perde su quasi tutti i fronti. Prima di tutto sull'autofocus che sulla 5Drs è veramente random nel senso che mette a fuoco quello che vuole e quasi mai il soggetto che tu vuoi fotografare;il face detection fa pena. Sulla EOS R è l'autofocus a fare la differenza specie nei ritratti e la tenuta agli alti ISO è notevolmente migliore. Poi non soffre di problemi di messa a fuoco con obiettivi Canon come anche Sigma e Tamron. La 5dsr la uso ora solo per paesaggi con focali corte (tipo 16-35 f4 Canon) dove sfrutti bene la densità di pixels e la possibilità di Crop. La EOS R se no va meglio in tutto, specie per ritratti a tutta apertura in presenza di basse luci. Il mirino elettronico è ottimo, ma potrà ancora migliorare. Il touch screen è ben sensibile ai comandi ed ha una ottima risoluzione. In prospettiva penso che le reflex non abbiano futuro e che le mirrorless full frame abbiano un radioso futuro davanti. Spero che la futura EOS R da 80 Mpx lavori bene ad alti iso La barra multif-unzione è un problema perchè si attiva da sola con il calore del viso quando appoggi l'occhio al mirino e cambia i parametri della foto senza che tu te ne accorga. Da disattivare subito. tranne su alcuni come: densità di pixels e quindi possibilità di crop, resistenza.

inviato il 29 Ottobre 2019


canon_16-35_f4isCanon EF 16-35mm f/4L IS USM

Pro: Nitidezza e colori al top, solo i sigma art fissi fanno meglio ma solo di un pelo ed a F4 Su Canon 5dsr, grazie alla possibilità di crop diventa praticamente un 16-50 Autofocus precisissimo

Contro: Direi nulla salvo accettare qualche distorsione a 16mm, che per già a 18 è trascurabile.

Opinione: Zoom fantastico per paesaggi, street e ritratti ambientati. Colori e nitidezza all'altezza dei 50 megapixels della 5dsr. Con un polarizzatore di classe fantastico per mare e acqua. Stesso diametro filtri del 70-200 f 2.8 II IS e del 50 Art, che è comodo. E' diventato lo zoom standard del mio corredo insieme al 50 art ed al 135 art. Il 24-70 Tamron non lo uso più più perchè, sebbene ottima ottica, a 24 distorce troppo in confronto al Canon 16-35 f4 che nel campo intermedio del suo range non distorce.

inviato il 10 Giugno 2018


sigma_135_f1-8artSigma 135mm f/1.8 DG HSM Art

Pro: Nitidezza già a 1.8, bokeh e differenziazione dei piani, colori, costruzione, messa a fuoco

Contro: La lunghezza focale richiede distanza e quindi è per uso in spazi aperti, salvo primissimi piani

Opinione: Il miglior obiettivo che ho, un pelo meglio del 50 art, che però ha una lunghezza focale più flessibile. Molto nitido già ad 1,8 con la 5DSR, con cui si accoppia benissimo con messa a fuoco perfetta anche a tutta apertura. A f2 e f2,8 la nitidezza è al top anche ai bordi. Nei ritratti anche a figura intera il soggetto si stacca dallo sfondo con un bellissimo effetto. Robusto e non eccessivamente ingombrante anche se pesa. Come lunghezza focale trovo il 135 ideale per i ritratti e accoppiato alla 5 DSR rende quasi inutile il 70-200 IS II, che uso solo per raffiche su soggetti in movimento che con lo zoom posso mantenere all'interno dell'inquadratura. Con il 135 ci si deve muovere di più che con il 70-200 II però la nitidezza e la precisione di messa a fuoco specie alle grandi aperture è molto maggiore. Questo l'ho notato anche con 50 art. Con i fissi molto luminosi e ben fatti della serie Art la messa a fuoco è precisa anche a tutta apertura, forse merito dell'accoppiata con i sensori di messa a fuoco della 5DSR. Ora per i viaggi porto solo il 50 ed il 135 art oltre al Canon 16-35 f4 L, ottimo per paesaggi e street

