|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Davide Deriu Photography www.juzaphoto.com/p/DavideDeriuPhotography ![]() |
![]() | Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM Pro: Rapporto qualità/prezzo, tropicalizzazione , escursione, nitidezza, contrasto Contro: se proprio devo trovarne uno: f/4 Opinione: Questa lente è uno dei maggiori successi della Canon, venduta separata o come kit soprattutto per le FF, è davvero un ottica tuttofare. Nel mio caso avendo una APS-C (7D mk2) trovo che il solo fatto di sfruttare la parte centrale la rende l'ottica da viaggio definitiva dove da davvero il meglio di se, soprattutto per via della nitidezza. Fantastica per lo street e per la paesaggistica. Magari c'è chi obietta il fatto di usarla su una una apsc ne riduce il campo, ma secondo me invece per certi generi sembra sia impagabile e insostituibile (se vuoi un grandangolo per apsc basta e avanza un 10-18 stm). Bella, robusta e tropicalizzata non teme pioggia nè umidità. Robusto anche il paraluce. Insieme ad un corpo tropicalizzato rende l'accoppiata vincente per ogni situazione avversa. inviato il 18 Aprile 2016 |
![]() | Canon 7D Mark II Pro: Af incredibile, Raffica, tenuta alti ISO, doppio slot, joystick, tropicalizzazione Contro: se ne devo trovare uno: mancanza wi-fi (potevano metterlo sicuramente) Opinione: Sono passato da una 60D alla 7DMk2 per una questione di gestione dei punti AF e alla sua velocità della raffica. Mi sono ritrovato con un corpo macchina davvero solido e ottimamente impermeabilizzato. La tenuta degli iso per quanto mi riguarda è buona fino ai 3200, gradevole fino 6400 e ancora sfruttabile fino ai 16000. Dico sfruttabile perchè la grana non è per nulla fastidiosa, anzi nel bianco e nero è davvero gradevole e non viene voglia di toglierla, ma di lasciarla per effetti creativi. Su questo punto mi piace molto focalizzarmi perchè su tutte le altre caratteristiche si è detto già tutto e di più. A me ricorda molto la grana della pellicola e non esistono le famose bande di rumore che affliggono le altre apsc. Questo è molto importante e da l'idea di quanto si sia lavorato su questo sensore, che dice sicuramente la sua, anche in confronto alle FF che hanno tenute migliori ad alti livelli di sensibilità. La macchina è ovviamente eccezionale per sport e avifauna, ma la trovo valida per i miei generi preferiti come lo street e i panorami. Da il meglio di se con ottiche di serie L, senza dubbio. La sua velocità permette di ottenere HDR in camera nitidissimi, che riducono di non poco il lavoro su questo genere. Le ombre sono recuperabili in una maniera che non ti aspetti (ho provato personalmente situazioni al limite della bruciatura a nero per testarla). Manca solo il wi-fi, ma si può ovviare con una schedina Eyefi (Canon potevi anche metterla però...) Consigliatissima anche da affiancare ad una full frame inviato il 02 Aprile 2016 |
![]() | Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD Pro: Qualità lenti, nitidezza, stabilizzatore e prezzo Contro: Costruzione plastica esterna anche se ben fatta, mancanza possibilità di mettere anello per treppiede. Opinione: La mia esperienza con questo obiettivo è di un mese circa, l'ho preso al posto del classico 70-200 f4 serie L di Canon per la mia EOS 60D, per via del prezzo e delle molte recensioni positive. Da parte mia, mi ha davvero sorpreso la qualità delle immagini che è davvero molto buona e lo stabilizzatore davvero efficiente (permette di scattare a mano libera evitando il mosso anche con meno luce). Lo sfocato a me piace molto, così come il bokeh. Consigliatissimo sopratutto su APS-C dove secondo me da il meglio, vista la nitidezza soprattutto nella parte centrale e quindi per via del fattore crop, praticamente su tutta l'immagine già a TA. Lenti di gran qualità e quindi un rapporto qualità prezzo davvero elevato. inviato il 21 Aprile 2015 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me