inviato il 04 Febbraio 2018


sigma_50_f1-4artSigma 50mm f/1.4 DG HSM Art

Pro: Con la 5 DRS è una super nitida e messa a fuoco perfetta sempre salvo rarissimi casi un cui è la Canon che sbaglia. Consente primi piani ambientati molto suggestivi a massima apertura Con la 5DSR si può cromare molto conservando nitidezza e dettaglio assoluti e quindi fare a meno di uno zoom

Contro: Non si montano più altri obiettivi, inutili salvo grandangolari o zoom grandangolari

Opinione: Non si può apprezzare la Canon 5DSR se non si utilizzano obiettivi di nitidezza e apertura pari al Sigma 50 Art. Penso che con l'85 e ancor più con il 135 sia la stessa cosa ma con il 50 si fanno ritratti ambientati e croppando si "mima un 85" mantenendo nitidezza. Forse il 135 Art può essere un valido compagno per primi piani. Il 70-200 2,8 II sembra un giocattolo a confronto così come tutti gli altri obiettivi. Dovrò trovare un grandangolare o zoom grandangolare all'altezza anche se nel mio corredo l'unico obiettivo che non sfigura del tutto, pur essendo evidente la differenza di classe, è il 24-70 VC 2.8 Tamron. Da la felicità. La messa a fuoco è perfetta sulla mia canon, molto meglio come precisione e costanza di tutti gli altri obiettivi che ho.

inviato il 28 Agosto 2017


canon_5ds_rCanon 5Ds R

Pro: Rispetto alla 5 Classic si vedono tutti i 10 anni di differenza di età. Questo, non tanto per le tante funzioni in più, ma essenzialmente per la qualità di immagine in tutti i sensi, nitidezza, colore, rumore agli altri ISO. Rispetto alla 650 d............beh, direi che ha il difetto che non te la farà mai più usare. In assoluto il pregio dei tanti megapixel è senz'altro nella più grande libertà di crop mantenendo sempre una ottimo dettaglio e nitidezza. Inoltre rinnova le tue lenti, nel senso che migliora tanto le caratteristiche anche di quelle non TOP, da renderle accettabili. Se probabilmente è vero che solo poche lenti possono sfruttare al meglio i 50 MPX, è vero anche che tira fuori il meglio da lenti come il 50 1.4 Canon, che sulla 5D Classic...insomma.... Grande cosa i 3 programmi custom che ci si può preparare per essere pronti per le diverse situazioni tipiche di ripresa. Il rumore ad alti ISO sarà sicuramente maggiore di altre macchine ma in assoluto è più che accettabile. Fino a 3200 non c'è quasi problema. A 6400 dipende dalla luce, oltre no. Ho anche capito che con una lente molto luminosa (1,2-1,4) si ottiene molto di più e di meglio che spingendo gli ISO oltre i 3200.

Contro: Come difetto, ma perché sono io scarso, trovo che l'autofocus, quando si lascia decidere al lui su quali punti mettere a fuoco, spesso sbaglia. Meglio lavorare col centrale o con il gruppo dei centrali e ricomporre.

Opinione: In generale sono felice di averla comprata e mi sembra che ci sia un abisso con le macchine di prima. Ma attenzione, io vengo da una 5D Classic e forse chi viene da una 5D3 non nota un salto di qualità così grande. In ultimo non ha riscontri la storia che si può usare solo con il treppiede. A mano libera, compatibilmente con la luce, gli iso ed i tempi di esposizione,, è perfetta. La gestione degli immagini con il mio MacBook pro e schermo retina non è un problema, ma io lavoro solo in JPEG (anatema...). Piuttosto per caricare le foto su Juza devo ridimensionarle.

inviato il 08 Settembre 2015




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me